consigliato per te

  • in

    Manchester United al Qatar: Glazers al capolinea, miliardi di euro in arrivo

    MANCHESTER (Inghilterra) – Rivoluzione in vista al Manchester United secondo quanto riportato da Sportsmail. Dal Qatar sarebbe pronto infatti un maxi-investimento sui Red Devils, con un’offerta per rilevare il club che sarà presentata nei prossimi giorni, prima della scadenza di metà febbraio fissata dai Glazers. Una proposta che sono convinti si piazzerà in cima alla lista. La richiesta del proprietario dello United è di più di 6 miliardi di sterline, cui andrebbe aggiunta un’altra grande spesa (da circa 2 miliardi di sterline) per riqualificare l’Old Trafford, o addirittura abbattere la sede iconica e costruire una nuova struttura. LEGGI TUTTO

  • in

    Carabao Cup, Manchester in finale contro il Newcastle

    MANCHESTER (Inghilterra) – Il 26 febbraio a Wembley sarà Manchester United contro Newcastle United, con in palio il primo trofeo della stagione in Inghilterra, la Carabao Cup. I Red Devils, dopo aver vinto 3-0 all’andata, battono 2-0 il Nottingham Forest pure nel ritorno all’Old Trafford, grazie alle reti di Martial e Fred nella ripresa.
    Manchester United in finale di Carabao Cup
    Una partita controllata bene dalla squadra di Ten Hag, che non rischia mai troppo (solo in un paio di circostanze gli ospiti si sono affacciati in avanti con pericolosità) e protesta anche per un possibile calcio di rigore non assegnato per un contatto sospetto in area del Nottingham Forest sul risultato di 0-0. Il Manchester United adesso proverà a conquistare la sesta Coppa di Lega della sua storia (ultimo successo nel 2017) mentre i Magpies – alla loro seconda finale dopo quella persa nel 1976 – proveranno a interrompere un digiuno di trofei che dura dalla Coppa delle Fiere vinta nel 1969. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo, un invito svela i suoi 4 amici nel Manchester United

    TORINO – Non è stato un addio senza polemiche, quello di Cristiano Ronaldo dal Manchester United. Il portoghese ha vissuto praticamente da separato in casa nell’ultimo periodo in Inghilterra, fino alla risoluzione consensuale del contratto avvenuta nel corso dei Mondiali in Qatar. Così il portoghese ha potuto scegliere di iniziare una nuova avventura in Arabia Saudita con la maglia dell’Al Nassr, lasciandosi alle spalle il passato e uno spogliatoio che – secondo i tabloid britannici – sembrava non digerire i suoi comportamenti bizzosi e da prima donna.Guarda la galleryCristiano Ronaldo rischia l’infortunio per un brutto fallo dell’avversario: cosa è successo
    Ronaldo e l’invito riservato a quattro nomi
    Ecco, a testimonianza di questa teoria, gli stessi media hanno rivelato che CR7 avrebbe lanciato un’indicazione chiara su quale fosse il suo rapporto con il gruppo dei Red Devils. “The Sun”, infatti, racconta di un Cristiano Ronaldo che avrebbe deciso di invitare Raphaël Varane, Casemiro, Bruno Fernandes e Harry Maguire a fargli visita in Medio Oriente. Come riportato dal quotidiano inglese, questi quattro sono tra i pochi giocatori del Manchester United che sono rimasti in contatto con Ronaldo, che si è rammaricato per non averli salutati come si deve. Per questo vorrebbe, quando gli impegni lo permetteranno, che trascorressero qualche giorno in Arabia Saudita insieme a lui.
    Guarda la galleryCristiano Ronaldo al verde, ma solo con l’orologio: quanto costa il suo Jacob & Co LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland non basta a Guardiola, il City fa 1-1 contro l'Everton

    WOLVERHAMPTON (Inghilterra) – Sabato della 18ª giornata di Premier League che si apre con il successo di misura del Manchester United sul campo del Wolverhampton per 1-0. Partita con poche emozioni dove sono i padroni di casa ad avere l’occasione più importante al 59′ quando solo un super intervento di De Gea evita il gol su punizione a Neves. Nel secondo tempo gli ospiti però prendono il sopravvento e al 77′ Marcus Rashford va a segno: azione personale resistendo a diversi contrasti per punire da pochi passi Jose Sa per l’1-0. Rashford che avrebbe anche realizzato la doppietta ma il silent check glielo ha annullato per tocco di mano nel tap-in decisivo su respinta del portiere. De Gea torna protagonista al 94′ con una super parata su colpo di testa di Raul per salvare la vittoria. I Red Devils allungano a 3 la striscia di vittorie consecutive (quarta nelle ultime 5) e superano il Tottenham di Antonio Conte al 4° posto a quota 32 punti.
    Wolverhampton-Manchester United 0-1, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    City, Haaland non basta: 1-1 contro l’Everton
    Erling Haaland realizza il 21° gol stagionale in campionato ma il Manchester City pareggia in casa 1-1 contro il Leeds in un match molto nervoso, con molte interruzioni tanto da spingere il direttore di gara a dare ben 11 minuti di recupero. Il norvegese apre le marcature al 24′ ma al 64′ arriva il pareggio di Gray, i Citizens assediano i Toffees per tutto il secondo tempo ma gli ospiti resistono a tutti gli assalti dei ragazzi di Guardiola grazie anche alle parate di Pickford. Pareggio per 0-0 invece per il Newcastle che dopo 6 vittorie consecutive frena in casa contro il Leeds ma chiude comunque l’anno solare al 3° posto in classifica (con una gara in più) a quota 34 punti con 12 risultati utili consecutivi all’attivo.
    Manchester City-Everton 1-1, tabellino e statistiche
    Newcastle-Leeds 0-0, tabellino e statistiche
    Il Crystal Palace torna al successo. Fulham vittoria all’ultimo contro il Southampton
    Dopo due sconfitte consecutive torna alla vittoria il Crystal Palace vincendo a Bournemouth 2-0 grazie alle reti di Ayew (19′) e Eze (36′). Il Fulham rifila il 5° ko consecutivo al Southampton (ultimo in classifica) battendolo 2-1 con gol partita di Joao Palhinha all’89’ (Mitrovic sbaglia il rigore al 96′ per il possibile 3-1). Per Cottagers secondo successo consecutivo.
    Bournemouth-Crystal Palce 0-2, tabellino e statistiche
    Fulham-Southampton 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Carabao Cup, Eriksen e Rashford gol: United avanti senza Cristiano Ronaldo

    TORINO – Sa vincere anche senza Cristiano Ronaldo, il Manchester United di Ten Hag, che al primo appuntamento ufficiale dopo la sosta per il Mondiale si impone 2-0 contro il Burnley negli ottavi di finale di Carabao Cup. A segno l’ex Inter Christian Eriksen e Marcus Rashford, che portano così i Red Devils ai quarti di finale della competizione.
    Manchester United-Burnley 2-0, il tabellino
    Carabao Cup, avanti Nottingham Forest e Charlton
    Va avanti anche il Nottingham Forest, che vince in trasferta 4-1 sul campo del Blackburn. A sbloccare la partita per gli ospiti ci ha pensato Johnson su rigore e i Rovers hanno trovato il pareggio a fine primo tempo con Wharton. Nella ripresa, poi, Lingard, Awoniyi e Johnson hanno dato la qualificazione al Nottingham. Si conclude ai rigori invece l’altra sfida della serata, quella tra Charlton e Brighton (terminata 0-0 al 90′): ad avere la meglio sono i padroni di casa (4-3), decisivo l’errore dagli undici metri di Moises Caicedo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ten Hag: “Cristiano Ronaldo è il passato, io penso al futuro”

    CADICE (Spagna) – Dal ritiro spagnolo del Manchester United l’allenatore Erik Ten Hag è tornato a parlare della questione Cristiano Ronaldo mettendoci un punto. Così l’allenatore dei Red Devils alle prime dichiarazioni dal giorno della risoluzione del contratto del portoghese: “Cristiano Ronaldo non è più un giocatore del Manchester United, è il passato, noi dobbiamo guardare avanti, noi pensiamo al futuro. Servono le personalità giuste nello spogliatoio, non per vincere una partita, ma per vincere trofei”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan occhio, “Manchester United stregato da Leao”

    Il futuro di Rafael Leao al Milan potrebbe essere in serio dubbio. Stando alle ultime indiscrezioni di vari tabloid inglesi come il Sun e Mirror il Manchester United sarebbe interessato all’acquisto del fenomeno portoghese di Pioli. L’idea dei Red Devils sarebbe arrivata in seguito alle difficoltà riscontrate nella trattativa per l’olandese Gakpo, che si sta mettendo in mostra ai Mondiali. Nella scorsa sessione estiva di calciomercato il classe 1999 sarebbe stato acquistabile ad una cifra intorno ai 25 milioni di euro, ma in seguito alle ottime prestazioni fornite nel torneo iridato in Qatar il prezzo potrebbe salire a dismisura. L’ala del Milan, che contro il Ghana ha realizzato il suo primo gol ai Mondiali, sarebbe dunque entrato nei radar degli inglesi come alternativa all’attaccante del Psv Eindhoven. LEGGI TUTTO

  • in

    “La vendita del Manchester United potrebbe essere completata in questa stagione”

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – È un periodo di grandi cambiamenti in casa Manchester United: dopo la rescissione del contratto di Cristiano Ronaldo, infatti, è uscita la notizia secondo cui la famiglia Glazer, proprietaria dei Red Devils dal 2005, sarebbe pronta a vendere il club. Una cessione diversa da quella operata da Roman Abramovich con il Chelsea negli scorsi mesi ma che, secondo la BBC, potrebbe avvenire anch’essa in tempi piuttosto brevi, addirittura già in questa stagione. Ormai 17 anni fa, la famiglia Glazer sborsò 790 milioni di sterline per l’acquisizione del club e da allora ne ha spesi più di 1 miliardo in pagamenti di interessi e prestiti, oltre a dividendi azionari, la maggior parte dei quali è andata alla famiglia americana.Guarda la galleryI possibili acquirenti del Manchester United: dalla cordata con Beckham a mister Zara
    Manchester United in vendita: richiesta una cifra monstre
    Fin dal principio, però, non è sbocciato “l’amore” tra i tifosi e i nuovi proprietari del club. Dissidi che si sono acuiti nel tentantivo, poi fallito, di far parte della Superlega. Papà Malcolm, acquistato il Manchester United nel maggio 2005, affidò la gestione del club ai sei figli: Avram (1960), Kevin (1963), Bryan (1964), Joel (1967), Darcie (1970) e Edward (1971). I più coinvolti sono però Avram e soprattutto Joel, attuali presidenti dei Red Devils. Il clima ostile nei confronti della famiglia Glazer, sarà dunque un punto a favore di chi deciderà di rilevare il club, accolto con tutta probabilità con grandi feste dal popolo dello United. In più si tratta di uno dei club di calcio più famosi al mondo, un vero e proprio brand conosciuto in tutto il globo. È stato sottolineato, però, che una vendita sarà conclusa solo se il prezzo sarà quello giusto, e quindi di gran lunga superiore alla valutazione del Manchester United alla Borsa di New York alla chiusura delle negoziazioni di martedì, che era di 3 miliardi e 797 milioni di euro. Una cifra monstre alla quale andrebbero aggiunti i soldi per lavori urgenti all’Old Trafford. Si era anche pensato alla costruzione di una nuova “casa”, ma la famiglia Glazer ha sempre preferito restare nel Teatro dei Sogni, sede dei Red Devils dal 1910 e marchio di fabbrica del club oltre che scenario incredibile delle più belle pagine della storia del club e del calcio europeo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO