consigliato per te

  • in

    Nantes-Juventus: Di Maria tacco vincente, Pallois tocca con il braccio, espulsione e rigore FOTO

    Angel Di Maria in forma straordinaria e determinante per la Juventus. Nel match di Europa League contro il Nantes valevole per l’accesso agli ottavi di finale il Fideo ci ha messo meno di 20′ per realizzare una doppietta che ha portato i bianconeri sul 2-0. Dopo il grandissimo gol da fuori area che ha scatenato la reazione di Allegri, l’argentino si è guadagnato un calcio di rigore (poi realizzato sempre da lui) con una giocata straordinaria. Entrato in area dalla destra, dopo una serie di finte ha concluso con il tacco propiziando l’intervento con il braccio di Pallois, che è stato espulso lasciando la squadra di Kombouaré in 10 per gran parte del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, in Europa League fidati di Kostic

    NANTES – Alla Beaujoire saranno più di 30 mila i tifosi gialloverdi e avrebbero potuto essere molto di più, perché i biglietti sono andati esauriti. Il vento freddo che arriva dall’Atlantico e si porta dietro qualche nuvola carica di pioggia non spaventa i tifosi transalpini e nanche i sostenitori juventini, che non mancheranno allo stadio, alcuni in arrivo dall’Italia già dalla vigilia, altri dai dintorni in Francia. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Nantes-Juve: Pogba in gruppo, Chiesa in palestra

    TORINO – È uscito per ultimo dagli spogliatoi, Paul Pogba, per aggregarsi ai compagni nell’allenamento di mezzogiorno alla Continassa, alla vigilia dello spareggio di ritorno in casa del Nantes, mentre Federico Chiesa non si è visto: l’esterno è rimasto a lavorare in palestra. Sotto un cielo pumbleo, l’atmosfera in casa Juventus è serena, nonostante la pressione per una sfida in cui la vittoria è d’obbligo. In 21 si sono allenati sul campetto proprio a ridosso della tribuna: nel corso dei primi quindici minuti, quelli aperti alla stampa, soltanto corse e torello. La squadra partirà alle 16.30 dall’aeroporto di Caselle per la trasferta francese. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve: mi chiamo Fideo e risolvo problemi

    TORINO – La qualità, nel calcio e non solo, paga. E a volte non ha prezzo, anche se in teoria tutto ce l’ha, un prezzo. Prendete Angel Di Maria: Allegri lo voleva risparmiare per la delicata trasferta francese di Europa League, nel ritorno senza appello di Nantes di giovedì. E così ha fatto per quasi un’ora, prima di doversi arrendere alla necessità: come il commissario Gordon che manda un segnale nel cielo per chiamare Batman nel momento del bisogno, Max chiama dalla panchina il Fideo e gli chiede una mano per risolvere una partita che altrimenti rischiava di complicarsi. Perché è vero che a La Spezia è stata la Juventus ad andare in vantaggio nel primo tempo con una deviazione vincente tanto quanto fortunosa di Kean sul solito assist del solito Kostic, ma i bianconeri di casa fino a quel momento avevano messo in seria difficoltà la Juventus, costringendo Perin agli straordinari. Nella prima frazione un paio di palle perse sanguinose di Paredes avrebbero potuto fare ancora più danni e in avvio di ripresa l’inerzia sembrava spingere verso la squadra guidata temporaneamente da Lorieri in panchina. E allora serve il supereroe della situazione, un campione del mondo che è lì proprio per risolvere i problemi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve vera dura poco: col Nantes manca la fortuna. Anche con l'arbitro

    TORINO – Una Juventus europeista, che ritorna a sfoggiare il 4-3-3, perde l’occasione di ipotecare gli ottavi di Europa League pareggiando 1-1 contro il Nantes. Non basta il sinistro di Vlahovic, che torna al gol in Europa dopo più di quattro mesi, per centrare il risultato dopo la clamorosa eliminazione dalla Champions: i bianconeri si fanno raggiungere nella ripresa da Blas che capitalizza su contropiede. In più l’arbitro non dà un rigore chiaro (fallo di mano, il pallone sarebbe entrato) nel finale e la beffa si fa ancora più grande (viene fischiato fallo in attacco a Bremer). Si deciderà giovedì a Nantes il destino della Juventus che, tra un inizio stagione difficile e la penalizzazione in campionato, confida proprio nella vittoria della competizione per un posto nella prossima Champions. Ma per continuare il cammino serve maggiore determinazione: la vittoria a Nantes non è proibitiva, Danilo e compagni dovranno però essere sempre aggressivi e compatti come nella prima mezz’ora. Detto in sintesi: la Juve dura troppo poco e in Europa ci vuole intensità fino alla fine. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa e l’incredibile occasione in Juventus-Nantes: traversa, riga, palo ma niente gol

    TORINO – Un’occasione incredibile quella per Federico Chiesa nel match tra Juventus e Nantes in scena allo Stadium. Dopo il vantaggio firmato da Vlahovic nel primo tempo, su assist del numero 7 bianconero, è Blas a rimettere il punteggio in equilibrio nella ripresa. Subito dopo il pari dei francesi, per Chiesa è accaduto davvero di tutto: con la palla sul sinistro all’interno dell’area di rigore, l’esterno bianconero calcia secco in porta, trova una deviazione e la sfera prima pizzica la traversa, poi rimbalza sulla riga di porta, non riuscendo a sorpassarla per pochi centimetri, finendo sul palo. Niente gol e stupore di tutto lo Stadium e dello stesso Chiesa, pronto per correre ad esultare e rimasto incredulo a quanto successo sotto i suoi occhi. LEGGI TUTTO