consigliato per te

  • in

    Daily Mail: "Multe per gli arbitri della Premier League"

    Anche gli arbitri ricevono una “multa”. La novità arriva dall’Inghilterra e come riporta il Daily Mail, gli arbitri della Premier League vengono puniti in caso di decisioni arbitrali errate. Come rivela il noto tabloid inglese, in media un direttore di gara in Premier guadagna una cifra base tra 110 e 120 mila sterline, ma i bonus possono far crescere la cifra a 160 o 170 mila. Di conseguenza, il bonus annuale che ammonta a circa 50 mila sterline potrebbe essere ridotto sulla base della prestazione positiva o negativa.

    Premier League: gli arbitri vengono premiati o puniti
    In Premier League, alla fine di ogni partita viene valutata la performance dell’arbitro. I punteggi assegnati vengono poi inseriti in una “tabella di merito” prodotta dall’organismo degli arbitri PGMOL (Professional Game Match Officials Board). A fine anno viene effettuato un conteggio totale e il direttore di gara che avrà ricevuto il  punteggio più alto riceverà il bonus, mentre quello con il punteggio più basso la “multa”.  L’introduzione della VAR però ha suscitato non poche perplessità circa la questione “multe”,  in quanto la stessa chiamata della VAR  equivale a  sottolineare un errore da parte del direttore di gara, che viene penalizzato nella punteggio finale. Ciò, sempre secondo il tabloid inglese, potrebbe spingere gli arbitri a essere più restii nella consultazione della tecnologia, al fine di evitare penalizzazioni nella valutazione della prestazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Brighton-Crystal Palace 1-2: super Benteke al 95'!

    BRIGHTON (INGHILTERRA) – Benteke salva Roy Hodgson al 95′ con il gol-vittoria segnato in casa del Brighton. L’1-1, con reti di Mateta al 28′ e Veltman al 55′, regge fino all’ultimo quando l’ex Liverpool sfonda e regala al Crystal Palace tre punti fondamentali per rimanere a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione (32 punti), dove invece resta il Brighton (26 punti, +4 sul Fulham terzultimo).  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, Bielsa ko: il Wolverhampton vince con un autogol

    WOLVERHAMPTON (INGHILTERRA) – Dopo il ko contro l’Arsenal, il Leeds incassa la seconda sconfitta consecutiva e perde per 1-0 in casa del Wolverhampton nell’anticipo della 25ª giornata della Premier League. A condannare alla sconfitta la squadra di Bielsa è l’autorete nella ripresa di Meslier. Tante le occasioni da gol nella prima frazione di gioco, ma nessuna delle due formazioni riesce a trovare la via della rete. Al 64′ l’episodio che decide la sfida e regala i tre punti ai padroni di casa. Il Leeds, trova il pari al 78′, ma Bamford si vede cancellare la marcatura per una posizione di fuorigioco segnalata dal Var. Tre punti importantissimi per il Wolverhampton, che bissa il successo conquistato contro il Southampton, vola a 33 punti in classifica, supera proprio il Leeds e si porta a -1 dal decimo posto occupato dall’Arsenal. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea e West Ham vincono e scavalcano il Liverpool

    LONDRA – Il West Ham batte 3-0 lo Sheffield United, il Chelsea vince 2-0 contro il Newcastle e insieme salgono a 42 punti scavalcando il Liverpool (40) e condividendo il quarto posto. La vetta è roba del Manchester City con 53 punti, ma adesso Moyes e Tuchel si portano a soltanto quattro lunghezze dalla coppia Manchester United-Leicester. Per gli Hummers decidono i gol di Rice su rigore, Diop e Fredericks, mentre i Blues volano con Giroud (entrato al 20’ per l’infortunato Abraham e in gol al 31’) e Werner. Ora è Klopp che deve rincorrere. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, lo United frena: Bruno Fernandes non basta e il City vola a +7

    WEST BROMWICH (Inghilterra) – Arriva un altro pareggio per lo United che dopo il 3-3 con l’Everton di settimana scorsa non va oltre l’1-1 sul campo del West Brom. Un punto che riporta gli uomini di Solskjaer al secondo posto, insieme al Leicester, a -7 dalla capolista Manchester City. Dopo 2′ si sblocca il match in favore dei padroni di casa che passano con il colpo di testa di Diagne, la risposta dei Red Devils arriva in chiusura di primo tempo con Bruno Fernandes che sfrutta l’assist di Shaw e al volo infila all’incrocio dei pali. Nella ripresa è ancora l’ex Udinese a suonare la carica per i ragazzi di Solskjaer che al 63′ vedono negarsi un rigore dal Var. Al 70′ Greenwood e McTominay ci provano nel giro di un minuto a segnare il sorpasso, ma il Wba protegge bene la porta e mantiene il risultato in equilibrio pur rischiando ancora al 95′ con il colpo di testa di Maguire che si stampa sul palo.

    West Bromwich-Manchester United, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Pedro Neto lancia i Wolves, Arsenal show con tripletta di Aubameyang
    Vittoria esterna per il Wolverhampton che si impone per 2-1 sul terreno del Southampton. Il primo tenpo si chiude 1-0 per i padroni di casa che al 25′ sbloccano grazie alla rete di Ings. Nella ripresa è immediato il pareggio su rigore di Neves dopo soli 8′. L’ex Lazio Pedro Neto al 21′ firma il gol partita che rilancia Espirito Santo, ora 12esimo a quota 30, grazie al sorpasso proprio sui Saints dietro di un punto nella posizione numero 13. L’Arsenal batte 4-2 il Leeds all’Emirates Stadium, trascinato da una tripletta di Aubameyang al 13′, al 41′ su rigore e al 47′. Di Bellerin il quarto gol. Per la squadra di Bielsa a segno nella ripresa Struijk al 58′ e Costa al 69′. Tre punti importanti per i Gunners, che scavalcano proprio il Leeds e provano a scalare la classifica portandosi al decimo posto con 34 punti a -6 dalla zona Champions.
    Southampton-Wolverhampton, tabellino e statistiche
    Arsenal-Leeds, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Liverpool ancora ko: il Leicester vince e ringrazia Alisson

    LEICESTER (Inghilterra) – Non riesce più ad alzare la testa il Liverpool che cade per 3-1 anche sul campo del Leicester nel 24esimo turno di Premier League. Terzo ko di fila per Klopp che ora rischia di scivolare fuori dalla zona Europa restando fermo al quarto posto con una sola lunghezza di vantaggio su Chelsea e West Ham. Fa festa invece Rodgers, ora secondo a +1 sullo United. Dopo 7′ i Reds reclamano un penalty per fallo su Salah, ma il direttore di gara non è d’accordo, mentre al 17′ Milner è costretto a lasciare il campo a Thiago per un problema fisico. Al 27′ è Firmino a trovare il primo tiro verso la porta di Schmeichel, mentre la risposta Foxes è affidata a Vardy che poco prima del riposo centra la traversa difesa da Alisson. Nella ripresa il legno orizzontale lo trova Alexander-Arnold direttamente su punizione poco prima del vantaggio di Salah, al minuto 67, su assist invitante proprio di Firmino. Al 79′ la partita però cambia. Maddison pareggia, passano 2′ e Alisson con un’uscita scellerata regala il vantaggio a Vardy, mentre è Barnes all’85’ a segnare il tris che chiude i conti e che condanna il Liverpool.

    Leicester-Liverpool, tabellino e statistiche
    Il Burnley piega il Crystal Palace
    Grande vittoria in chiave salvezza del Burnley che passa in trasferta sul Crystal Palace con un rotondo 3-0. Dyche si allontana dalla zona rossa occupata dal Fulham, ora distante 11 punti, e si porta a -3 proprio dagli uomini di Hodgson 13esimi a quota 29. Partenza lampo per gli ospiti che al 10′ si ritrovano già avanti di due reti grazie ai sigilli di Gudmundsson e Rodriguez. La reazione dei padroni di casa non arriva e ad inizio ripresa è Lowton, dopo 2′, a trovare il tris che mette il risultato in cassaforte. Dopo 7′ di recupero, assegnati dopo il duro scontro Ayew-Mee con quest’ultimo uscito dal campo in barella e con casco di protezione, arriva il fischio finale.
    Crystal Palace-Burnley, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica

    Guarda la gallery
    Paura in Crystal Palace-Burnley: duro scontro tra Mee ed Ayew LEGGI TUTTO