consigliato per te

  • in

    Conte: “Occhio al Psv, voglio un Napoli equilibrato. De Bruyne cresce”. Poi parla delle condizioni di McTominay

    Conte a Sky: “Voglio un Napoli equilibrato. McTominay? Dipenderà molto da lui”

    Così Antonio Conte ai microfoni di Sky Sport: “Le condizioni di McTominay? Scott non si è allenato, ha fatto una parte di allenamento, dipenderà molto da lui se sentirà di giocare la partita, allora saremo contenti. Altrimenti adotteremo un’altra soluzione. Cosa cambia con Lucca davanti? Dovremo cercare di mettere in campo sempre una formazione equilibrata, soprattutto domani, contro una squadra che ha vinto l’anno scorso il campionato olandese, è sempre tra le rivelazioni in Champions. Metteremo in campo la squadra più affidabile possibile, si cerca sempre di fare del nostro meglio, poi al 95′ sono tutti bravi a dire poteva giocare questo, poteva giocare quest’altro…”. Sul rendimento finora avuto dal Napoli, Conte ha aggiunto: “È una stagione totalmente diversa rispetto all’anno scorso, l’anno scorso partivamo da underdog dopo un decimo posto. Non c’era la Champions, non c’erano altri impegni, questa è una stagione totalmente differente, quindi non possiamo fare paragoni. Non possiamo dire che sia una stagione deficitaria o migliore rispetto alla precedente, è una stagione diversa. Con giocatori diversi, con una rosa diversa, bisogna avere pazienza. Prima si parlava di Lucca, bisogna che questi ragazzi si inseriscano, migliorino, alzino il livello, perché passa molto dall’inserimento dei nuovi. Sereni, dandogli fiducia, sapendo che con un gol sei un fenomeno, se non segni diventi una pippa assoluta. Soprattutto in Italia, dove si passa da eccessi stratosferici”.

    Conte e l’ambizione del Napoli in Champions League

    Conte ha poi chiarito le ambizioni del suo Napoli in questa edizione della Champions League: “L’ambizione nostra è cercare di capire come ci stiamo in questa Champions, questa è la cosa più importante. L’anno scorso non abbiamo fatto nessuna competizione europea, quindi per noi quest’anno è un percorso nuovo. La Champions deve essere una scuola per noi, noi siamo dei bravi alunni che vanno a scuola a recepire gli insegnamenti dei maestri, sperando un giorno di superare i maestri. Una competizione dove c’è l’élite del calcio europeo, quindi super difficile, ma abbiamo l’ambizione di voler capire che percorso vogliamo fare, dove siamo in questa Champions e a che livello, senza esaltarci e senza scoraggiarci. Abbiamo fatto due partite: una col Manchester City dove c’è stata l’espulsione di Di Lorenzo dopo 16 minuti, che ha un po’ cambiato la situazione; abbiamo giocato contro lo Sporting senza la difesa titolare dell’anno scorso praticamente, tra infortuni e squalifiche. Nonostante questo, siamo riusciti a vincere la partita. Sicuramente l’inizio di stagione non è stato proprio fortunatissimo dal punto di vista della disponibilità dell’intera rosa. Tutti vorremmo avere tutti i giocatori a disposizioe, per poter scegliere, ma stiamo facendo di necessità virtù, con l’aiuto dei nuovi, che ci devono dare una mano anche in Champions”.

    Conte: “De Bruyne? Molto più coinvolto in questo ruolo”

    Procede anche l’inserimento tattico di Kevin De Bruyne: “Cerco sempre di capire il calciatore – ha sottolineato Conte a Sky -. Secondo me, in questo momento, l’evoluzione che sta avendo Kevin è quella di diventare più partecipe al gioco di squadra in costruzione. A lui piace giocare, gli piace essere dentro la partita, dentro la squadra. A noi ha alzato il livello di qualità e personalità della squadra. Oggi Kevin esprime le proprie potenzialità a livelli importanti non più nella posizione che faceva prima, ma nella posizione che sta facendo con noi, dove è molto più coinvolto. Può in quella posizione arrivare alla conclusione, anche arrivando da dietro, costruendo con personalità vicino al play. Penso che gli stiamo ritagliando un ruolo e penso che lui sia molto contento e coinvolto in questa evoluzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, buona la prima in Youth League: Montero decide la sfida col Psv

    Youth League, rivivi la diretta di Juve-Psv

    94′ – FINISCE QUI!La Juve conquista i primi tre punti della Youth League contro il Psv. 

    90′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Lopez e Scienza per Pugno e Vacca.

    89′ – Ci prova Ngana!Il centrocampista della Juve va al tiro dal limite ma non inquadra la porta. 

    87′ – Ammonito Merien!Brutto fallo su Ngana in riaprtenza. 

    85′ – Soffre la Juve in questo finale ma resiste. 

    81′ – Altri cambi!Per la Juve dentro Ngana per Ripani. Il Psv toglie Raap e mette Merien

    79′ – Brivido per la Juve!Van Den Berg calcia alto da pochi passi e dopo l’uscita di Radu. 

    77′ – Pugno rischia l’autogol!Sarebbe stato clamroso perché l’attaccante per spedire fuori il pallone calcia verso la porta di Radu che compie un notevole intervento e devia in angolo. 

    72′ – Doppio cambio per il Psv!Dentro Khaderi e Bouhoudane, fuori Manuhutu e De Guzman. Anche Magnanelli cambia qualcosa: dentro Crapisto per Florea.  

    67′ – Occasione Psv!Van Den Berg va al tiro col destro, reattivo Radu a respingere. 

    63′ – Vacca ci prova dalla distanza!Il tiro del centrocampista bianconero e preda facile per il portiere avversario. 

    57′ – Un cambio per il Psv!Fuori Jager e dentro Fernandez. 

    56′ – GOL JUVE!Sulla battuta del corner arriva il vantaggio bianconero: il tiro di Martinez viene murato ma sulla ribattuta Montero è il più lesto a ribadire in rete.

    55′ – OCCASIONE JUVENTUS!Pugno è bravo a tenere il possesso della palla, poi calcia a botta sicura ma il difensore olandese devia in angolo.

    53′ – Gioco fermo per un problema occorso a Thomas. Staff medico in campo per sincerarsi delle condizioni del calciatore.

    52′ – Ammonito Ripani!Calcione rifilato a Thomas e l’arbitro estrare il giallo. 

    51′ – Occasione Juve!Pagnucco va al tiro dalla distanza, mancino preciso e potente che termina di pochissimo fuori. 

    47′ – Ammonito Manuhutu!Il terzino olandese ferma una ripartenza bianconera. 

    46′ – Iniziata la ripresa!Dentro Keutgen per la Juve, fuori Boufandar. Una sostituzione per il Psv: fuori Quispel e dentro Gomez Van Hoogen.

    Intervallo

    45′- Termina la prima frazione dopo un minuto di recupero.

    40′ – Pericolo Psv!Van den Berg calcia ma c’è sempre Martinez a respingere. 

    36′ Ammonito Pagnucco!Fallo dell’esterno su Thomas.

    32′ – Rigore non assegnato alla Juve!Ripani va giù in area dopo un contrasto e l’arbitro fischia fallo contro al bianconero.

    27′ – Ci prova Pugno!L’attaccante si gira e corre verso la porta, il suo tiro rasoterra termina fuori di un soffio.

    22′ – Occasione Juve!Ancora Florea a rendersi pericoloso ma il suo tiro termina alto da buona poizione.

    19′ – Martinez salva la Juve!Bahaty semina il panico a destra mette al centro per Thomas che trova la deviazione del difensore bianconero, poi Van den Berg va al tiro col destro pallone alto.

    18′ – Risponde la Juve!Florea si accentra e lascia partire il mancino, tiro debole e centrale.

    16′  – Occasione PSV!Van Den Berg prova il destro con cui impegna Radu, sulla ribattuta Jager non riesce ad arrivare.

    11′ – Ammonito Boufandar!Al primo fallo è subito giallo per il centrocampista della Juve.

    9′ – OCCASIONE JUVE!Bella giocata di Pugno per Florea che serve Vacca, il tiro del numero 10 bianconero termina di pochissimo a lato con l’attaccante che non riesce per un soffio ad arrivare sul tap-in. 

    6′ Prima occasione del Psv!Bahaty scappa via a Gil Puche poi il suo cross viene deviato e finisce tra le braccia di Radu

    5′ – Prende campo il Psv in questo avvio. 

    1′ – Iniziato il match.

    Youth League, Juve-Psv: dove vederla in tv, streaming e orario

    La sfida che vedrà opposta la Juventus Primavera al Psv Eindhoven U19, nel match valido per la prima giornata della Youth League 2024/2025, si gioca martedì 17 settembre allo Juventus Training Ground di Torino. Il calcio d’inizio verrà dato alle ore 14:00. Non è prevista la trasmissione in diretta tv.

    In streaming è possibile seguirla utilizzando l’app di UEFA.tv e inserendo il proprio nome utente e password. Su pc e notebook sarà invece sufficiente collegarsi al sito UEFA.tv.

    Youth League, Juve-Psv: le formazioni ufficiali

    JUVENTUS (3-4-2-1): Radu, Montero, Martinez, Gil; Pagnucco, Ripani, Boufandar, Nisci; Florea, Vacca; Pugno. A disp.: Zelezny, Ventre, Crapisto, Scienza, Finocchiaro, Bassino, Keutgen, Ngana, Lopez. All.: Magnanelli.

    PSV (4-3-3): Kuijsten, Waayers, Raap, Bos, Manuhutu; De Guzman, Quispel, Van Den Berg; Bahaty, Jager, Thomas. A disp.: Janssen, Gomez Van Hoogen, Merien, Khaderi, Mulders, Fernandez, Beerens, Bouhoudane, Bassey. All: Heilmann. ARBITRO: Gustavo Correia (Portogallo) LEGGI TUTTO

  • in

    Psv, Van Nistelrooy e le discussioni col club: i motivi dell’addio

    Il Psv ha comunicato attraverso una nota ufficiale la decisione dell’allenatore Van Nistelrooy: “Dopo diverse discussioni su alcune situazione interne, che si sono svolte nelle ultime settimane, martedì sera ha avuto luogo una conversazione tra il consiglio di amministrazione e Van Nistelrooy. Si è deciso di mantenere l’attenzione sulla partita di domenica prossima contro l’AZ e di continuare a parlare dopo la stagione. Van Nistelrooy ha riferito questa mattina che a suo parere c’era troppo poco sostegno e supporto all’interno del club per continuare ancora. Lo ha spiegato alla squadra e allo staff. Questa domenica, su richiesta della dirigenza, Fred Rutten assumerà temporaneamente il suo ruolo di capo allenatore. Il PSV si rammarica della decisione di Van Nistelrooy e gli è grato per aver vinto il Johan Cruijff Schaal e la TOTO KNVB Cup in questa stagione e spera di concludere l’anno calcistico raggiungendo il secondo posto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Ihattaren ci crede? In palestra per tornare quello del Psv e dei record

    Mohamed Amine Ihattaren è tornato ad allenarsi a Torino. Da qualche giorno l’olandese classe 2002 sta pubblicando storie con frasi motivazionali mentre si sta allenando a Vinovo. Lui è di proprietà della Juventus nonostante negli ultimi anni abbia fatto parlare di sè più per le vicende extra campo che per quanto fatto sul terreno di gioco. In Italia è arrivato con grandissime aspettative, ma dal prestito alla Samdporia, il trequartista, non ha mai esordito in Serie A e ha fatto ritorno in Olanda per problemi familiari. Voci di depressione dopo la morte del padre sembra lo abbiano fatto entrare in un tunnel da cui ha faticato a uscire. Il ritorno in campo con le giovanili dell’Ajax a distanza di un anno e poi di nuovo in Italia, ma sua storia, però, è partita dal Psv.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arsenal-Psv rinviata per la morte della regina Elisabetta

    TORINO – Già fermo come le altre squadre di Premier League nello scorso week end, l’Arsenal non scenderà in campo nemmeno giovedì sera contro il Psv. La sfida che era in programma a Londra (alle ore 21), valida per la seconda giornata del Gruppo A di Europa League, è stata infatti rinviata in vista dei funerali della Regina Elisabetta II.
    Il comunicato dell’Arsenal
    Ad annunciatlo gli stessi ‘Gunners’ sul proprio sito ufficiale: “La partita casalinga di UEFA Europa League contro il PSV Eindhoven – scrive il club londinese – è stata rinviata. Il rinvio è stato concordato con la UEFA, la Polizia Metropolitana e i club, dopo la morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II”.
    Europa League, risultati e calendario
    Europa League, le classifiche LEGGI TUTTO

  • in

    Psv, Van Nistelrooy nuovo allenatore: “Era il mio sogno”

    EINDHOVEN (Olanda) – L’ex bomber Ruud Van Nistelrooy sarà il nuovo allenatore del Psv Eindhoven dall’estate prossima. Lo ha annunciato lo stesso club olandese specificando che l’attuale tecnico dello Jong Psv (la squadra Primavera) ha firmato un contratto fino a giugno del 2025 e prenderà il posto di Roger Schmidt, ora sulla panchina della squadra della Philips.
    Van Nistelrooy: “Sono fiducioso”
    “Sono orgoglioso e fiducioso di essere pronto ad assumere un ruolo di leader nel mio club – ha detto Van Nistelrooy, che oggi ha 45 anni – il mio sogno è sempre stato quello di essere l’allenatore del Psv”. Van Nistelrooy, che ha segnato 150 gol in 219 partite con il Manchester United, tra il 2001 e il 2006, e 64 con il Real Madrid tra il 2006 e il 2010, ha appeso gli scarpini al chiodo nel 2012. Ha giocato anche nel Psv, tra il 1998 e il 2001, firmando 62 gol in 67 gare di campionato. Dal 2016 l’ex attaccante è alla guida delle giovanili del club olandese. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psv può battere il G.A. Eagles

    Eredivisie, la 18ª giornata di campionato mette a confronto il Psv e il G.A. Eagles. Visti i recenti risultati ottenuti dall’undici di Eindhoven (8 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 10 giornate di campionato) non sembrano esserci molti dubbi su chi conquisterà i tre punti in questo incontro.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Una macchina da gol
    Il Psv nelle prime 8 gare disputate davanti al proprio pubblico ha perso solamente contro il Feyeenord (0-4). Questo incontro è stato anche l’unico in cui Gakpo e compagni non sono riusciti a segnare nemmeno un gol in casa. L’undici allenato da Roger Schmidt ha sempre realizzato almeno due reti nelle restanti sette gare disputate nei lidi amici (25 i gol complessivi all’attivo). Il G.A. Eagles ha sempre mantenuto la propria porta inviolata nelle precedenti tre trasferte (14 le reti incassate però nelle prime 5 sfide esterne del torneo). Possibile l’inversione di tendenza con la squadra di Eindhoven che può andare a segno da due a quattro volte in questo match. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Galatasaray, l'attacco dei francesi può fare la differenza

    Marsiglia-Galatasaray è l’altro match del gruppo E di Europa League, con la Lazio spettatrice interessata. I turchi hanno incamerato 3 punti contro i capitolini, solo un pari al retrogusto di beffa invece per i francesi sul campo della Lokomotiv Mosca. Ecco qualche dato utile per capire come orientarsi sul pronostico di Marsiglia-Galatasaray.
    Marsiglia-Galatasaray, le quote parlano francese
    Il ko interno in Ligue 1 contro il Lens ha interrotto l’imbattibilità dell’OM, che nelle precedenti 7 gare ufficiali aveva collezionato 4 successi e 3 pareggi. Nella fine della striscia positiva, però, c’è stato un elemento di continuità. Per la quarta partita interna di fila, infatti, Payet e compagni hanno segnato almeno due reti. Il Galatasaray, bocciato senza appello nel playoff di Champions contro il Psv, ha subìto complessivamente 15 gol nelle 7 trasferte ufficiali della stagione.
    In presenza di questi dati sono due le opzioni in vetrina. L’1 francese e l’Over 1,5 casa, ovvero OM a segno almeno due volte al Velodrome. LEGGI TUTTO