consigliato per te

  • in

    Marotta ci prova ma non è più forte dei funerali del Papa: nessuna deroga per Inter-Roma

    Confermato il rinvio di Inter-Roma. Lega Serie A ha comunicato la sospensione della sfida tra le formazioni di Simone Inzaghi e Claudio Ranieri – valida per la 34ª giornata di campionato – inizialmente prevista per le 18 di sabato 26 e programmata ora alle 15 di domenica 27. Una decisione che segue l’indicazione del Ministro dello Sport Andrea Abodi sul “rispettare la giornata dei funerali del Santo Padre”, nonché la disposizione governativa annunciata dal Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci sul lutto nazionale di cinque giorni. Nessuna deroga su misura per i nerazzurri di Giuseppe Marotta dunque, che nonostante il pressing alto del presidente si adegueranno alla sospensione di tutti gli eventi sportivi previsti sul territorio nazionale. La nota della Lega arriva infatti al termine di una giornata in cui l’Inter ha pressato alto affinché non si rinviasse l’incontro, considerando la trasferta di Barcellona di mercoledì 30 valida per l’andata della semifinale di Champions League. Quanto agli altri rinvii, Como-Genoa è stata posticipata alle 12.30 di domenica 27, mentre Lazio-Parma si giocherà alle 20.45 di lunedì 28 aprile. 

    La nota della Lega

    Questa la nota della lega, che riporta la programmazione ufficiale dei rinvii della gare della 34ª giornata di Serie A. L’assegnazione di Inter-Roma allo slot orario delle 15 si deve al veto di Dazn sullo svolgimento dell’incontro in contemporanea con Venezia-Milan.”Dando seguito all’invito del Presidente del CONI a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile 2025, in rispetto delle esequie del Santo Padre Francesco, le seguenti gare della 34ª giornata del Campionato Serie A ENILIVE sono riprogrammate come segue:

    COMO – GENOA domenica 27 aprile 2025 ore 12.30 DAZN

    (anziché sabato 26 aprile 2025 ore 15.00)

    INTER-ROMA domenica 27 aprile 2025 ore 15.00 DAZN

    (anziché sabato 26 aprile 2025 ore 18.00)

    LAZIO – PARMA lunedì 28 aprile 2025 ore 20.45 DAZN/SKY

    (anziché sabato 26 aprile 2025 ore 20.45)

    La programmazione delle altre gare della 34ª giornata rimane invariata, come da

    Comunicato Ufficiale n. 207 del 18 aprile 2025.”

    Serie A: il calendario della 33ª giornata

    Venerdì 25, ore 20.45: Atalanta-Lecce

    Domenica 27, ore 12.30: Como-Genoa

    Domenica 27, ore 12.30: Venezia-Milan

    Domenica 27, ore 15.00: Fiorentina-Empoli

    Domenica 27, ore 15.00: Inter-Roma

    Domenica 27, ore 18.00: Juventus-Monza

    Domenica 27, ore 20.45: Napoli-Torino

    Lunedì 28, ore 18.30: Udinese Bologna

    Lunedì 28, ore 20.45: Lazio-Parma

    Lunedì 28, ore 20.45: Verona-Cagliari LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, altro ruolo: sarà il… vice Ranieri durante il recupero dall’infortunio

    ROMA – Se la stagione sul campo di Paulo Dybala è finita al settantacinquesimo minuto del match contro il Cagliari, a causa di una lesione del tendine del semitendinoso della coscia sinistra che lo costringerà all’intervento chirurgico in programma in settimana, nelle ultime nove partite della Roma la Joya non farà mancare la sua presenza. In un altro ruolo, con una veste inedita, ma sempre in linea con quella leadership che l&rsquo LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Mettere da parte la sbornia europea con la vittoria al fotofinish contro l’Athletic Bilbao e tornare a concentrarsi sul campionato senza pensare al ritorno del San Mames di giovedì prossimo. E’ la missione della Roma, impegnata questo pomeriggio a Empoli in una partita importantissima per i giallorossi che si stanno rendendo protagonisti di una rimonta incredibile verso i piazzamenti europei. Un obiettivo che all’arrivo di Ranieri sembrava quasi impossibile vista la posizione ricoperta a ridosso della zona retrocessione, mentre oggi quel sogno sta assumendo contorni sempre più reali. Frutto del lavoro di ‘Sir Claudio’, capace di lavorare soprattutto sulla testa di una squadra che con Juric non era riuscita a superare il licenziamento di De Rossi. Ranieri, invece, ha riportato quella serenità che si è riversata poi nei risultati del campo come dimostra il periodo più recente. Infatti la Roma in campionato non perde dalla gara con il Como dello scorso 15 dicembre e nelle ultime 4 giornate ha sempre e solo vinto. Non arriva a cinque successi di fila in Serie A dalla stagione 2017-18, quella con Di Francesco in panchina 

    Empoli-Roma: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Empoli-Roma su Tuttosport.com

    Dove vedere Empoli-Roma streaming e diretta tv

    Empoli-Roma, gara valida per la 28ª giornata di campionato e in programma alle 18:00 allo stadio Castellani di Empoli e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Now e sull’ap SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Empoli-Roma

    EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglochidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzellsa; Se.Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

    A disposizione: Vásquez, Seghetti, De Sciglio, Sambia, Gravelo, Tosto, Bacci, Bembnista, Kovalenko, Konate, Kouame. Indisponibili: Anjorin, Brancolini, Ebuehi, Fazzini, Haas, Ismajli, Maleh, Pellegri, Sazonov, Solbakken, Zurkowski. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cacace, Gyasi.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, N’Dicka; Rensch, Konè, Paredes, El Shaarawy; Soulè, Pellegrini; Shomorodov. Allenatore: Ranieri.

    A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Cristante, Baldanzi, Angelino, Saelemaekers, Salah-Eddine, Gourna Douath, Pisilli, Dovbyk. Indisponibili: Celik, Dybala, Marin. Squalificati: Mancini. Diffidati: Saelemaekers, Pellegrini

    Arbitro: Di Bello (Brindisi). Assistenti: Perrotti e Mastrodonato. IV uomo: Bonacina. Var: Paterna. Avar: Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri cita Guardiola ed esalta Fabregas: i denti della Roma all’esame Como

    ROMA – Due mesi e mezzo da imbattuto in Serie A, dieci risultati utili messi in fila e 20 punti totalizzati nel 2025 che lo rendono l’allenatore più prolifico del campionato nel nuovo anno solare. Sembra passata una vita da quando Gabrielloni prima, e Nico Paz poi, condannavano in riva al lago una Roma sempre più in crisi e di nuovo sull’orlo del baratro. Ora che il mondo giallorosso si è rovesciato, ci sar&a LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Roma ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Roma scende in campo a Udine nell’incontro valido per la 22ª giornata di campionato. I giallorossi si presentano all’appuntamento con 27 punti e un bilancio di 3 vittorie alternate a 2 pareggi. In palio c’è dunque l’occasione di dare continuità al successo rimediato contro il Genoa e di ritrovare il sorriso dopo l’indigesta sconfitta in Europa League contro l’Az Alkmaar. La classifica riporta riporta 27 punti che valgono la 9ª posizione davanti ai friulani, distanti una lunghezza. La formazione di Runjaic è invece reduce dal ko per 4-1 con il Como: l’ultima vittoria rimanda al 23 dicembre. Quanto ai prossimi impegni stagionali, l’agenda di Ranieri prevede la sfida interna con l’Eintracht valida per l’ultima giornata della fase a girone unico del torneo, in programma giovedì 30 gennaio. A seguire, la sfida con il Napoli all’Olimpico e gli ottavi di Coppa Italia contro il Milan a San Siro. Lucca e compagni ospiteranno invece il Venezia sabato 1 febbraio. 

    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!

    Diretta Udinese-Roma: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Runjaic e Ranieri è in programma domenica 26 gennaio alle ore 15 presso il Bluenergy Stadium. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Dazn 1 (214).

    Segui la diretta di Udinese-Roma su Tuttosport.com

    Udinese-Roma: le probabili formazioni

    UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Touré; Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Selvik, Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Ebosse, Kamara, Atta, Ekkelenkamp, Pafundi, Sanchez, Brenner, Bravo, Pizarro.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

    A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdhulamid, Celik, Rensch, Sangaré, Dahl, Soulé, Pisilli, Cristante, Baldanzi, Zaleweski, Shomurodov, El Shaarawy.

    Arbitro: Sozza (Seregno). Assistenti: Mondin-Bercigli. IV Uomo: Arena. Var: Serra. Avar: Maresca. LEGGI TUTTO

  • in

    Pecchia: “Roma rinata. Ma il Parma ha bisogno di punti”

    “Della sconfitta contro il Verona ne abbiamo parlato, non dobbiamo portarcela troppo dietro. È stato pesante, ci ha dato fastidio, ma quest’anno bisogna avere la forza di affrontare la settimana con il massimo dell’entusiasmo e delle energie. Questo è il campionato di Serie A, bisogna gestire i momenti e pensare alla gara di domani”. Sono le parole di Fabio Pecchia, intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sulla trasferta contro la Roma di Caludio Ranieri, valida per la 17ª giornata di campionato e in programma alle ore 12.30 di domenica 22 dicembre. I gialloblù di presentano all’appuntamento con 15 punti in classifica e un bilancio di 2 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime 5 gare: l’ultima al Tardini contro la formazione gli Scaligeri. calendario ha poi in programma le sfide contro Monza e Torino.
    Pecchia: “Servono punti”
    “Dobbiamo fare grandi partite e soprattutto punti. Questo è l’aspetto più importante, domani affrontiamo una grande squadra in un ambiente bellissimo e stimolante, ha ritrovato serenità con Ranieri. Un bell’ambiente, voglio vedere un Parma battagliero, che ha voglia di fare e confrontarsi con una squadra che ha un po’ di tutto, qualità, struttura e forza fisica. Parlo sempre con la società, a prescindere dal momento. La visione è chiara di ciò che deve essere il Parma del presente e del futuro. Non mi aspettavo di perdere giocatori per così tanto tempo, per come è costruita questa squadra con tanti giovani, non mi è stato possibile gestire la rosa e i ragazzi hanno dovuto giocare tanto e gestire la pressione. Gli infortuni escono un po’ dal nostro controllo, ma in Serie A tante squadre sono in emergenza in un momento delicato del campionato. In campo scende il Parma, al di là dei giovani, è importante un’assunzione di responsabilità”.
    Pecchia: “La Roma ha ripreso forma”
    “Pensare di cambiare tanto non so quanto possa aiutare i ragazzi. Se continuare a mantenere quelle che sono le nostre conoscenze, il nostro modo di stare in campo o cambiare totalmente. Mi piace fare le cose con giudizio, non estemporanee. I numeri sono quelli che sono per alcuni giocatori, è abbastanza facile indovinare la formazione oggi, ma l’importante è avere animo, vivacità e voglia di andare a cercare il gol. Come dire che noi siamo lo squadrone e loro no. Però sono sempre d’accordo con ciò che dice Ranieri. Da ciò che dice sembra ripartiranno in contropiede e che noi siamo la grande. Ranieri? Quello che c’è stato è ovviamente diverso. Domani sarà tutta un’altra storia, c’è da giocare una partita importante. Vedendo le ultime gare, la Roma ha ripreso forma e sostanza. Sono forti, c’è poco da dire. Mihaila? Valentin ho dovuto gestirlo ma oggi mi ha dato segnali molto positivi, sono contento”.
    Pecchia: “I numeri non contano”
    “4-4-2? In questo sono d’accordo con Ranieri, i numeri non contano, conta l’interpretazione. Abbiamo caratteristiche particolari, ma abbastanza chiare. Dobbiamo essere sempre al massimo sia a livello di attenzione che fisico. Può essere una soluzione, lo abbiamo fatto. Poi ci sarà il momento in cui sarà la Roma a metterci in difficoltà, dovremo saperci compattare. Estevez e Bernabé? Al di là dei cambi e delle situazioni, anche a livello numerico. Estevez si tratta di qualcosa di non grave, già settimana prossima potrebbe essere con noi. Nell’ultimo periodo, i cambi vengono fatti con l’idea di cambiare o mantenere una certa situazione. Con Bernabé però ho più scelta, ma questo non porta nulla al risultato di domani. Leoni? Questo non lo so, ora è maggiorenne e possiamo parlare di lui. Questo è un discorso che vale per tutti, anche per Giovanni. Gli inserimenti devono essere graduali e ponderati e aiuta avere la fortuna in alcuni momenti di trovare il momento giusto. In questo momento stiamo accelerando il loro inserimento e il loro fare esperienza, costretti dagli eventi ma anche per merito”.
    Pecchia: “Serve continuità”
    “Sohm? Quello che ho detto anche nel post gara. Nel momento migliore abbiamo preso gol e lo abbiamo pagato a livello psicologico. Anche sul 3-1 abbiamo cercato il 3-2 e anche nel finale abbiamo provato ad agguantare il risultato. Torniamo al discorso dell’equilibrio, maggiore è l’equilibrio e più abbiamo occasione di far gol e subire meno. Ogni partita è un’esperienza forte per noi e farne tesoro serve per la gara successiva. Non si può pensare a chi non c’è, il focus deve essere su cosa c’è da fare. Bisogna mettere attenzione. Nell’ultima partita abbiamo creato tantissimo ed è un peccato perché poi paghi gli errori e perdi le partite. Ma lo spirito c’è stato, questa squadra deve correggere alcune cose e continuare con lo stesso spirito e voglia.  È capitato che la difesa venisse lasciata sola, quando viene messo sotto pressione o sotto accusa un singolo giocatore sono poco d’accordo. Tutto va fatto da squadra per mantenere una certa solidità ed equilibrio, quando si perdono le distanze tutto ricade su una linea sottile. Non possiamo permetterci di farlo in Serie A. Quando abbiamo lavorato bene, anche contro avversari forti, la squadra ha assunto una fisionomia diversa, è stata solida, compatta e più efficace sotto porta. Il lavoro lo facciamo ma bisogna farlo con continuità, è la squadra che fa la fase difensiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Ranieri si affida a Dybala: “Gli ho chiesto solo una cosa”

    “Non sarà una partita facile e lo sappiamo. Il Tottenham ha vinto 13 partite delle ultime 15 in Europa. Se vediamo le ultime partite che hanno giocato, hanno vinto due volte con il City”. Così Claudio Ranieri, intervenuto in conferenza stampa alla viglia della trasferta di Londra, che vedrà la Roma scendere in campo contro il Tottenham nell’incontro valido per la 5ª giornata di Europa League. I giallorossi, che il 14 novembre sono passati sotto la guida dell’ex tecnico del Cagliari per sostituire l’esonerato Ivan Juric, sono reduci dalla LEGGI TUTTO

  • in

    “Douglas Luiz con noi ha fatto la differenza. Cambiare club e paese non è facile”

    Con l’esaurirsi degli impegni delle nazionali tra qualificazioni ai Mondiali 2026 e la Nations League i campionati sono pronti a ripartire. E, immediatamente dopo, ci sarà anche il terzo turno della nuova Champions League 2024/2025 che vedrà il Bologna sfidare l’Aston Villa. Alla guida dell’area sportiva degli inglesi c’è una vecchia conoscenza del calcio italiano, l’ex Roma Monchi. Proprio in vista di questo importante appuntamento, il dirigente sportivo ha ripercorso i suoi anni in Italia fino alla gara di novembre contro la Juventus dove ritroverà Douglas Luiz.
    Le dichiarazioni di Monchi
    L’Aston Villa è tornato a giocare nella Coppa dalle grandi orecchie dopo molti anni. Una qualificazione arrivata sotto la dirigenza di Monchi: “Siamo stati tanti anni senza giocare in Europa e in Champions, ma la fedeltà dei tifosi non si è mai persa. Abbiamo tante motivazioni per trovare la vittoria. Quando abbiamo raggiunto la qualificazione abbiamo festeggiato, è stato bellissimo. Eravamo tutti là, è stato un momento che ricorderò per tutta la vita. Era il premio a una stagione incredibile”. Ha poi citato un tifoso speciale: “Stiamo parlando di un club storico, ci sono tanti tifosi, compreso il Principe William”.
    Su Unai Emery che ha ritrovato dopo l’esperienza al Siviglia: “Abbiamo un bellissimo rapporto. Sono contento di poter lavorare ancora con lui, è un grande lavoratore, negli allenamenti è il primo ad arrivare e l’ultimo ad andarsene”. E sul ruolo degli allenatori in Premier League: “Comandano loro, negli altri campionati dove ho lavorato è diverso”.
    E un’altra novità in Champions è rappresentata dai prossimi avversari degli inglesi, il Bologna: “Essere favoriti o meno non cambia nulla, ognuno può pensare quello che crede. Il nostro inizio di stagione è stato positivo, quello del Bologna così così, sicuramente sarà una sfida difficile, ne sono sicuro al 100% perchè conosciamo bene la squadra rossoblù e le formazioni italiane, è vero che giocando al Villa Park abbiamo forse un piccolo vantaggio, ma sarà una gara di Champions e come tutte sarà molto complicata”. E Giovanni Sartori, sua vecchia conoscenza, è oggi uno dei dirigenti della squadra emiliana: “Ho un buon rapporto con lui, lavorava all’Atalanta quando io ero alla Roma. Per lui parlano i risultati, è un punto di riferimento per la direzione sportiva, in Italia e in Europa”.
    Su Douglas Luiz e la Roma
    A novembre ci sarà il big match contro la Juventus dove ritroverà il grande ex, Douglas Luiz, trasferitorsi dall’Aston Villa in bianconero nell’ultima sessione di calciomercato: “Parliamo di un calciatore forte, l’anno scorso è stato fondamentale per noi. Cambiare paese, squadra e campionato può essere sempre un problema, ma sono convinto che presto ritroverà il suo miglior rendimento diventando un giocatore importante per la Juve”.
    Non poteva mancare il ricordo degli anni a Roma: “Ho vissuto due anni meravigliosi, la prima meglio della seconda, ma è un club che resterà per sempre nel mio cuore. Ricordo il quarto di finale di Champions contro il Barcellona, qualcosa di speciale che ricorderò per sempre così come tutti i tifosi giallorossi. Per me l’esperienza romana è stata bellissima. De Rossi? Non sono lì, non so come siano andate le cose, ma nessuno può mettere in discussione l’amore che Daniele ha nei confronti della Roma. L’anno scorso ha fatto bene, ma non so cosa sia successo quest’anno, quindi non posso parlarne”.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO