consigliato per te

  • in

    Torino, Simeone si vede già contro il Parma

    TORINO. Il Cholito ha già conquistato i tifosi del Torino surfando idealmente sulla cresta di due onde che scorrono vicine in parallelo, saltando ora su una, ora sull’altra. La sua carriera parla con la potenza e la prepotenza di 74 gol in Serie A in 302 presenze, con in aggiunta 23 assist. E in quei 74 centri è già considerato anche il primo firmato con la maglia granata sulla spalle, a Roma, vittoria benedetta in questo inizio di campionato altrimenti deprimente d LEGGI TUTTO

  • in

    Cholitoro da sballo, ciao Roma: Baroni ha vinto a scacchi contro Gasperini

    INVIATO A ROMA – Con grandissimo merito il Toro si beve un San Simeone gigantesco, un bicchierone, anzi una caraffa, una bevanda argentina rigenerante, ammaliante, fin immaginifica, più che dissetante per il morale, per la classifica, per lo spogliatoio, per Baroni, naturalmente per il Cholito, per i tifosi: tanti e caldissimi anche qui all’Olimpico, surclassati nel numero dai quasi 63 mila giall LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone, al Torino servono i tuoi gol: la conferma di Baroni  

    TORINO – Zero gol segnati dal Torino e zero gol subiti dalla Roma dopo le prime due giornate di campionato. Se il calcio fosse solamente una questione di numeri e di statistiche, potremmo già affermare con granitica certezza che Mile Svilar domani vivrà una giornata piuttosto tranquilla e che il Torino, nella migliore delle ipotesi, all’Olimpico non andrà oltre allo 0-0. Il bello del calcio, però, è proprio il fatto ch LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Fiorentina, Simeone e i gol dell’ex per dimenticare San Siro

    TORINO – La prima volta in cui il Torino ha cercato di acquistare Giovanni Simeone è stata nell’estate del 2017: il Cholito si era messo in luce con la maglia del Genoa al suo primo anno in Italia ed era stato individuato come uno dei possibili sostituti di Andrea Belotti. Il Gallo era reduce dalla sua miglior stagione in assoluto, quella dei 26 gol in campionato (28 in totale in Coppa Italia), e il suo no LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone e i “rischi del mestiere”: infortunio e operazione, Costa e Veron lo prendono in giro

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone profeta, Morata a segno: l’Atletico torna a correre in vista Inter

    MADRID (Spagna) – Grazie all’autogol di Rui Silva dopo soli otto minuti di gioco e alla rete di Alvaro Morata al 44′ – 16′ dopo che l’ex Juventus aveva fallito un calcio di rigore – l’Atletico Madrid liquida 2-1 il Betis Siviglia tra le mura amiche del Wanda Metropolitano e rafforza la propria quarta posizione nella classifica di Liga con 55 punti conquistati in 27 partite. Agli ospiti non basta William Carvalho al 62′, subentrato a Rodri dopo l’intervallo. Per gli uomini di Simeone, al terzo risultato utile in campionato, prosegue la marcia di avvicinamento al ritorno degli ottavi di finale di Champions League, con l’obiettivo di ribaltare il ko subito dall’Inter di Inzaghi nel match d’andata al Giuseppe Meazza.
    Manita Villarreal, Granada ko
    Il Villarreal ha battuto 5-1 il Granada con protagonista del match l’attaccante norvegese Alexander Sorloth autore di una tripletta. Di Capoue e Sorloth le altre due reti del Villarreal. Inutile, per il Granada, il gol di Corbeanu. Grazie a questi 3 punti il Sottomarino giallo si porta a 32 punti, la formazione andalusa resta 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone alza la voce contro la Liga: “Non rispettano i tifosi dell’Atletico”

    “Come siamo riusciti a fermare Bellingham? In realtà abbiamo avuto solo fortuna” – ha rivelato Simeone a Espn in vista della terza sfida contro il Real Madrid dopo quelle in Supercoppa e in Copa del Rey. Ora il Cholo sarà faccia a faccia con Ancelotti (qui le sue dichiarazioni) in campionato. E oltre a tante parole al miele per i rivali, il tecnico ha criticato asparamente la Liga.
    Simeone elogia Bellingham e Florentino Perez
    Simeone ha elogiato senza troppi giri di parole la stella inglese: “Bellingham è straordinario, mi piace molto. Poi è in un club dove ha tutto per migliorare. Per un difensore è difficile marcarlo: se guardi la palla te lo perdi”. Dal singolo alla squadra, tanti applausi anche per il Real Madrid e Florentino Perez: “Ronaldo e Benzema sono andati via, Casillas anche. Eppure si trovano sempre lì davanti. Perché? Facile, è gestito alla perfezione. Hanno un presidente forte che pretende sempre il meglio”. Oltre all’intervista per l’emittente statunitense, l’allenatore dell’Atletico Madrid ha presentato anche il derby in conferenza stampa, analizzando la sfida e lamentandosi in vista della Copa del Rey. LEGGI TUTTO

  • in

    Aspettando Kean ci pensa Morata: l’Atletico sbanca Granada, Simeone è 4°

    La decide Álvaro Morata. Nella trasferta contro il Granada, valida per la 21ª giornata di Liga, l’ex attaccante della Juve trova il gol della vittoria nel corso del secondo tempo e regala all’Atletico Madrid tre punti che valgono la 4ª posizione in classifica in coabitazione con l’Athletic Bilbao a quota 41 punti (ma con una gara da recuperare). Partono bene gli ospiti che indovinano alcune incursioni pericolose, gli andalusi però riescono a tenere il campo e costringono gli avversari a rientrare negli spogliatoi a reti inviolate. Nella ripresa, un colpo di testa della punta ex Juventus – che potrebbe ritrovare presto Moise Kean – decide il match.
    Decide Morata
    Prima metà del gioco a fasi alterne, con la traversa di Griezmann e gli inserimenti di Morata che spaventano i padroni di casa. Anche il Granada fa il suo creando alcune occasioni pericolose. Bisogna attendere il 54′ del secondo tempo per il gol del vantaggio, con il francese che lancia un cross dalla trequarti e trova l’ex bianconero che colpendo di testa manda la palla in rete. L’attaccante spagnolo è sospettato di aver superato la linea del fuorigioco, ma il Var giudica la marcatura regolare. Nel finale, gli uomini di Medina sfiorano il pareggio con Mendez, poi la formazione di Simeone divora il raddoppio con il palo di Griezmann e l’intervento miracoloso del portiere avversario.  LEGGI TUTTO