consigliato per te

  • in

    Sanabria, addio Toro vicino: può andare alla Cremonese

    TORINO – È evidente come quella tra il Torino e Antonio Sanabria sia una storia già finita, una storia che si è quasi trascinata, nell’ultima stagione, senza che si siano creati i presupposti per andare avanti insieme. Presupposti che per un attaccante – e pure per un club o per una tifoseria – sono sempre i gol. Al paraguaiano in granata non è andata così bene: un digiuno, nell’ultima annata, lungo sette mesi al qua LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Oristanio e Idzes. Affare Coco: lo Spartak deve rilanciare

    TORINO – Cairo, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Baroni, era stato chiaro sulle strategie di mercato del Torino in questo ultimo mese di trattative: “Mancano tre giocatori: un terzino sinistro, un esterno d’attacco a destra e poi un terzo. Poi se in qualche reparto dovesse partire qualcuno, arriverebbe un sostituto”. In quest’ultima frase si può leggere, senza troppa fatica, un riferimento ai discorsi LEGGI TUTTO

  • in

    Aboukhlal, il Cobra colpisce subito il Torino

    Il suo secondo giorno a Torino, dopo le visite mediche di lunedì, l’ha vissuto con una maglietta bianca, di stoffa pregiata. Bianca è pure la pagina sulla quale dovrà scrivere la sua storia granata, col numero 7 sulla schiena. E intorno a lui, in questo senso, la curiosità che si respira è tanta. Zakaria Aboukhlal è ufficialmente un giocatore del LEGGI TUTTO

  • in

    Zapata frena, Simeone avanza: Vagnati si guarda intorno per l’attacco Toro

    TORINO – I giorni iniziali di ritiro a Prato allo Stelvio avevano forse illuso qualche tifoso: Duvan Zapata lo si era potuto vedere lavorare (almeno in parte) con i suoi compagni di squadra, un qualcosa del tutto di inedito da quella maledetta sera di ottobre in cui il suo ginocchio ha fatto crack. Se qualcuno avesse anche solo pensato che quelle esercitazioni tattiche fossero il preludio a un suo p LEGGI TUTTO

  • in

    Ilic e la scelta di Baroni: l’incompiuto si gioca l’ultima chance al Toro

    TORINO – Considerarlo alla stregua di un nuovo acquisto per il centrocampo sarebbe davvero esagerato. Perché l’anno scorso il pensiero era esattamente lo stesso: Ivan Juric aveva lasciato Torino da poche settimane e Ivan Ilic, sin dal ritiro estivo, si era presentato da Paolo Vanoli tirato a lucido. Rigenerato sotto ogni punto di vista: mentalmente e fisicamente. Sembrava, infatti, LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis: «Le punizioni? Parlerò con Biraghi»

    Juric lo ha pescato dalla Primavera scegliendo di portarlo in pianta stabile in prima squadra nel gennaio del 2023. Questione di fiducia ma pure di necessità: in attesa di Ilic il tecnico croato non aveva nessun mancino in mediana. Ed è così che è cominciata la storia granata di Gvidas Gineitis: l’esordio a sorpresa da titolare a San Siro, la conferma l’estate successiva e poi, dodici mesi fa, la ripartenza con Vanoli. Baroni lo sta provanAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Via vai Toro. Ngonge in ritiro, Walu saluta. Coco riflette

    Prato allo Stelvio – C’ è chi arriva e chi parte. Quella di ieri è stata una giornata molto movimentata in casa Torino: al mattino, poco prima delle 9, Cyril Ngonge – operazione ufficializzata in tarda serata – è arrivato al centro di Medicina dello Sport dove ha effettuato le visite mediche di rito prima di porre la propria firma sul contratto con la sua nuova squadra. Finalmente Marco Baroni LEGGI TUTTO

  • in

    Zauli esclusivo: “Toro, io l’ho avuto: con Israel fai un bel colpo”

    “Il Torino con l’acquisto di Franco Israel fa un bel colpo. Parliamo di un portiere forte con ampi margini di miglioramento e soprattutto dotato di grande personalità. Qualità che nel suo ruolo sono davvero importanti. Mi sbilancio: avrà un grande futuro”. Parola di Lamberto Zauli. Ovvero l’allenatore che forse più di tutti in Italia conosce meglio le potenzialità dell’ormai promesso sp LEGGI TUTTO