consigliato per te

  • in

    Inter-Bayern Monaco, Matthaus: “Kim commette qualche errore, ma merita fiducia”

    Si riparte dal 2-1 per l’Inter, risultato che il Bayern Monaco deve ribaltare nel ritorno dei quarti di Champions League. Missione complicata per la squadra di Kompany che, rispetto all’andata, ha recuperato Pavlovic e Coman che saranno presenti a San Siro come Neuer (ma solo da capitano non giocatore). Sulle possibilità di passaggio del turno dei tedeschi ne ha parlato Lothar Matthaus, grande doppio ex della sfida, che ha analizzato il momento del Bayern per Sky Deutschland: “Per il Bayern Monaco la posta in gioco è molto alta nel ritorno dei quarti di finale di Champions. Ecco perché penso che Thomas Muller dovrebbe essere titolare contro l’Inter. Lui deve giocare, per me qualsiasi altra cosa è impossibile. Se Kompany non scegliesse Muller e le cose andassero male, l’allenatore, che ha fatto un ottimo lavoro negli ultimi mesi, andrebbe sicuramente incontro a momenti difficili”. E sulla formazione iniziale, a partire dalla difesa, Matthaus si è concentrato su Kim: “Non cambierei molto, tante cose sono già cambiate a causa delle assenze per infortunio di Upamecano e Davies. Cambiare di nuovo tutto adesso a causa di un errore di Kim non sarebbe un bene né per il giocatore né per l’intero reparto. Kim ha dimostrato di cosa è capace. Certo, ogni tanto commette degli errori nel suo gioco, ma sicuramente non lo sostituirei né riorganizzerei l’intera difesa centrale. Inizierei con Kim e Dier al centro, Stanisic a sinistra e Laimer a destra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tra vecchi gufi e nuovi corvi che impazzano sui social 

    Il mestiere del gufo è vizio e sfizio. Non coinvolge scienze o coscienze. Ce ne sono di due tipi: quello che, settario, non finge; e quello che, diplomatico, simula. Il rodimento del bersaglio è il suo nutrimento, il suo orgasmo. Fa sorridere Beppe Marotta che parla di «invidia» nei confronti dell’Inter e bacchetta il «rischio fallimento» sfoggiato dagli avvoltoi. Il pre LEGGI TUTTO

  • in

    Aston Villa-Psg, le probabili formazioni

    24/24

    PSG (4-3-3) la probabile formazione: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Joao Neves, Vitinha, Ruiz; Barcola, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique

    Al centro della difesa dovrebbe tornare Marquinhos. Il brasiliano aveva saltato la gara d’andata per squalifica
    Tridente composto da Barcola, Dembélé e Kvaratskhelia
    Ballottaggio tra Barcola e Douè con il primo al momento favorito LEGGI TUTTO

  • in

    Sognando il triplete? Quanto ha speso il Psg dal 2011 a oggi

    Piccolo ripasso storico. Ormai è abitudine vedere un Psg vincente in patria, big anche in Europa ma sempre senza successi (e tante beffe), e soprattutto club attivissimo sul mercato. È nel 2011 l’alba del nuovo Psg, quello rilevato dalla Qatar Sport Investment, che aumenta subito il budget del mercato con un obiettivo del presidente Nasser Al-Khelaifi molto chiaro: vincere tutto. 

    La prima stagione è quella targata 2011-12, e la prima finestra quella dell’estate del 2011. Leonardo l’uomo al comando del mercato. Coi numeri del portale Transfermarkt, ecco la sequenza cronologica di calciatori e milioni investiti dal Psg.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ceferin a Sky: “Il nuovo format della Champions è stato un successo”

    Il successo del nuovo format, la Superlega e l’amicizia con Commisso a pochi minuti dalla partita nella sua Slovenia tra lo Celje e la Fiorentina. Il numero uno dell’Uefa Aleksander Ceferin ha parlato a Sky toccando tanti temi legati alla stagione europea in corso.

    Quanto è cresciuto il calcio sloveno e quante possibilità ha il Celje di andare avanti?
    “C’è una grande festa per questa partita, allo stadio c’è il 25% della popolazione di Celje. Spero abbiano una possibilità, anche se la Fiorentina è davvero molto forte”.

    Ha sentito Commisso? Avete un ottimo rapporto… E che tipo di presidente è?
    “Rocco è un grande appassionato di calcio, lo vedo sempre così nervoso in tribuna che, a volte, temo per la sua salute. L’ho visto due volte in due finali, se battono lo Celje anche stavolta potrebbero arrivare fino in fondo. Vedremo se riusciranno ad alzare la coppa. Ho visto la Fiorentina settimana scorsa ed è davvero una squadra molto buona. Hanno una possibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lautaro Martinez: prima il tatuaggio finito, poi il gol al Bayern Monaco in Champions

    L’opera è completa. Un enorme tatuaggio, che copre tutta la schiena, ultimato nel suo step finale appena prima della partita di Monaco vinta contro il Bayern. Con gol (e che gol) firmato dall’argentino. La firma sul tatuaggio, quella, è dall’artista Giuseppe Bonelli, che ha documentato sui social i vari passaggi dell’opera. Ai due leoni, coi nomi dei figli Nina e Theo, si è aggiunto un sentiero che simboleggia la sua famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Borussia Dortmund, Raphinha ‘ruba’ il gol a Cubarsí. Come Tomasson nel 2003

    Curioso vantaggio dei blaugrana nella goleada al Borussia Dortmund, 1-0 targato Raphinha che ‘soffia’ la rete a Cubarsí sulla linea di porta. Esultanza e qualche brivido per il brasiliano, che elude il fuorigioco per centimetri. Un episodio che ha ricordato il milanista Tomasson contro l’Ajax nel 2003, quando al 91′ ‘scippò’ il gol-qualificazione a Pippo Inzaghi rischiando di farlo annullare per offside…
    BORUSSIA DORTMUND-BARCELLONA LIVE LEGGI TUTTO