consigliato per te

  • in

    L’Inter a De Zerbi? Difesa, mediana, attacco: ecco come cambierebbero le cose

    Abbiamo provato ad analizzare se la rosa nerazzurra si adatterebbe alla filosofia del tecnico del Brighton. La difficoltà più grande sarebbe nella mancanza di giocatori abili nell’uno contro uno Quando ha avuto sul tavolo l’offerta del Brighton, Roberto De Zerbi ha analizzato con il suo staff alcune partite dei Gabbiani, esaminandone la struttura, del gioco e della rosa. E poi ha accettato, pensando evidentemente che la squadra e l’avventura in Premier rispettassero le idee che il tecnico bresciano intendeva mettere in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli, scacco a Spalletti in 5 mosse: ecco come ha fatto

    La difesa a quattro, il raddoppio sul georgiano, Leao libero si svariare a sinistra. I rossoneri hanno limitato gli azzurri nei loro punti fortiForse ha ripassato la partita immaginando gli schemi sul soffitto, steso sul letto e con le mani dietro la nuca. Stefano Pioli come Beth Harmon, re di scacchi e mosse vincenti, come la protagonista della serie Netflix. Lei, immersa nei suoi pensieri, occhi profondi e talento ossessivo, batteva i gran maestri di vent’anni più grandi escogitando trame segrete con la fantasia, stesa sul letto di un seminterrato. E alla fine vinceva sempre. Pioli è più pragmatico invece: lavagnetta, schemi, vecchio modulo e via, scacco matto a Spalletti. LEGGI TUTTO

  • in

    Leao, rivincita personale su Costacurta: la risposta dopo Napoli-Milan

    77 giorni. È durato tanto il digiuno di gol di Rafa Leao con il Milan. Il portoghese, che aveva realizzato la sua ultima rete nel 2-2 del Via del Mare contro il Lecce il 14 gennaio, ha scelto probabilmente la partita e l’avversario migliore per tornare ad esultare con la maglia rossonera – era andato in gol con il Portogallo la scorsa settimana, 26 marzo, contro il Lussemburgo nelle qualificazioni agli Europei di Germania 2024 -. L’ex Lilla è stato uno dei grandi protagonisti del match del Maradona contro il Napoli: dopo aver aperto le marcature al 17′ con un bellissimo pallonetto su assist di Brahim Diaz, il 23enne lusitano ha replicato nella ripresa, intorno all’ora di gioco, siglando la rete del momentaneo 3-0 e spegnendo ogni velleità di recupero dei ragazzi di Luciano Spalletti. Salgono così a 10 (più 7 assist) i gol di Leao in 26 presenze stagionali in Serie A – in totale sono 11 centri e 10 assist in 36 partite -.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vitamina Kean, quando è titolare segna: ora nel mirino il tabù Nazionale

    I dati di rendimento dell’attaccante bianconero sono buoni: dopo alcune difficoltà, è ripartito con un impegno nuovo. Nel futuro la conferma nella Juve e la considerazione di ManciniIl gol di Moise Kean contro il Verona ha riacceso i riflettori su uno degli attaccanti più promettenti della Serie A. Il progetto della Juve sul calciatore era chiaro dall’estate 2021, quando ha deciso di riportarlo nella stessa città in cui è cresciuto e diventato professionista. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, pari in rimonta: Mancini e Mbangula riacciuffano il Bologna

    Juventus-Bologna Primavera, il racconto della partita
    90’+4′ – Dopo trenta secondi extra per i cambi, il signor Emmanuele fischia tre volte: termina 2 a 2 la sfida tra Juve e Bologna.
    93′- Finocchiaro prova l’uno contro uno e cade in area, ma per l’arbitro non c’è nulla
    91′ – Cambio nella Juve: Finocchiaro prende il posto di Maressa.
    90′ – L’arbitro concede tre minuti di recupero.
    86′ – Finisce la partita di Raimondo: al suo posto entra Ebone
    82′ – Le squadre si allungano e aumentano gli spazi.
    79′ – Cambio nella Juve: Stefano Turco prende il posto di Bassino.
    78′ – Altra sostituzione per il Bologna: esce Pyyhtia, entra Mazia.
    76′ – Giallo anche per Montero per proteste.
    74′ – Cambio nella Juventus: dentro Ripani per Doratiotto, uscito per un problema al polpaccio.
    71′ – ALTRO MIRACOLO DI FRANZINI!L’estremo difensore del Bologna dice di no a Mancini, respingendo un sinistro violendo da dentro l’area.
    70′ – Cambio nel Bologna: Diop prende il posto di Anatriello.
    68′- MIRACOLO DI FRANZINI!Il portiere del Bologna con un grande intervento in uscita con il braccio alto nega il gol della rimonta a Mbangula.
    63′ – Si abbassa un po’ il ritmo, dopo un’ora di gioco piena di occasioni e ribaltamenti di fronte.
    57′ – Rosetti impegna Fuscaldo con un bel sinistro dai venticinque metri: bravo il portiere della Juve a deviare in corner.
    51′ – Ammonito Doratiotto: era diffidato, salterà il Cagliari.
    50′ – Urbanski impreziosisce la sua partita con l'”aurelio” alla Tadei.
    47′ – Raimondo calcia di controbalzo appena fuori dall’area, ma la sua conclusione è troppo forte e poco precisa
    46′- Inizia il secondo tempo: primo possesso per la Juve
    45′ – Duplice fischio dell’arbitro: il primo tempo termina 2-2-
    44′ – Primo giallo anche in casa Juve: Mbangula arriva in ritardo su Rosetti e viene ammonito.
    40′ – GOL DELLA JUVENTUS!Mbangula punta e fa partire un tiro dalla sinsistra, che diventa velenoso dopo la deviazione di Motolese, che beffa così il proprio portiere.
    37′ – Rouhi con un bel sinistro in diagonale impegna Franzini, che devia in calcio d’angolo.
    31′ – GOL DELLA JUVENTUS!Cross perfetto di Bassino dalla sinistra che Mancini finalizza alla perfezzione con un bel colpo di testa. Nono gol in campionato.
    27′ – Rosetti ferma Nonge diretto verso la porta e si prende il primo giallo della partita.
    24′ GOL DEL BOLOGNA!Urbanski, al limite d’ell’area, palleggia e in rovesciata segna un gol capolavoro.
    22′- ALTRA CHANCE PER LA JUVENTUS!Citi svetta più in alto di tutti dagli sviluppi di un corner e il suo colpo di testa esce di poco alla sinistra di Franzini.
    20′ – OCCASIONE JUVENTUS!Nonge serve in profondità Maressa, che da posizione defilata calcia e sfiora il palo.
    19′ – OCCASIONE JUVENTUS!Mancini sfiora la rete da una punizione dal limite, palla di poco sopra l’incrocio.
    15′ – Il Bologna tiene meglio il campo e la Juve è costretta a difendersi.
    9′ – GOL DEL BOLOGNA!Raimondo si presenta sul dischetto e non sbaglia. 
    8′ – CALCIO DI RIGORE PER IL BOLOGNA!Maressa entra in ritardo e commette fallo su Raimondo, l’arbitro fischia il penalty.
    6′- Raimondo si gira e calcia velocemente da zona pericolosa, ma il suo tiro è debole e centrale.
    2′ – OCCASIONE BOLOGNA!Urbanski calcia dal limite e impegna Fuscaldo, che devia sopra la traversa.
    1′ – Il Bologna muove il primo pallone della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, classifica dei clean sheet: Provedel al top, ma Szczesny e Perin…

    Dopo la vittoria della Lazio sul Monza, c’è un dato importante a certificare il lavoro difensivo della squadra di Sarri, ovvero i clean sheet ottenuti in stagione. L’annata di Provedel e dei biancocelesti in fase difensiva è davvero importante, anche se tallonato da Szczesny, che ha giocato meno ma in coppia con Perin ha garantito una partita in più senza reti subite. Dati interessanti per una marcia d’avvicinamento a quella che sarà la prossima sfida di campionato: Lazio-Juventus dell’Olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Dai rinnovi al mercato, che Milan sta nascendo intorno a Giroud

    Il rinnovo del francese apre diversi scenari. Ibra ha 41 anni, il rinnovo di Leao non è ancora sicuro, Origi ha deluso. Chi ci sarà dietro di lui il prossimo anno? In un anno e qualche giorno sono cambiati traguardi e prospettive. Il 6 marzo 2022 Olivier Giroud spianava al Milan la strada verso il diciannovesimo scudetto, con un graffio tricolore sull’1-0 del Maradona. In queste ore, con il rinnovo a un passo, è chiamato a non deludere la fiducia rossonera. Sul piatto, due obiettivi: spingere il Diavolo nella corsa al quarto posto e nelle due sfide dei quarti di Champions. Di fronte, ci saranno di nuovo gli azzurri di Luciano Spalletti. E Giroud, tra campo e questioni contrattuali, non sarà l’unico protagonista. LEGGI TUTTO