consigliato per te

  • in

    Serie A, gli arbitri della 2ª giornata: Bonacina per Napoli-Cagliari, Collu dirigerà Pisa-Roma

    Tutte le designazioni della 2ª giornata

    Cremonese-Sassuolo: arbitro Guida, assistenti Barone e Monaco, quarto uomo Calzavara, Var Gariglio, Avar SozzaLecce-Milan: arbitro Marinelli, assistenti Dei Giudici e Mastronardo, quarto uomo Arena, Var Ghersini, Avar MeravigliaBologna-Como: arbitro Doveri, assistenti Palermo e Catallo, quarto uomo Tremolada, Var Di Paolo, Avar PezzutoParma-Atalanta: arbitro Mariani, assistenti Bindoni e Tegoni, quarto uomo Ferrieri Caputi, Var Aureliano, Avar PairettoNapoli-Cagliari: arbitro Bonacina, assistenti Rossi e Bahri, quarto uomo Marcenaro, Var La Penna, Avar PaternaPisa-Roma: arbitro Collu, assistenti Cecconi e Rossi, quarto uomo Manganiello, Var Meraviglia, Avar MarescaGenoa-Juventus: arbitro Chiffi, assistenti Mondin e Fontemurato, quarto uomo Fourneau, Var Paterna, Avar La PennaTorino-Fiorentina: arbitro Abisso, assistenti Perrotti e Peretti, quarto uomo Ayroldi, Var Mazzoleni, Avar DionisiInter-Udinese: arbitro Marchettini, assistenti Baccini e Colarossi, quarto uomo Zufferli, Var Marini, Avar AurelianoLazio-Verona: arbitro Crezzini, assistenti Costanzo e Garzelli, quarto uomo Colombo, Var Pezzuto, Avar Maresca LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Galà del Calcio AIC: le shortlist dei potenziali vincitori

    Votano i colleghi
    Dalle shortlist dei premiati uscirà l’undici ideale della Serie A maschile e femminile, ruolo per ruolo, che comporranno un’ipotetica super squadra dell’anno, senza contare la premiazione del Calciatore e della Calciatrice della stagione 2023-24. A completare il quadro, sarà assegnato il riconoscimento per l’Allenatore dell’Anno, l’Arbitro dell’Anno, la Società dell’Anno e il Miglior Giovane di Serie B. «Questo riconoscimento – ha ricordato il Presidente dell’AIC, Umberto Calcagno – ha un valore particolare, perché da sempre lo differenzia il fatto che sono i calciatori e le calciatrici a votare i propri colleghi, compagni e compagne di spogliatoio o avversari e avversarie sul campo. È il calcio che premia il calcio, celebrato in una serata speciale che anche quest’anno metterà in primo piano la parte più bella del nostro mondo». Parola a Demetrio Albertini, Ceo della DA: «Siamo felici di supportare anche quest’anno l’AIC nell’organizzazione di un evento di grande prestigio come il Gran Galà del Calcio. Insieme abbiamo lavorato per creare una vera e propria festa del calcio, capace di rappresentare tutte le anime di questo mondo: calciatori e calciatrici, allenatori, arbitri e dirigenti che si riuniscono condividendo la gioia di ricevere un premio così ambito».
    I selezionati
    Ecco le shortlist di questa edizione:
    TOP 11 MASCHILEPORTIERI: Di Gregorio, Maignan, SommerDIFENSORI: Bastoni, Bellanova, Bremer, Buongiorno, Calafiori, Dimarco, Dumfries, Theo Hernandez CENTROCAMPISTI: Barella, Çalhanoglu, Dybala, Koopmeiners, Mkhitaryan, Rabiot ATTACCANTI: Gudmundsson, Lautaro Martínez, Leao, Lookman, Thuram, Zirkzee
    TOP 11 FEMMINILEPORTIERI: Ceasar, Durand, SchroffeneggerDIFENSORI: Boattin, Cascarino, Di Guglielmo, Faerge, Lenzini, Linari, Minami, OlivieroCENTROCAMPISTI: Boquete, Caruso, Catena, Giugliano, Greggi, MagullATTACCANTI: Beccari, Cambiaghi, Cantore, Giacinti, Haavi, Janogy, Viens
    ALLENATORE: Gasperini, Inzaghi, MottaARBITRO: Di Bello, Guida, OrsatoSOCIETÀ: Atalanta, Inter, JuventusGIOVANE DI SERIE B: Busio, F. Esposito, Ghilardi
    Le reti più belle
    Sono ancora aperte le votazioni di “Vota il Gol”, il sondaggio che decreterà il gol più bello della stagione 2023-24, al maschile e al femminile. Il riconoscimento sarà determinato dalle preferenze dei tifosi, chiamati a scegliere sul sito del Gran Galà del Calcio AIC tra una rosa di 10 reti del campionato maschile e 10 del campionato femminile, tutti selezionati dall’autorevole redazione sportiva della Rivista Undici. Con oltre 20 mila voti complessivi sin qui raccolti, i gol più votati delle due categorie sono quelli di Malinovskyi, Politano e Thuram al maschile; Cantore, Linari e Picchi al femminile. Le votazioni chiuderanno alle 23.59 di domenica 24 novembre. Possibile votare i gol maschili al link: https://bit.ly/cs-vota-il-gol-maschile-2024. Possibile votare i gol femminili al link: https://bit.ly/cs-vota-il-gol-femminile-2024. L’hashtag di riferimento di questa edizione sarà #GGDC24. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Bello, Empoli-Juve: dal rigore su Morata all’episodio col Bologna di Motta. I precedenti

    L’AIA con un comunicato uffiaciale ha reso note le designazioni arbitrali per la quarta giornata del campionato di Serie A. La Juventus, al rientro dalla sosta e dopo il pari interno contro la Roma, giocherà al Castellani contro l’Empoli. Il match che si giocherà sabato 14 settembre alle 18 e sarà diretto dal fischietto di Marco Di Bello della sezione di Brindisi: gli assistenti saranno Rossi e Scarpa, mentre il quarto uomo sarà il signor Tremolada. Al VAR ci sarà Massa, mentre AVAR sarà Guida.
    Di Bello: i precedenti Juve
    Il fischietto pugliese ha arbitrato la Juve per ben 18 volte, quella contro l’Empoli sarà la 19esima, e il bilancio pende nettamente a favore dei bianconeri perché hanno perso soltanto due volte (Genoa e Lazio). Undici sono state le vittorie e cinque i pareggi. Due di quest’ultimi sono stati un po’ tra le polemiche proprio per l’arbitraggio di Di Bello. La prima contro il Milan (gara finita 0-0) in cui il direttore di gara non ha fischiato un fallo netto su Morata nell’area di rigore rossonera. E l’ultimo con il Bologna all’Allianz della scorsa stagione con l’allenatore Thiago Motta sulla panchina dei felsinei: Chiesa abbatuto in area da Moro e anche qui nessun fischio. Al di là di questa resta comunque un bilancio favorevole per i bianconeri. 

    Quarta giornata Serie A: gli arbitri
    Di seguito le designazioni ufficiali pubblicate sul sito ufficiale dell’AIA per quanto rigurda la quarta giornata di Serie A, in campo da sabato 14 settembre. 
    COMO–BOLOGNA (Sabato 14/09 h.15.00)
    PICCININI
    DI MONTE – D’ASCANIO
    IV:      COSSO
    VAR:     MARINI
    AVAR:       PATERNA
    EMPOLI–JUVENTUS  (Sabato 14/09 h.18.00)
    DI BELLO
    ROSSI L. – SCARPA M.
    IV:      TREMOLADA
    VAR:     MASSA
    AVAR:       GUIDA
    MILAN–VENEZIA (Sabato 14/09 h.20.45)
    DI MARCO
    DEL GIOVANE – DI IORIO
    IV:       MARCHETTI
    VAR:      FABBRI
    AVAR:        DOVERI
    GENOA–ROMA  (Domenica 15/09 h.12.30)
    GIUA
    CECCONI – ZINGARELLI
    IV:     MASSIMI
    VAR:     GARIGLIO
    AVAR:     DI PAOLO
    ATALANTA–FIORENTINA (Domenica 15/09 h.15.00)
    SACCHI
    COSTANZO – PASSERI
    IV:      PRONTERA
    VAR:     DOVERI
    AVAR:     MERAVIGLIA
    TORINO–LECCE (Domenica 15/09 h.15.00)
    COLOMBO
    MASTRODONATO – DI GIACINTO
    IV:     RUTELLA
    VAR:     GUIDA
    AVAR:      PAGANESSI
    CAGLIARI–NAPOLI  (Domenica 15/09 h. 18.00)
    LA PENNA (foto)
    BACCINI – ROSSI C.
    IV:       RAPUANO
    VAR:     PATERNA
    AVAR:     MASSA
    MONZA–INTER (Domenica 15/09 h. 20.45)
    PAIRETTO
    PALERMO – YOSHIKAWA
    IV:     MARCENARO
    VAR:      AURELIANO
    AVAR:       FABBRI
    PARMA–UDINESE (Lunedì 16/09 h. 18.30)
    ABISSO
    BERCIGLI – CORTESE
    IV:       GALIPO’
    VAR:      DI PAOLO
    AVAR:      GARIGLIO
    LAZIO–H. VERONA (Lunedì 16/09 h. 20.45)
    ZUFFERLI
    SCATRAGLI – MORO
    IV:     MARINELLI
    VAR:     MERAVIGLIA
    AVAR:       AURELIANO
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Serie A, Juventus-Napoli a Orsato: i precedenti

    L’Aia ha ufficializzato i nomi degli arbitri per la quindicesima giornata di Serie A. Il prossimo turno del campionato si aprirà con il big match Juventus-Napoli in programma venerdì 8 dicembre alle 20:45, che è stato affidato a Daniele Orsato. Gli assistenti saranno Peretti e Perrotti, con quarto uomo Marcenaro. Al Var toccherà a Di Paolo, e all’assistenza Var ci sarà Paganessi. Toccherà invece a La Penna dirigere Atalanta-Milan di sabato alle 18, mentre Di Bello arbitrerà la sfida del Meazza tra Inter e Udinese che si giocherà sabato alle 20:45.
    Orsato, i precedenti con la Juventus
    Lo score complessivo della Vecchia Signora con il fischietto di Montecchio Maggiore è positivo. I bianconeri sono stati arbitrati 42 volte da lui, portando a casa 22 vittorie, 13 pareggi e 7 sconfitte. In ogni caso non sarà il primo scontro tra Juventus e Napoli per Orsato, che in carriera ha infatti diretto otto volte il big match con un bilancio perfettamente equilibrato: tre vittorie bianconere, due pareggi e tre successi dei partenopei. La prima fu all’ex Juventus Stadium il 1 aprile 2012, con la Vecchia Signora che si impose per 3-0. L’ultimo precedente invece è il pirotecnico 4-3 alla seconda partita della stagione 2019/2020 sotto la guida di Sarri. LEGGI TUTTO

  • in

    Il guaio del Barcellona: solo consulenti o arbitri corrotti?

    Se si trattasse di una compensazione divina, il Barcellona starebbe pagando un prezzo davvero salatissimo per essere stata, durante più di un lustro, la squadra di calcio più amata e ammirata del pianeta. I successi dei blaugrana, però, hanno finito per attirare anche le ire della parte più conservatrice dell’opinione pubblica calcistica. Agli eccessi di Joan Laporta (capitolo 1) sono seguite le operazioni non sempre cristalline di Sandro Rosell (qualcuno si sente di affermare con certezza il prezzo pagato al Santos per Neymar?) e la colpevole incompetenza di Josep Maria Bartomeu che, in pochi anni, ha distrutto quello che i suoi predecessori avevano costruito in campo, peggiorando ulteriormente le condizioni finanziarie di un club che pochi mesi fa è andato vicino al default. A evitarlo, almeno per il momento, è stato il ritorno in pista di Laporta che, dopo aver promesso di essere l’unico in grado di trattenere Lionel Messi al Campo Nou, gli ha spalancato la porta d’uscita spingendolo fuori. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Torino, il derby all’arbitro Chiffi

    TORINO – Sono stati designati gli arbitri per le gare della 24esima giornata di campionato. La sfida tra l’Empoli e la capolista Napoli in programma al Castellani alle 18 aprirà questo turno e a dirigere il match sarà Giovanni Ayroldi di Molfetta, con lui gli assistenti Perrotti e Moro, il quarto ufficiale di gara Camplone e gli arbitri Var Fabbri e Longo. Per quanto riguarda il derby della Mole tra Juventus e Torino in programma martedì sera alle 20.45, sarà diretto da Daniele Chiffi di Padova, con Cecconi e Bercigli assistenti, Dionisi quarto ufficiale di gara, Di Paolo e Abisso alla Var. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Juventus-Udinese a Salernitana-Torino: tutti gli arbitri di Serie A

    TORINO – La partita Juventus-Udinese che disputerà sabato 7 gennaio alle 18 è stata affidata a Matteo Marchetti di Ostia Lido. Per il fischietto romano si tratta della prima volta in assoluto a dirigere la prima squadra della Vecchia Signora, con la quale ha avuto finora a che fare solo a livello giovanile: in 6 occasioni con la Primavera (bilancio di 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) e in un’altra con la Juve Next Gen (un successo). Colombo di Como è invece il direttore di gara di Salernitana-Torino, in programma l’8 gennaio alle 12.30.
    A Massa il big match Milan-Roma
    Sarà invece Davide Massa della sezione di Imperia a dirigere il big match della 17esima giornata di Serie A, la sfida fra Milan e Roma in programma domenica sera a San Siro alle 20.45. Con lui gli assistenti Lo Cicero e Di Iorio, il quarto uomo Aureliano mentre al Var ci saranno Irrati e Piccinini. La capolista Napoli sarà di scena domenica alle 18 a Marassi contro la Sampdoria: fischietto a Rosario Abisso di Palermo. Tre gli anticipi al sabato: per Fiorentina-Sassuolo designato Manganiello, mentre Monza-Inter sarà diretta da Sacchi della sezione di Macerata. LEGGI TUTTO