consigliato per te

  • in

    Il migliore al mondo del 2022: vi diamo la nostra top ten

    TORINO – Il più bravo del mondo? Ormai è tramontata l’era del duopolio Lionel Messi-Cristiano Ronaldo, autentici predoni di premi sull’onda, legittima, di prestazioni maiuscole su tutti i fronti. Impossibile, per anni, pensare che sul pianeta ci fosse un calciatore in grado di insidiare il dominio di uno o dell’altro che con il Barcellona oppure con il Real Madrid, sono stati in grado di marchiare a fuoco almeno un decennio del nostro calcio. E oggi chi merita un riconoscimento così prestigioso, ma allo stesso tempo così opinabile? Tuttosport ci prova e sottopone all’attenzione una top ten di giocatori che in questo scorcio di 2022 hanno saputo interpretare meglio di altri il loro ruolo, in campo e anche al di fuori mettendo al servizio dei compagni carisma e personalità. Una lista dove non figurano soltanto dei vincitori “seriali”, vedi il granata Bremer o il coreano Son Heung-min che comunque si sono distinti tra i migliori nel proprio ruolo. Una top ten dove figurano un portiere, due difensori e due centrocampisti per lasciare agli attaccanti il resto del palcoscenico, ma non in una forma esclusiva. Del resto chi accende l’ammirazione generale quando si valutano le prestazioni in campo di una squadra? Il finalizzatore, quello che lascia il suo nome nel tabellino dei marcatori. Anche in questo caso i nomi sgorgano spontanei, due Golden Boy come Kylian Mbappé e Erling Haaland, un Golden Player come Robert Lewandowski, il già citato Son Heung-min che ha trascinato il Tottenham di Antonio Conte alla Champions League a suon di gol, e l’eterno Karim Benzema.

    Chi è il più forte giocatore al mondo? Ecco la nostra Top Ten
    Manuel Neuer portiere Germania BayernVirgil van Dijk difensore Olanda LiverpoolGleison Bremer difensore Brasile TorinoKevin De Bruyne centrocampista Belgio Manchester CitySandro Tonali centrocampista Italia MilanErling Haaland attaccante Norvegia CityKylian Mbappé attaccante Francia Paris SGSon Heung-min attaccante Corea del Sud TottenhamRobert Lewandowski attaccante Polonia BayernKarim Benzema attaccante Francia Real Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    L'estate torrida dei grandi bomber: Nunez e Haaland

    TORINO – Il passato di Cristiano Ronaldo e Leo Messi, il presente di Robert Lewandowski e Karim Benzema, il futuro di Darwin Nunez e Erling Haaland… Il tutto concentrato nelle stesse coordinate di calcio dove il gol resta l’unico e inconfondibile punto di contatto. Riuscire a vivere queste stagioni con il confronto continuo di questi “serial bomber”, rappresenta una ricchezza per ogni appassionato di calcio al quale è impossibile prendere le distanze, a dispetto dei colori del cuore. Passato, presente e futuro con il nuovo che avanza destinato a diventare gol dopo gol, un vero e proprio assalto alle gerarchie del calcio che abbiamo ammirato finora. Darwin Nunez e Erling Haaland hanno monopolizzato il mercato in clamoroso anticipo rispetto all’apertura consueta delle trattative e fissato, se mai ce ne fosse stato bisogno, la quota del talento ben oltre i 100 milioni di euro. Soglia alla quale ben pochi club possono permettersi di avvicinarsi, quasi tutti appartenenti a quel paradiso del calcio degli Anni Duemila come la Premier League con Manchester City e Liverpool già pronti a rinnovare la propria rivalità allargando il proprio raggio d’azione dal campo alle scrivanie, dalle vittorie ai contratti, dai trionfi ai sorrisi patinati a uso e consumo dei social all’atto delle firme. Il mercato dei goleador si è acceso con il primo caldo torrido… Il rinnovo milionario di Kylian Mbappé con il Paris Saint Germain ha aperto le danze, il botta e risposta tra Citizens e Reds ha fatto luccicare gli occhi dei rispettivi tifosi, e ora l’obiettivo si sposta sulle nuove traiettorie professionali di Sadio Mané e Robert Lewandowski. Con la nostra Serie A mestamente alla finestra… LEGGI TUTTO

  • in

    DH: “Haaland ha già sostenuto le visite mediche con il Manchester City”

    MANCHESTER – Secondo quanto riportato dal quotidiano belga DH, Erling Haaland avrebbe sostenuto già oggi le visite mediche a Bruxelles con il Manchester City. Arrivano, quindi, altre conferma in merito all’affare che dovrebbe portare l’attaccante norvegese del Borussia Dortmund alla corte di Pep Guardiola. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare una volta che il City avrà blindato la conquista della Premier. In questo momento ha 3 punti di vantaggio sul Liverpool a tre partite dalla fine. Sullo stesso argomentoThe Athletic: “Haaland-City, è fatta: annuncio a breve”Calciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, triplo Haaland non basta al Dortmund. Bayern ko, poker Colonia

    Gol, emozioni e grandi sorprese nella 32ª giornata di Bundesliga, con il Bayern Monaco campione di Germania che perde in casa del Magonza. Finisce 3-1 per i biancorossi: in gol Burkardt, Niakhate e Barreiro. Ai bavaresi non basta il gol numero 34 in campionato del solito Lewandowski. Nel giorno della morte del suo agente Mino Raiola, Erving Haaland sigla una tripletta – 21 i gol stagionali in Bundesliga per il norvegese – che non basta al Borussia Dortmund per evitare la sconfitta al Signal Iduna Park con il Bochum. Finisce 4-3 per gli ospiti con gol decisivo del serbo Pantovic.
    Mainz-Bayern Monaco 3-1, tabellino e statistiche
    Borussia Dortmund-Bochum 3-4, tabellino e statistiche
    Bundesliga, risultati e classifica
    Apoteosi Colonia, pareggio Hertha e Stoccarda
    Successo chiave nella corsa all’Europa per il Colonia che vince 4-1 ad Augusta, supera l’Union Berlino al sesto posto e mette nel mirino la zona Champions distante solo due punti. Decisivi, per gli uomini di Baumgart, i gol di Thielmann e Uth nella prima frazione di gioco più la doppietta, nella ripresa, dell’ex Bastia e Hoffenheim Modeste. Per i padroni di casa, gol della bandiera di Niederlechner. Pareggio per l’Hertha Berlino che, complice l’1-1 di Bielefeld, dovrà faticare fino all’ultimo per la salvezza: vantaggio ospite con il francese Tousart, pareggio in extremis dell’Arminia con il difensore Nilsson. Stesso risultato alla Mercedes-Benz Arena di Stoccarda tra i padroni di casa e il Wolfsburg. 1-0 per i lupi biancoverdi firmato Brooks e pareggio Stoccarda a un minuto dal 90′ con Fuhrich. I biancorossi, terz’ultimi, conservano i due punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Nell’ultima partita di giornata, caratterizzata da tantissmi gol ed emozioni, grande vittoria per 4-3 del Friburgo sul campo dell’Hoffenheim.
    Augsburg-Colonia 1-4, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Hertha Berlino 1-1, tabellino e statistiche
    Stoccarda-Wolfsburg 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Stoccarda-Dortmund, da provare l'Over 1,5 Ospite

    Bundesliga, 29ª giornata di campionato. I risultati della scorsa settimana hanno visto il Dortmund scivolare a meno 9 dal Bayern capolista. Haaland e compagni dopo aver perso per 4-1 in casa contro il Lipsia giocano in trasferta sul campo dello Stoccarda.
    Indovina il risultato esatto di Stoccarda-Dortmund e vinci!
    Il Dortmund segna molto, scopri il pronostico
    I padroni di casa, imbattuti da 4 giornate di fila, sono quart’ultimi a più uno sulla zona retrocessione. Il Dortmund è secondo con la certezza (non ancora matematica ma quasi) di partecipare alla prossima edizione della Champions League. Per le quote i gialloneri partono favoriti ma se si vuole focalizzare l’attenzione sul possibile numero di reti ci sono da segnalare dei dati interessanti. L’undici di Rose in trasferta viaggia a una media di 1.92 gol realizzati mentre lo Stoccarda in casa ha subito 28 reti in 14 gare. Ok il Multigol Ospite 2-4 al 90’. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic, al debutto in Champions imita Haaland!

    TORINO – Vila-real, il Villarreal, l’Estadio de la Cerámica non gli sembreranno giganteschi, dunque impossibili da dominare. Per essere uno che l’Europa l’ha solo sfiorata ai tempi di Belgrado, quando debuttò in un preliminare di Europa League (21 luglio 2016, Zaglebie Lubin-Partizan 4-3 ai rigori) entrando a metà ripresa e giocando 50 minuti, l’esordio in Champions sarà piuttosto un evento da ricordare. Dusan Vlahovic, del resto, si è abituato da subito al clima bollente dei derby con la Stella Rossa, vissuti dalla curva e sul campo, ed entrare nell’impianto del Sottomarino Giallo con lo sguardo di sfida non sarà un problema. Il 22enne ha le spalle larghe, è reduce da due partite a secco (l’autorete del Sassuolo in Coppa Italia è merito suo), ma la Coppa dei Campioni esercita un potere maliardo da sempre, tanto più per chi non vi ha mai partecipato.Guarda la galleryJuve, Vlahovic al debutto Champions: sulla scia dei grandi

    Le parole di Allegri

    E se vale la descrizione di Allegri – “Vlahovic, con Haaland e Mbappé, è tra i migliori” – conviene mettere il ragazzo alla prova. A maggior ragione in una Juventus che continua a segnare poco nonostante l’innesto del serbo. L’ex Fiorentina dopo il pari nel derby ha subito “urlato” via social: “Trasformiamo il dispiacere in furia combattiva. Guardiamo avanti. Uniti”. Staremo a vedere […]

    Sullo stesso argomentoChampions, Villarreal-Juve affidata al tedesco SiebertChampions League LEGGI TUTTO

  • in

    Dortmund-Rangers, entrambe “ritardano” il Goal al 45'

    Europa League, il programma dei sedicesimi di finale mette di fronte il Dortmund, che dovrà fare a meno della sua stella Haaland, e i Rangers. I tedeschi hanno chiuso al terzo posto il loro girone (a pari merito con lo Sporting Lisbona ma in svantaggio negli scontri diretti) mentre l’undici scozzese è finito secondo, staccato di otto lunghezze dal Lione, nel proprio gruppo di Europa League.
    Indovina il risultato esatto di Dortmund-Rangers e vinci!
    Una rete sempre inviolata prima di andare al riposo
    Dopo sei gare della fase a gironi il Dortmund ha realizzato dieci reti (ma cinque tutte insieme nell’ultima contro il Besiktas, fanalino di coda del gruppo) e ne ha subìte undici mentre i Rangers ne hanno messe a segno sei incassandone cinque. Il discorso sulle reti è utile per introdurre un elemento che tedeschi e scozzesi hanno in comune: entrambi, nei sei incontri disputati, non hanno mai fatto registrare l’esito “Goal primo tempo” (l’undici di Glasgow non lo ha fatto vedere neanche nelle quattro gare di qualificazione disputate prima dell’inizio della fase a gironi). E, a voler essere precisi, entrambi hanno all’attivo un solo “Goal secondo tempo”: il Borussia lo ha regalato nel retour match con lo Sporting a Lisbona (2-0 nei primi 45’ e 1-1 nei secondi) mentre i Rangers lo hanno fatto vedere nel match d’esordio nella competizione perso in Svezia, nel lontano 3 agosto del 2021, contro il Malmoe (0-0 prima di andare al riposo, 1-2 al novantesimo). LEGGI TUTTO

  • in

    Ruhr Nachrichten: “Real Madrid: patto con Haaland, ma per il 2023”

    MADRID (Spagna) – Il Real Madrid avrebbe fatto ad Erling Haaland la richiesta di stringere i denti e rimanere per un’altra stagione al Borussia Dortmund, per poi trasferirsi ai Blancos nell’estate del 2023. A riportare la notizia in Germania, poi ripresa da “Sport” in Spagna, è il quotidiano “Ruhr Nachrichten”. L’attaccante norvegese, corteggiato da numerosi top club tra i quali spiccano anche il Barcellona e il Psg, dovrebbe decidere a giorni il proprio futuro. Secondo i media iberici l’interesse del Real per Haaland era andato raffreddandosi nel recente periodo, mentre in questi giorni avrebbe preso corpo questa nuova ipotesi. Il club di Madrid sta studiando un piano accurato per acquistare il norvegese nell’estate del 2023, quando Karim Benzema andrà in scadenza di contratto. In ogni caso, Haaland, che sembra aver concesso una prelazione al Real, preferirebbe trasferirsi nel corso della prossima finestra estiva di calciomercato. LEGGI TUTTO