consigliato per te

  • in

    Bundesliga, doppietta di Haaland e dominio Dortmund: Friburgo ko

    DORTMUND (Germania) – Il Borussia Dortmund non sbaglia, batte tra le mura amiche del Westfalenstadion il Friburgo di Vincenzo Grifo e continua a mettere pressione al Bayern Monaco. Nell’anticipo della 19ª giornata della Bundesliga i gialloneri vincono 5-1. Partita indirizzata subito dalle reti, entrambe di testa, del difensore belga Thomas Meunier (14′ e 29′). Dopo due partite a secco torna a segnare Erling Haaland e lo fa prima all’ultima azione della prima frazione grazie al recupero (più assist) di Bellingham, e poi al 73′ del secondo tempo su recupero e assist di Dahoud (che troverà il gol personale all’85’). Per il fuoriclasse norvegese si tratta del 15° gol stagionale per un totale di 55 in 56 partite. Seconda vittoria consecutiva per il Dortmund che si porta, momentaneamente, a 3 punti (40 a 43) dalla vetta occupata dal Bayern (impegnato sabato a Colonia) mentre il Friburgo rischia di salutare il 4° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Dortmund-Friburgo, anticipo ad alta quota in Bundesliga

    Borussia Dortmund-Friburgo di venerdì 14 gennaio alle 20.30 inaugura la diciannovesima giornata di Bundesliga, il massimo campionato tedesco. Il pronostico? Prima un po’ di curiosità.
    Haaland contro Grifo, fai il tuo pronostico su Dortmund-Friburgo
    Friburgo, numeri da record in difesa
    Lo scivolone del Bayern Monaco contro il Gladbach ha permesso al Dortmund di portarsi a meno sei dalla vetta occupata dai bavaresi. Strada sempre in salita ma almeno non sembra più l’Everest. Il Friburgo può essere soddisfatto del suo quarto posto ma non del beffardo 2-2 ottenuto contro il Bielefeld visto che Grifo e compagni hanno visto evaporare un doppio vantaggio.
    Il tema tattico della gara, statistiche alla mano, può essere riassunto così: attacco contro difesa. Nel loro stadio, in Bundesliga, i gialloneri hanno sempre segnato almeno due gol (score di 8 vittorie e un ko, contro il Bayern). Il Friburgo con sole sette reti subite in trasferta può vantare la miglior difesa esterna del campionato tedesco. Nessuna squadra in questo campionato, Bayern compreso, ha mai gonfiato più di due volte la rete del Friburgo in un singolo match.
    Un bel banco di prova per gli ospiti al cospetto delle bocche da fuoco giallonere, Haaland in primis. Se in quest’ottica si vuole dare fiducia al Borussia l’esito da provare è l’Over 2,5 Casa. Una giocata coraggiosa che rende necessari tre o più gol del Dortmund. Per coprirsi un po’, il consiglio alternativo è sul Multigol Casa 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht-Dortmund, due squadre “amiche” dell'esito Goal

    In Bundesliga tutte le squadre inseguono il Bayern capolista. Il programma della prima giornata di ritorno propone un Eintracht-Dortmund che, dati e numeri alla mano, dovrebbe regalare reti e spettacolo. La formazione di Francoforte è sette lunghezze più in basso rispetto al Borussia ma l’esito del match non per questo appare scontato.
    Indovina il risultato esatto di Eintracht-Dortmund e vinci!
    Segnano entrambe? Quasi sempre…
    Se su qualche esito le cifre non sono convergenti (il Dortmund ha fatto finora incetta di Over 2,5 e ha come “Somma Gol” più vista quella “maggiore di 4” mentre l’Eintracht fa registrare un sostanziale equilibrio fra “Under” e “Over 2,5” e la sua “Somma Gol” preferita è la “2”) non sembrano esserci dubbi sul “Goal” e “NoGoal”. La squadra di casa ha infatti  fin qui collezionato 13 esiti “Goal” contro i 14 dei gialloneri e, di conseguenza, soltanto 4 “NoGoal” contro i 3 di Haaland e compagni. LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Haaland vuole il Real nonostante la corte di Guardiola”

    TORINO – Il Manchester City è più che interessato a Erling Haaland. Guardiola ha dato mandato ai suoi collaboratori per cercare di portare l’attaccante classe 2000 in Premier League già dalla prossima estate. Secondo quanto riporta Marca, infatti, i Citizens avrebbero avviato i contatti con gli agenti del gioiello norvegese già da tempo. Non sarà facile, però, per il City dato che sul giocatore c’è una vera e propria concorrenza. Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco sono interessate alle prestazioni del ventunenne che gradirebbe lasciare la Bundesliga, ma non per giocare con il City, bensì nella Liga con la maglia dei blancos. LEGGI TUTTO

  • in

    Cies, De Ligt sul tetto d'Europa: il cartellino vale oro

    C’è anche un po’ di Juve nella classifica dei migliori Under 23 d’Europa con il maggior valore di trasferimento stilata dal Cies. Il noto osservatorio calcistico svizzero ha preso in considerazione i top 5 campionati europei, riservando non poche sorprese. Diciassette dei sessanta calciatori in lista giocano in Premier League, quattordici in Bundesliga, dodici nella Liga, dieci nella Ligue 1 e solo sette in Serie A. Nonostante l’Italia sia il fanalino di coda, nella speciale classifica compaiono alcuni talenti “nostrani” tra cui spicca il difensore della Juve Matthijs De Ligt.

    Under 23, i migliori d’Europa per valore di trasferimento

    Il club più rappresentato nel report stilato dal Cies è il Bayer Leverkusen con sei giocatori, seguito dal Barcellona (5) e dal Chelsea (4). Secondo le stime, tre attaccanti Under 23 potrebbero teoricamente essere trasferiti per un massimo di 150 milioni di euro o più durante la finestra di gennaio: si tratta di Erling Haaland (Borussia Dortmund e Norvegia), Vinícius Júnior (Real Madrid e Brasile) e Phil Foden (Manchester City e Inghilterra). Per gli altri ruoli, i massimi valori di trasferimento stimati sono stati registrati per Eric García (Barcellona e Spagna, oltre 80 milioni) tra i difensori centrali, Alphonso Davies (Bayern Monaco e Canada, olre 120) tra i terzini, Jude Bellingham (Borussia Dortmund e Inghilterra, oltre 120) tra i centrocampisti difensivi, e Florian Wirtz (Bayer Leverkusen e Germania, oltre 140) tra i trequartisti.

    Juve, De Ligt nella top 3 dei difensori centrali

    Per quanto riguarda gli italiani, spiccano su tutti i guantoni di Gigio Donnarumma: il fresco vincitore del Premio Yashin è il portiere con il maggior valore di trasferimento stimato, oltre 80 milioni di euro. Tra i difensori centrali, Matthijs De Ligt entra nella top 3 con oltre 70 milioni di valore del cartellino: l’olandese della Juve supera così Alessandro Bastoni dell’Inter, che lo segue con oltre 60 milioni di valore stimato. Secondo il report Cies, tra i centrocampisti difensivi si qualifica terzo il napoletano Elmas (oltre 70 milioni). 

    Guarda la galleryPagelle Juve, Dybala serata da leader. Bernardeschi, che pennellate! LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland senza freni: pranzo da mezzo milione e super mancia

    Erling Haaland senza limiti. Dopo le valanghe di gol segnati in Bundesliga ed aver catalizzato l’interesse dei top club europei nei suoi confronti, il giovane attaccante norvegese continua a far parlare di se. Haaland sta passando le vacanze a Mykonos insieme ad un gruppo di amici e si è concesso un pranzo senza freni: sei ore in un locale chiamato Nammos, tra quattro bottiglie di champagne Crystal Vintage e lussi di ogni genere. Alla fine il bomber del Dortmund si è visto presentare un conto da mezzo milione di euro.
    Una mancia da 30.000 euro
    Haaland non ha fatto storie ed ha sborsato senza fiatare i 500.000 euro, ai quali ha aggiunto una mancia ai camerieri da 30.000 euro. Generoso in campo e fuori, Haaland sta ricaricando le batterie, in attesa di conoscere il suo futuro. Il suo manager Raiola sta valutando le tante offerte pervenute e a breve si capirà se il prossimo anno rimarrà in Germania oppure no. 
    Haaland smentisce su Twitter
    La notizia ha fatto presto il giro del mondo. Poi, Haaland ha smentito tutto con un messaggio su Twitter: “Penso che si siano scordati le portate principali… Fake news”, recita il cinguettio del norvegese. LEGGI TUTTO