consigliato per te

  • in

    Sport: “Barcellona su Haaland, se salta c'è Lautaro Martinez”

    BARCELLONA – Il Barcellona dopo Aguero e Depay vuole prendere un altro super attaccante e, secondo Sport, i nomi in lista sono Haaland e Lautaro Martinez. Chiaro, serviranno due cessioni di lusso, gli indiziati a lasciare sono Dembélé e Griezmann, poi i soldi verrebbero reinvestiti sul talento del Dortmund, che è la priorità, o sul “Toro”. L’agente di Haaland è Mino Raiola, che ha ottimi rapporti con il presidente blaugrana, Laporta, ma il Borussia al momento non vuole trattare e preferisce aspettare la fine dell’Europeo. Lautaro aspetta solo il Barça, già l’estate scorsa poteva finire in Catalogna, sogna di giocare con Messi. L’Inter non fa muro (deve vendere nell’ottica del ridimensionamento dei costi) ma vuole cash (Sport parla di 80 milioni) oppure può accettare uno contropartita tecnica. Dal futuro di Haaland dipenderà quello dell’argentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Germania, il Dortmund di Emre Can vola in semifinale

    MONCHENGLADBACH (GERMANIA) – Il Borussia Dortmund batte il Monchengladbach e vola in semifinale di Coppa di Germania. Grazie all’uno a zero maturato al Borussia Park, i ragazzi di Terzic ottengono un successo importante e meritato, al termine di una sfida molto combattuta. Decisivo, nel giorno in cui Haaland resta a secco, il gol di Sancho, segnato nella ripresa. 

    Monchengladbach-Dortmund 0-1, Il tabellino
    Sancho gol, Emre Can muro difensivo
    Dopo un primo tempo equlibrato, con occasioni da una parte e dall’altra (Lainer e Thuram per i padroni di casa e Haaland e Reus per gli ospiti) nella ripresa il Dortmund alza il baricentro e trova il gol con il solito Haaland. Ma l’arbitro annulla dopo aver rivisto le immagini al Var, decretando un fallo in attacco. A venti dalla fine i gialloblu passano: contropiede perfetto di Marco Reus, assist per Sancho che col mancino batte il portiere Sippel. Nel finale i padroni di casa provano a mettere pressione alla difesa del Dortmund, rimasto in dieci per l’espulsione di Dahoud, ma il muro eretto da Emre Can e Hummels regge fino alla fine. 
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO