consigliato per te

  • in

    Cremonese è già Vardy mania: boom di maglie vendute e attesa per l’esordio in serie A

    Faccia da attore e passato da leggenda del Leicester. Jamie Vardy il fascino lo trascina con sé anche senza essere sceso ancora in campo. Normale quando sei l’eroe di un club che vince la Premier da vera outsider e quando rifiuti in carriera club come Chelsea o Manchester United. Poi però gli anni passano, c’è voglia di un’ultima esperienza. In molti pensano ad Arabia, Stati Uniti o Turchia. Lui ha scelto Cremona. &quot LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrini, l’ultimo ballo con la sua Roma: ecco il piano di rilancio 

    Lorenzo Pellegrini non è ancora un ex. Anzi, corre a Trigoria anche in questi giorni di sosta per recuperare le forma e provare a convincere Gasperini che il suo contributo (anche se a scadenza) può essere ancora utile. L’ultimissimo ballo per il numero 7 di Cinecittà che in questo mercato è stato messo platealmente alla porta ma che insieme alla società non è riuscito a trovare la sistemazione ideale dove ripartire e che avrebbe permesso alla Rom LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Juve la decide Vlahovic, Tudor alla sosta con il sorriso. Tutte le dichiarazioni

    21:22

    Juve, la conferenza di Tudor

    “La squadra mi piace. Ho detto ai ragazzi che ho una bellissima sensazione di una squadra che è sul pezzo. Chi è entrato, prima della gara, aveva una bella energia. Qui a Genova devi guadagnare tutto e non concedere nulla. Due clean sheet, bene. Vlahovic?Io dico quello che ho già detto: in questo mese e mezzo di preparazione è sempre stato sul pezzo, ha lavorato da esempio. Comolli ha detto che rimane e io sono contento. E’ un giocatore forte e speriamo tenga questa media che non è da poco” – ha detto Tudor in conferenza stampa. Poi ha proseguito: “Juve in corsa per lo scudetto? Sono passate due partite. Io voglio andare gara per gara e fare il meglio la prossima. Stare sul pezzo e allenarsi bene, poi vediamo dove ci porta questo modo di fare e pensare. Se i cambi sono stati fatti perché si faceva poco bene? Se cambi è perché pensi che hai altre opzioni. Se si fa cambio non si fa solo perché non si fa bene. Juve più concreta che bella? Cosa è bello e cosa non è bello ne possiamo parlare per un’ora. Cosa vuol dire quando una squadra è bella? La squadra deve essere sempre lo specchio di un allenatore guardando tutto ciò dove un tecnico può influire nelle due fasi. Poi c’è la mentalità della squadra che deve essere concentrata e umile. Queste cose sono sempre state caratteristica di questo club e non si devono mai mettere in forse. Kalulu? Lui è un un terzino destro a quattro, ma può giocare braccetto a tre e quinto. Mi è piaciuto Joao Mario a sinistra”. Poi ha concluso: “Serve ancora un terzo centravanti con David e Vlahovic? Io penso ad allenare”.

    21:20

    Gatti su Vlahovic e il miracolo di Leali

    “Sicuramente un punto fondamentale della nostra squadra è la solidità difensiva. Avanti sappiamo che in un modo o nell’altro risolvono le partite. Ora dietro è rientrato anche Bremer, ci conosciamo a memoria. Poi hanno giocato bene anche Kelly e Kalulu. Come mi trovo con Kalulu? Bene, dà solidità, poi quando io vado avanti, lui si ferma. Ci stiamo trovando sempre meglio, partita dopo partita. Cosa non abbiamo ancora visto di Dusan? Sicuramente è un ragazzo che lavora al 110% ogni allenamento. Ha bisogno di pazienza, è un attaccante forte e ci fa vincere le partite. La parata di Leali? Un miracolo. Mi dispiace, perché non segnavo da parecchio. 9 volte su 10 quella palla entra” – ha spiegato Gatti a Dazn.

    21:11

    Genoa-Juve, le parole di Tudor

    Queste le dichiarazioni dell’allenatore bianconero a Dazn: “Vlahovic? Ho visto tanta voglia, vedere i cinque cambi entrati bene per un allenatore è una grande sensazione. Dusan sta bene, gli attaccanti sono in forma. Se ho chiesto alla società di tenere Vlahovic? Un tecnico vuole sempre giocatori forti, più ce ne sono è meglio è, poi il mercato lo fa il direttore Comolli. Ma io sono contento”. Poi sulla partita: “Ai ragazzi prima ho detto che la sensazione era di avere una squadra vera, sempre sul pezzo, che sa cosa vuole. La mentalità di non concedere gol. La vittoria è stata meritata e la sensazione era di una squadra dentro la partita, concentrata e tosta. Come ho vissuto l’ultimo minuto? Mi sembra che la partita si sia prolungata anche oltre, ma è calcio. Bisogna stare sempre concentrati, non dare niente fino all’ultimo secondo. Poi ci sta che si possa prendere un angolo, ma la mentalità e l’umiltà è a livello altissimo. Cosa aggiunge Zhegrova? Di mercato ancora ci sta un ultimo giorno, aspettiamo le 8 di domani felici e contenti. Il direttore sta provando a rinforzare la squadra, io sono tranquillo. Se non arriva Kolo Muani? Io sono sempre felice, alleno la Juve”. Verso Juve-Inter: “Partita da scudetto? Che scudetto, abbiamo fatto due partite. Andiamo partita per partita”.

    21:03

    Le parole di Vieira dopo Genoa-Juve

    “Spiace per l’occasione alla fine. Abbiamo fatto una partita in cui meritavamo di più. Abbiamo preso un gol mentre eravamo in dieci ma abbiamo fatto una buona gara. Non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare così. Mi è piaciuta molto la squadra” – ha spiegato Vieira. Poi ha continuato: “Zero gol fatti in due gare? Si può sempre fare di più. Le occasioni non sono mancate. Ellertsson a destra ha fatto un’ottima partita, purtroppo non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare a crescere e lavorare. Se l’atteggiamento è sempre quello di stasera non sono preoccupato”.

    20:46

    Vlahovic, dato da bomber

    Tra i calciatori con più di 10 partite nel mese di agosto nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A , Dusan Vlahovic è quello con la media gol più alta in questo mese: 0.79, grazie a 11 reti in 14 incontri. Come riportato da Opta.

    20:44

    Le dichiarazioni di Vlahovic e Thuram

    Queste le parole di Vlahovic a Dazn nel post partita: “Ho pensato solo a come entrare e fare gol. Andiamo a questa pausa con una vittoria, ottenuta contro una squadra tosta da affrontare. Faccio i complimenti a tutti e al mister. Quanto mi sento juventino? Quando ci sono queste situazioni vanno risolte le partite, spero di continuare così anche nel futuro. Cosa è successo di diverso? La stagione è lunga, io continuo a mettermi a disposizione di tutti. Speriamo di ottenere tutto quello che vogliamo. Cosa vorrebbe dire alzare un trofeo? Già ne abbiamo alzato uno, ma non basta. Ho parlato con chi dovevo parlare, non sono soddisfatto. Un solo trofeo in questi anni non è al livello della Juve”. Poi ha parlato anche Thuram: “Cosa ne penso di Vlahovic? Conosciamo la qualità di Dusan, tra i migliori al mondo. Lavora bene ed è un leader. Se pensiamo di poter vincere lo scudetto? Noi giochiamo con l’idea di vincere partita dopo partita e una squadra migliore di settimana in settimana”.

    20:28

    Triplice fischio!

    96′ – Chiffi fischia tre volte: la Juve vince grazie al gol di Vlahovic e conquista un’altra vittoria.

    20:27

    PALO DI MASINI!

    96′ – Dagli sviluppi del corner Masini anticipa tutti sul primo palo e prende il palo.

    20:27

    DI GREGORIO SALVA LA JUVE!

    95′ – Gatti gestisce un brutto pallone nel finale, Ekuban ne approfitta e fa partire un destro a giro, che il portiere Juve devia con una grande parata.

    20:21

    Via al recupero!

    90′ – L’arbitro Chiffi concede cinque minuti di extra time.

    20:20

    Fuori anche Yildiz

    90′ – Il turco lascia il campo a McKennie, Tudor si copre.

    20:19

    Le immagini del gol di Vlahovic

    L’attaccante serbo ancora una volta ha dimostrato la sua ottima forma ed è stato decisivo con il gol. Qui la gallery.

    20:16

    Ci riprova Vlahovic!

    84′ – La Juve libera Kalulu sul fondo, l’esterno francese crossa e pesca (dopo un rimpallo) Vlahovic, che prova a calciare subito, ma il suo mancino viene ribattuto. Poi Kostic calcia di prima e non trova la porta.

    20:13

    Altra sostituzione della Juve

    83′ – Altro cambio per Tudor: fuori Conceicao, dentro Nico Gonzalez. Probabilmente la sua ultima partita con la Juve.

    20:12

    Ammonito Koopmeiners

    82′ – Il centrocampista olandese abbatte Malinovskyi e si prende il giallo.

    20:08

    Triplo cambio Genoa

    78′ – Vieira prova a trovare il pari con forze nuove: Marcandalli, Vitinha ed Ekuban per Frendrup, Ellertsson e Colombo.

    20:03

    GOL DELLA JUVENTUS!

    73′ – La Juve sblocca la partita da calcio d’angolo con una bella incornata di Vlahovic, che si smarca bene e fa centro.

    19:57

    Giallo per Ostigard

    67′ – Il difensore del Genoa commette fallo su Vlahovic e protesta: Chiffi lo ammonisce.

    19:55

    Cambi anche nel Genoa

    65′ – Due sostituzioni per Vieira: Malinovskyi e Thorsby per Carboni e Stanciu.

    19:52

    Triplo cambio Juve

    62′ – Tudor cambia tre uomini: Koopmeiners, Kostic e Vlahovic per Locatelli, Joao Mario e David.

    19:51

    Ellertsson pericoloso, Locatelli fa muro

    60′ – L’esterno del Grifone è sempre il più pericoloso: prima beffa Joao Mario e poi calcia, generando il caos. Alla fine ci mette la pezza Locatelli.

    19:48

    Che chance per Joao Mario!

    57′ – L’esterno portoghese viene mandato in porta da un grande filtrante di David, bravo a fare gioco di squadra, ma una volta arrivato in area perde il passo e viene intercettato da Vasquez.

    19:45

    Strappo di Thuram, ma tiro debole

    55′ – Conceicao recupera un ottimo pallone a metà campo e appoggia a Thuram, che spezza il raddoppio e porta palla fino al limite, ma il suo destro è strozzato.

    19:39

    OCCASIONE GENOA!

    48′ – Ellertsson parte alle spalle della difesa e vince il duello con Joao Mario, ma l’esterno portoghese è bravo a deviare in corner il suo tiro con una scivolata miracolosa.

    19:35

    Via al secondo tempo

    46′ – Il Genoa dà il via alla ripresa. Nessuna novità di formazione per entrambe le formazioni.

    19:23

    Nico Gonzalez all’Atletico, Zhegrova alla Juve

    Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Qui i dettagli.

    19:20

    Fine primo tempo

    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo tra Genoa e Juve termina 0-0. Poche occasioni fino alla mezz’ora, poi la gara si è stappata, con la Vecchia Signora che ha creato due grandi chance, disinnescate da Leali, prima su Gatti poi su Yildiz.

    19:18

    Siamo nel recupero

    45′ – Concessi sessanta secondi di extra time.

    19:17

    ANCORA LEALI, POI DAVID SPRECA!

    43′ – La Juve accelera e ancora una volta con Yildiz crea una grande palla gol: il 10 salta un avversario e con un mancino chiama Leali a un altro grande intervento. Poi David a porta vuota spreca.

    19:14

    MIRACOLO DI LEALI SU GATTI!

    41 – Yildiz punta un avversario sulla sinistra e con un bel traversone rasoterra trova Gatti, che gira di prima in area, ma Leali con una grande parata devia in angolo.

    19:12

    Ci prova Thuram, tiro deviato

    40′ – Il centrocampista francese si libera bene, punta la porta con ferocia e prova a fare partire il mancino, che viene deviato da un difensore.

    19:02

    CHANCE PER LA JUVE!

    30′ – Carboni perde un pallone sanguinoso, ma Conceicao non ne approfitta e in area invece di calciare di destro, prova un dribbling senza successo.

    19:10

    Yildiz prova a svegliare la Juve

    37′ – Il numero dieci turco prova a dare una scossa ai bianconeri, puntando l’uomo e cercando spesso il pallone. Ma in pochi lo seguono.

    18:58

    OCCASIONE GENOA!

    25′ – Carboni con l’esterno manda in porta Ellertsson, che con una finta elude l’intervento di Joao Mario e poi calcia forte, ma centrale. Bravo Di Gregorio a respingere.

    18:51

    Ammonito Joao Mario

    19′ – L’esterno portoghese entra in ritardo su Ellertsson e si prende il primo giallo della partita.

    18:47

    Genoa aggressivo

    14′ – I bianconeri (oggi in maglia celeste) tengono il possesso del pallone, ma la squadra di Vieira fa un ottimo pressing e costringe la Vecchia Signora all’errore.

    18:38

    Subito vivo Joao Mario!

    5′ – La Juve muove la palla da sinistra a destra, poi Joao Mario punta un avversario, lo salta e fa partire un bel destro che colpisce in pieno volto Thuram.

    18:31

    Si comincia! Via a Genoa-Juve

    1′ – La Juve muove il primo pallone del match.

    18:16

    Chiellini esalta Yildiz e dribbla il mercato

    Queste le dichiarazioni del Director of Football Strategy della Juve a Dazn: “Kolo Muani? Ripeto le cose di Comolli detto in settimana. Capisco sia un tema, ma ora il focus va sul Genoa, sui nostri giocatori che sono importanti. Questo campo è difficile, poi ci sarà tempo per il resto. Manca ancora un giorno alla fine del marcato. Penso che si dia poco valore al mantenere la stessa rosa, abbiamo lavorato bene. Quello che ha fatto Igor è molto importante, abbiamo iniziato bene e sono contento dei giocatori che abbiamo. Se Yildiz avrebbe giocato nella Juve di Chiellini? Certo, in ogni Juventus del passato negli ultimi 40 anni”  – ha detto Chiellini con grande sicurezza.

    18:06

    Genoa-Juve, i precedenti

    La Juventus ha mantenuto l’imbattibilità in nove delle ultime dieci partite di Serie A contro il Genoa, collezionando sette vittorie e due pareggi. In particolare, i bianconeri si sono imposti in entrambe le sfide dello scorso campionato. L’unico successo del Grifone in questo arco di tempo risale al 6 maggio 2022, quando si impose per 2-1 al Ferraris.

    17:56

    Conceicao, le dichiarazioni prima di Genoa-Juve

    Queste le dichiarazioni del portoghese a Dazn: “Volevo rimanere alla juve, ora devo dimostare in campo che merito la fiducia che mi hanno dato. Voglio fare il meglio per la squadra e la differenza. Com’è giocare con Yildiz? Lui è un grande giocatore, giocare con lui è facile. Sulla trequarti ho libertà, devo fare quello che il mister mi chiede”.

    17:43

    Juve, Nico Gonzalez verso l’Atletico. Spazio per Zhegrova

    Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Una volta perfezionato il passaggio di Nico Gonalez in terra spagnola, Comolli avrà margine per accordarsi con il Lilla per Edon Zhegrova considerando che il fantasista kosovaro ha detto di no al Marsiglia. QUI TUTTI I DETTAGLI.

    17:30

    Genoa, la formazione ufficiale

    Questo l’undici iniziale scelto da Vieira:

    GENOA (4-3-2-1): Leali; Norton-Cuffy, OstigArd, Vásquez, Martín; Masini, Frendrup; Ellertson, Carboni, Stanciu; Colombo. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Vitinha, Messias, Gronbaek, Malinovskyi, Ekuban, Sabelli, Ekhator, Marcandalli, Cuenca, Fini, Venturino. All. Vieira

    17:19

    Juventus, la formazione ufficiale

    Questo l’undici titolare scelto da Tudor:

    Juve (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Joao Mario; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Koopmeiners, Kostic, McKennie, Vlahovic, Gonzalez, Adzic. All. Tudor

    17:07

    Hernanes vota per la Juve e consiglia Tudor

    L’ex fantasista ha indicato i bianconeri tra i possibili candidati per lo scudetto, mandando qualche consiglio indiretto a Tudor per schierare in campo una formazione vincente e competitiva al pari delle altre due big come Inter e Napoli. Inoltre il brasiliano ha nutrito buone possibilità per un cammino duraturo della Juventus in Champions League, in sintesi quello che tutti i tifosi bianconeri sperano in attesa anche di buone notizie dal mercato. Qui le indicazioni del Profeta.

    16:55

    Genoa-Juve, le probabili formazioni

    Le possibili scelte di Tudor in vista della sfida contro il Genoa. Tra certezze e qualche ballottaggio, l’allenatore bianconero deve sciogliere gli ultimi nodi, in particolare sulla sinistra, con Joao Mario che potrebbe scavalcare Kostic per prendere il posto di Cambiaso. Pochi dubbi invece per Vieira che è pronto a schierare una trequarti molto pericolosa. (Qui le probabili formazioni e dove vedere il match con tutte le informazioni).

    16:45

    Tudor tra novità tattiche e conferme

    In conferenza stampa in vista della sfida contro il Genoa, Tudor ha fatto il punto della situazione sul mercato e anche sulle novità tattiche in vista dei tanti impegni stagionali. La possibile coppia David-Vlahovic, l’importanza di Koopmeiners e varie indicazioni anche per la difesa. Poi il tecnico ha messo anche tutti sull’attenti per la trasferta delicata contro il Grifone, in uno stadio storicamente mai semplice per i bianconeri.

    16:35

    Vieira, guanto di sfida alla Juve

    Nella conferenza di presentazione alla vigilia del match, il tecnico del Genoa ha lanciato un messaggio chiaro alla Juventus, sua ex squadra: “Noi, davanti ai nostri tifosi, abbiamo sempre fatto bene anche contro le grandi squadre e vogliamo provare a vincere”. Poi Vieira ha elogiato anche Tudor e ha svelato quali giocatori toglierebbe alla Vecchia Signora (QUI LE DICHIARAZIONI).

    16:30

    Genoa-Juve, si avvicina il fischio d’inizio

    Due ore allo start del match tra rossoblù e bianconeri: il Grifone alla ricerca della prima vittoria in campionato, la Vecchia Signora vuole conferme dopo l’ottimo esordio col Parma. Lo scorso anno doppia vittoria bianconera: 3-0 al Ferraris (doppietta di Vlahovic e gol di Conceicao) e successo di misura a Torino (rete decisiva di Yildiz nel primo tempo in quella che fu la prima panchina bianconera per Tudor).

    Stadio Luigi Ferraris di Genova LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Verona, probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Lazio-Verona: scopri tutte le quote.

    Dove vedere Lazio-Verona in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Sarri e Zanetti si affronteranno alle ore 20.45 di domenica 31 agosto presso l’Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Lazio-Verona sul nostro sito.

    Lazio-Verona: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: 35 Mandas, 55 Furlanetto, 23 Hysaj, 3 Pellegrini, 29 Lazzari, 26 Basic, 21 Belahyane, 32 Cataldi, 9 Pedro, 14 Noslin, 19 Dia.

    VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Ebosse; Cham, Niasse, Bernede, Serdar, Frese; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: 34 Perilli, 98 Magro, 23 Ebosse, 19 Slotsager, 7 Belghali, 4 Yellu, 18 Charlys, 2 Oyekoge, 21 Harroui, 20 Kastanos, 80 Mitrovic, 14 Livramento, 73 Al-Musrati, 16 Orban, 25 Mosquera, 39 Lambourde, 72 Ajayi.

    Arbitro: Crezzini (Siena). Assistenti: Costanzo-Garzelli. IV Uomo: Colombo. Var: Pezzuto. Ass.Var: Maresca. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Juventus, probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    La Juve scende in campo al Ferraris nell’incontro valido per la seconda giornata di campionato. Gli uomini di Igor Tudor si presentano all’appuntamento reduci dal successo contro il Parma, firmato Jonathan David e Dusan Vlahovic. Un successo che inaugura dunque la nuova stagione dei bianconeri, subito trascinati dagli attaccanti, anche da chi si è ritrovato a iniziare una nuova annata da separato in casa. Dall’altra parte del campo c’è ora il Genoa di Patrick Vieira (primo avversario di Tudor sulla panchina della Juve a marzo scorso) che alla prima ha raccolto un punto pareggiando in casa con il Lecce – risultato preceduto dal debutto stagionale vincente contro il Vicenza in Coppa Italia – . La prossima giornata, Kenan Yildiz e compagni (il numero 10 non si è fatto attendere facendo subito la voce grossa con un doppio assist) ospiteranno il primo atto del derby d’Italia in programma alle ore 18 di sabato 13 settembre.

    Genoa-Juventus: scopri tutte le quote.

    Dove vedere Genoa-Juventus in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Tudor e Vieira si affronteranno alle ore 18.30 di domenica 31 agosto presso il Luigi Ferraris di Genova. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Genoa-Juventus sul nostro sito.

    Genoa-Juventus: le probabili formazioni

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Malinovskyi;  Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Vieira.

    A disposizione: Siegrist, Sommariva, Sabelli, Ekhator, Thorsby, Ellertsson, Marcandalli, Messias, Venturino, Masini, Vitinha, Cuenca, Fini, Ekuban.

    Indisponibili: Otoa.

    Squalificati: Nessuno.

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Kostic; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Joao Mario, Rugani, McKennie, Adzic, Koopmeiners, Nico Gonzalez, Vlahovic.

    Indisponibili: Perin, Cabal, Miretti, Milik. 

    Squalificati: Cambiaso. 

    Arbitro: Chiffi (Padova). Assistenti: Mondin-Fontemurato. IV Uomo: Foureneau. Var: Paterna. Ass.Var: La Penna.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Verona: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Udinese e Verona si affrontano al Bluenergy Stadium nell’incontro valido per la prima giornata di campionato. Gli uomini di Kosta Runjaic, che la scorsa stagione hanno chiuso al 12º posto, si presentano all’appuntamento dopo il successo sulla Carrarese al primo turno di Coppa Italia. Così anche la formazione di Paolo Zanetti, che in Coppa ha debuttato contro il Cerignola, formazione di Serie C sconfitta solamente ai calci di rigore. La prossima giornata, i friulani saranno ospiti dell’Inter all’appuntamento del 31 agosto – i nerazzurri esordiranno alle 20.45 contro il Torino – mentre lo stesso giorno gli Scaligeri scenderanno sul campo della Lazio. 

    Dove vedere Udinese-Verona streaming e diretta tv

    Le formazioni di Runjaic e Zanetti si affronteranno alle ore 18.30 di lunedì 25 agosto al Bluenergy Stadium di Udine. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Inter-Torino su Tuttosport.com

    Udinese-Verona: le probabili formazioni

    UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Zemura, Atta, Karlstrom, Lovric, Ehizibue; Davis, Bravo. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Nunziante, Padelli, Bertola, Kabasele, Goglichidze, Kamara, Zarraga, Piotrowski, Miller, Rui Modesto, Ekkelenkamp, Bayo. 

    VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Ebosse, Frese; Oyegoke, Serdar, Bernede, Niasse, Bradaric; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Magro, Nelsson, Slotsager, Belghali, Yellu, Charlys, Fallou, Harroui, Kastanos, Mitrovic, Livramento, Mosquera, Lambourde, Ajayi.

    Arbitro: Tremolada (Monza). Assistenti: Moro-Ceccon. IV Uomo: Perenzoni. Var: Gariglio. Ass.Var: Guida.

    Udinese-Verona: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Parma, diretta: David e Vlahovic regalano tre punti a Tudor. Tutte le dichiarazioni

    22:53

    Follia di Cambiaso, le immagini

    Le foto del brutto episodio dell’esterno bianconero, che gli è costato il cartellino rosso.

    22:39

    Triplice fischio, la Juve vince contro il Parma

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara fischia tre volte: i bianconeri vincono 2-0 grazie alle reti di David e Vlahovic. Decisivo anche Yildiz con due assist.

    22:35

    Siamo nel recupero

    90′ – L’arbitro Marcenaro ha concesso altri quattro minuti di extra time.

    22:33

    Ultimo cambio Juve

    89′ – Tudor si copre e mette McKennie al posto di Yildiz, autore di due assist e un’ottima partita.

    22:32

    Bernabè fa volare Di Gregorio

    88′ – Il centrocampista del Parma è il più vivo e con un bel tiro chiama il portiere della Juve a una bella parata.

    22:29

    RADDOPPIO DELLA JUVE CON VLAHOVIC!

    83′ – La Juve non abbassa la testa e segna subito il 2-0: Yildiz parte bene alle spalle della difesa e serve Vlahovic, che davanti il portiere non sbaglia.

    22:28

    JUVENTUS IN DIECI, ESPULSO CAMBIASO!

    81′ – L’esterno bianconero colpisce con una gomitata Lovik e si prende il rosso. Il difensore potrebbe saltare la sfida con l’Inter qualora gli venissero date due giornate di squalifica.

    22:25

    Doppio cambio nella Juve

    80′ – Tudor manda in campo Vlahovic e Nico Gonzalez al posto di David e Conceicao. Nel Parma invece Cuesta inserisce Benedyczak per Almqvist.

    22:24

    SUPER AZIONE JUVE, YILDIZ FA VOLARE SUZUKI!

    80′ – Yildiz si accentra, dialoga con i compagni di squadra e calcia di prima dopo una sponda di David: il suo destro è forte e angolato, ma Suzuki ci arriva.

    22:21

    Conceicao egoista, occasione sprecata

    76′ – Il talento portoghese con una grande giocata dribbla due avversari e riparte centralmente, ma non serve David che si sarebbe involato verso Suzuki.

    22:17

    Yildiz calcia debolmente, la Juve vuole il raddoppio

    72′ – I bianconeri muovono bene il pallone e cercano il gol del 2-0. A provarci è Yildiz, che si gira bene in area dopo una bella giocata di Conceicao, ma il suo mancino è debole e centrale.

    22:15

    Giallo per Sorensen

    70′ – Joao Mario, entrato molto bene in campo, intercetta un pallone velenoso e riparte subito in contropiede, ma il centrocampista del Parma lo stende.

    22:05

    GOL DI DAVID: JUVE IN VANTAGGIO!

    60′ – Dagli sviluppi di un calcio d’angolo, i bianconeri muovono bene il pallone, Yildiz salta un uomo e pesca David che di esterno fa centro. Il suo primo gol in maglia Juve.

    22:04

    OCCASIONE DAVID, SALVA VALENTI!

    59′ – Altra chance per l’attaccante canadese che dopo un rimpallo in area non riesce a girare bene in porta, Valenti intercetta il suo tiro e per poco non fa autogol.

    22:02

    Doppio cambio nella Juve

    58′ – Anche Tudor cambia qualcosa: Koopmeiners e Joao Mario per Locatelli e Gatti.

    22:01

    Ammonito Suzuki e primo cambio Parma

    57′ – Il portiere dei ducali perde tempo e si prende il giallo. Poi Cuenca fa la prima sostituzione con Sorensen che prende il posto di Ordonez.

    21:59

    PALO DI CONCEICAO!

    55′ – L’ala portoghese è sempre nel vivo del gioco e fa partire un mancino, che dopo una deviazione di Keita, sbatte sul palo.

    21:55

    YILDIZ SFIORA IL VANTAGGIO!

    50′ – Il numero dieci della Juve converge dalla sinistra, salta un uomo e con un destro potente sfiora il secondo palo.

    21:54

    Gatti sfiora l’incrocio

    48′ – La Juve alza il baricentro e porta avanti anche il difensore italiano, che con un bel tiro di sinistro per poco non trova il sette.

    21:51

    CHE OCCASIONE PER PELLEGRINO, MIRACOLO BREMER!

    47′ – La Juve sbaglia un giro palla in costruzione e si fa trovare impreparata in contropiede: Almqvist punta la porta e in area serve Pellegrino, che calcia di prima, ma Bremer con un miracolo in scivolata salva il gol.

    21:50

    Via al secondo tempo

    46′ – Il Parma muove il primo pallone della ripresa. Nessun cambio da entrambe le parti.

    21:39

    Termina il primo tempo

    45’+2′ – Dopo due minuti di recupero, Marcenaro fischia due volte: la prima frazione di gioco di Juve-Parma termina 0-0. Tanto possesso da parte della squadra di Tudor, che crea i maggiori pericoli sulla destra con Conceicao. Da affinare l’intesa tra Yildiz e David, che si sono ostacolati, rendendo vana una grande palla gol. La squadra di Cuesta si chiude bene e riparte in contropiede.

    21:35

    Kalulu spinge, altra chance Juve

    45’+2′ – A pochi istanti dalla fine del primo tempo, i bianconeri creano un’altra occasione potenzialmente pericolosa: Kalulu dalla destra fa partire un traversone velenoso che David di testa gira senza impattare bene e sul secondo palo per poco non arriva Cambiaso.

    21:33

    Due minuti di recupero

    45′ – L’arbitro ha concesso 120 secondi di extra time.

    21:33

    Giallo anche per Tudor

    43′ – Il direttore di gara ammonisce l’allenatore della Juve per proteste.

    21:31

    BREMER SFIORA IL PALO!

    41′ – Cambiaso riceve sulla sinistra, rientra e crossa sul secondo palo, dove Bremer anticipa Thuram e di testa non trova il gol per pochi centimetri.

    21:28

    Valeri anticipa Kalulu e salva il Parma

    40′ – La Juve continua a provare una soluzione sulla destra, con Thuram che è bravo a trovare Kalulu sul secondo palo con un cross preciso, ma Valeri lo anticipa poco prima di impattare il pallone.

    21:23

    Si accende anche Thuram

    35′ – Il centrocampista francese con un break in mezzo al campo, crea la superiorità numerica e dopo un uno-due con David, va al tiro ma è debole.

    21:22

    Bremer, botta alla testa

    33′ – Il difensore della Juve dopo un contrasto con Pellegrino rimedia una botta alla testa. Dopo l’intervento dei medici, al brasiliano viene messo un turbante alla Chiellini.

    21:17

    La Juve alza il pressing: Conceicao vivo

    28′ – I bianconeri alzano il baricentro e aumentano anche la pressione, puntando soprattutto sulla zona di Conceicao, molto attivo in questa prima fase della partita.

    21:06

    ALTRA OCCASIONE JUVE: DAVID OSTACOLA YILDIZ

    18′ – Gatti con un ottimo filtrante lancia Conceicao che arriva bene sul fondo e di destro crossa in area per il perfetto inserimento di Yildiz, ma poco prima del tiro, il numero dieci viene ostacolato da David, che gli scippa il pallone.

    21:05

    Juve, chance per David

    15′ – L’attaccante canadese dopo un intervento in area di un difensore del Parma, non riesce a coordinarsi bene e cicca il pallone.

    21:03

    Ammonito Gatti

    14′ – Il difensore bianconero commette un fallo da Spa su Almqvist (interruzione di un’azione pericolosa) e si prende il primo giallo del match.

    21:02

    OCCASIONE JUVE!

    13′ – Thuram con un bel filtrante in area trova Conceicao, che si inserisce bene e di testa fa volare Suzuki, che con un bell’intervento devia in angolo.

    20:58

    Bremer tenta l’eurogol

    10′ – Il difensore bianconero si mette subito in mostra con un tiro da oltre i trenta metri, che però non trova lo specchio della porta.

    20:52

    Pericoloso il Parma!

    3′ – Da una rimessa laterale di Valeri, il pallone arrivare sul versante opposto a Lovik, che calcia bene, ma trova la deviazione decisiva di Cambiaso.

    20:50

    Yildiz, c’è la fidanzata in tribuna

    All’Allianz Stadium c’è una tifosa speciale per il turco: la fidanzata Natalia.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Comincia il campionato della Juventus e del Parma: i bianconeri muovono il primo pallone del match.

    20:35

    Chiellini, le dichiarazioni prima di Juve-Parma

    Anche il dirigente della Juve, Giorgio Chiellini ha parlato a Dazn: “Ambizioni? Credo che abbia parlato bene Tudor ieri. Ha spiegato gli obiettivi. Stiamo lavorando in modo solido e vedremo quali obiettivi potremo raggiungere. Bremer? Ci ho parlato, sta acquisendo sicurezza e tranquillità. Se sta bene si è visto che impatto può avere. Kolo Muani? Se ci sarà occasione di migliorare la squadra lo faremo. Stiamo lavorando bene, va dato merito a Igor che sta lavorando anche sulla testa dei giocatori. Poi sarà il campo a dire dove possiamo arrivare”.

    20:31

    Yildiz sanguina dal ginocchio

    A pochi minuti dall’inizio della sfida contro il Parma, il numero dieci bianconero ha perso sangue dal ginocchio e si è dovuto far medicare. Un piccolo spavento per i tifosi presenti all’Allianz Stadium, ma non è nulla di grave e il turco sarà regolarmente in campo.

    20:31

    D’Amico sul futuro di Lookman

    Queste le dichiarazioni del dirigente dell’Atalanta prima della sfida contro il Pisa: “Lookman? È tornato da poco con noi, non si allena con il gruppo. Non è una situazione piacevole, ne viviamo sempre di più di queste situazioni. Dispiace per la società e per il ragazzo. Quando il mercato finirà poi vedremo cosa succederà ed eventualmente ci confronteremo con il ragazzo”

    20:26

    Cherubini sul Parma, passato Juve e Next Gen: “Yildiz, che orgoglio!”

    Cherubini ha parlato a Dazn prima del match: “Il mio è stato un bel percorso lungo alla Juve, ma oggi sono concentrato sul Parma e spero di vivere le stesse emozioni vissute a Torino. Cuesta? Lui è un ragazzo con grandi qualità e siamo felici di avergli dato questa opportunità, ha grande entusiasmo e voglia e ci riempie di orgoglio. Siamo convinti che ha le qualità per portare il Parma a centrare gli obiettivi che abbiamo. Carlos ha avuto un passato con i giovani e conosce le dinamiche per stare con i ragazzi. Il nostro progetto non prescinderà mai dai giovani, ma la parola chiave resta sempre sostenibilità”. Sulla Next Gen e il suo lavoro negli anni scorsi: “L’orgoglio è vedere ragazzi come Kenan che ora ha la 10 della Juve”.

    20:21

    Tudor e la scelta tattica su Kalulu

    L’allenatore della Juventus ha optato per una scelta più conservativa sulla fascia, con Kalulu che ha vinto il ballottaggio con Joao Mario e Nico Gonzalez. Il francese giocherà così a tutta fascia, garantendo anche una maggiore copertura su Valeri, tra i giocatori più pericolosi del Parma e sempre bravo a trovare Pellegrino con i suoi traversoni.

    20:15

    Bremer: “Come una prima volta, emozione unica”

    Prima della partita, Bremer ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn: “È passato tanto tempo, più di dieci mesi, emozione unica. Come un esordio in Serie A, una prima volta. Se percepisco responsabilità? Sono un giocatore importante come gli altri. Io sono una soluzione, non è che rientra Bremer e si vince lo scudetto”. A seguire anche le dichiarazioni di Delprato: “Sempre bello ricominciare il campionato. Sappiamo delle difficoltà della partita, dobbiamo scendere in campo con umiltà e concentrazione, proponendo il nostro gioco e caratteristiche”

    20:05

    La formazione ufficiale della Juve

    Questi gli undici titolari scelti da Tudor:

    JUVE (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David Allenatore: Tudor. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Rouhi, Joao Mario, Koopmeiners, Kostic, McKennie, Vlahovic, Gonzalez, Adzic.

    19:58

    La formazione ufficiale del Parma

    Queste le scelte di Cuesta per cominciare il match contro la Juve.

    PARMA (3-5-2): Suzuki, Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabe, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino

    19:50

    Bianconeri allo Stadium con lo stile Armani

    Il saluto della Juve all’ingresso all’Allianz Stadium, con i ‘batti cinque’ dati ai tifosi presenti ai lati della scalinata. La squadra indossa il completo total black di Armani, con la collaborazione col noto stilista ufficializzata solo qualche giorno fa

    19:45

    Tudor e la richiesta di “solidità”

    Nella conferenza stampa della vigilia il tecnico juventino ha così parlato del match di questa sera: “I primi turni sono sempre incognite per tutti, ci si prepara guardano amichevoli che magari non sono reali. Cosa vorrei vedere in campo? Solidità!”. Una risposta secca, quest’ultima, che fa intendere come Tudor esiga dai suoi grande compattezza

    19:39

    Arrivato il pullman bianconero

    Dopo quello del Parma, allo Stadium arriva anche il bus con a bordo la Juventus di Igor Tudor: tantissimi i tifosi ad accogliere la squadra in vista del match di questa sera

    19:30

    Serie A, i risultati degli altri campi

    Il nuovo campionato è iniziato ieri col successo del Napoli campione d’Italia a Sassuolo, al contempo pari a reti bianche tra Genoa e Lecce. Nella serata di ieri invece vittoria della Roma sul Bologna e tonfo a sorpresa del Milan a San Siro contro la neopromossa Cremonese. Ancora in corso le prime due sfide di oggi: Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio

    19:20

    Juve-Parma alla prima, ed è subito… 2011

    Se al debutto in Serie A si sfidano bianconeri e gialloblù, la memoria non può non tornare al 2011: una gara che coincise con la prima partita dello Stadium. La Juve, all’epoca allenata da Antonio Conte, travolse il Parma con un netto 4-1: una gara dominata e dai gol splendidi. Ad andare in rete furono Lichtsteiner, Pepe, Vidal e Marchisio, mentre per i ducali a segno l’ex di turno Giovinco, che sarebbe poi tornato a Torino nella stagione successiva. Quell’anno si concluse con lo Scudetto, il primo dei 9 consecutivi

    19:07

    Cuesta sfida il suo passato

    Il tecnico del Parma, che è il più giovane allenatore di questa Serie A, se la vedrà subito contro il suo passato: infatti nel suo percorso lo spagnolo ha vissuto una parentesi alla Juve. A volerlo fortemente fu l’allora dirigente Federico Cherubini, che lo strappò all’Atletico Madrid. Entrò nel settore giovanile bianconero, diventando presto vice di Francesco Pedone alla guida dell’U17 e venendo a contatto con talenti (all’epoca ancora acerbi) come Dragusin, Miretti, Soulé, Rouhi, Savona e Mbangula. Cuesta, proprio alla conferenza della vigilia di Juve-Parma, è tornato sul suo trascorso a tinte bianconere

    18:57

    Juve contro Parma anche… per le Women

    Due giorni fa l’antipasto di quella che sarà la partita di questa sera. Infatti le bianconere di Massimiliano Canzi hanno debuttato nella Serie A Women’s Cup proprio contro la squadra femminile del Parma. Sfida che si è conclusa con un 2-0 in favore della Juve: reti delle intramontabili Girelli e Bonansea

    18:47

    Juve-Parma, dove vedere la partita

    Il match dell’Allianz Stadium di questa sera sarà visibile in tv. In alternativa qui la diretta testuale del match tra la squadra di Tudor e quella di Cuesta: dal racconto della sfida fino alle dichiarazioni post gara dei protagonisti

    18:41

    Gundogan, l’agente bussa alla Juve

    Se De Bruyne ieri ha debuttato col Napoli, bagnando l’esordio con tanto di gol, un’altra bandiera del Manchester City potrebbe approdare in Serie A. Si tratta di Ilkay Gundogan, che proverebbe volentieri l’esperienza italiana in questo finale di carriera: la posizione della Juve, però, appare piuttosto chiara per ora

    18:34

    Il passato Juve… a Sassuolo

    Nel frattempo ieri al Mapei Stadium, in occasione di Sassuolo-Napoli, si è visto in tribuna il saluto di due ex dirigenti Juve… recentissimi: Giovanni Manna e Cristiano Giuntoli. Il primo aveva lasciato i bianconero proprio per accasarsi agli azzurri, il secondo aveva percorso la strada inversa ma ha visto interrotto anzitempo il suo lavoro alla Juventus. E l’incontro tra i due non poteva non scatenare i tifosi juventini sui social

    18:27

    Kolo Muani-Juve a oltranza

    Nodo Vlahovic da sciogliere, ma lo stesso (chiaramente in entrata) vale anche per Kolo Muani. L’attaccante di proprietà del Psg non ha mai considerato scenario diverso se non quello di rivestire la maglia della Juventus, il che dà fiducia a Comolli per la buona riuscita dell’affare. Ma cosa sta bloccando il via libera alla chiusura? La frenata è dovuta alla… clausola d’acquisto (QUI TUTTI I DETTAGLI)

    18:21

    Resta il nodo Vlahovic

    Questa sera ogni attenzione sarà rivolta al campo, ma ad una settimana dalla chiusura del mercato c’è ancora qualche nodo da sciogliere. Il primo è quello legato a Dusan Vlahovic, che è richiesto da Massimiliano Allegri al Milan dopo aver visto sfumare l’affare Victor Boniface. Quest’ultimo ha fatto marcia indietro verso il Bayer Leverkusen: il primo iter delle visite mediche non aveva convinto appieno i rossoneri, che ora potrebbero tornare alla carica per la punta della Juve, il cui contratto coi bianconeri è in scadenza tra un anno

    18:15

    La probabile formazione Juve

    Manca sempre meno al fischio d’inizio dell’Allianz Stadium, quale formazione schiererà Tudor contro il Parma? Il tecnico riparte da Di Gregorio in porta, mentre in difesa si rivedee Bremer. Previsto, dal 1′ il debutto di qualche volto nuovo… (QUI LE ULTIMISSIME)

    18:10

    Di fronte di nuovo Pellegrino

    Ad affrontare i bianconeri, nell’attacco del Parma, c’è ancora quel Mateo Pellegrino che la scorsa stagione al Tardini fu decisivo contro la squadra di Tudor. Un passo falso che, in quel momento, sembrava poter compromettere seriamente la qualificazione in Champions della Juve

    18:05

    I convocati di Tudor

    Sono 22 i calciatori a disposizione della Juve per la prima sfida di campionato contro il Parma. Tra questi ci sono anche i due maggiormente attenzionati in ottica calciomercato: Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic (QUI LA LISTA COMPLETA)

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO

  • in

     Ilkhan, l’Inter è nel destino. Ora la rivincita

    Un’estate per convincere Baroni, un’estate per tornare a riassaporare il campo. Soprattutto, un’estate in cui il suo destino è cambiato perché Emirhan Ilkhan non avrebbe forse mai immaginato – sperato sì, è chiaro – di potersi ritrovare alla vigilia della sfida di San Siro con l’opportunità di partire titolare. Il des LEGGI TUTTO