consigliato per te

  • in

    Juve-Inter LIVE, formazioni e cronaca: segui il derby d’Italia in diretta

    21:52

    Parte forte la Juve

    47′ – Un velo di Koopmeiners libera il campo a Conceicao, che converge e crossa in area, ma il suo passaggio viene deviato in angolo.

    21:50

    Via al secondo tempo

    46′ – La Juve muove il primo pallone della ripresa.

    21:50

    Motta, le dichiarazioni dopo il primo tempo

    “Non possiamo essere contenti, abbiasmo perso tanti duelli e giocate. Dobbiamo fare meglio con la palla e se facciamo meglio queste cose abbiamo possibilità di vincere” – ha detto Motta a Dazn.

    21:32

    Termina il primo tempo

    45′ – Mariani fischia due volte, il primo tempo termina 0-0.

    21:30

    Palo di Dumfries!

    42′ – L’esterno olandese vince prima un duello con Savona e poi viene lanciato in porta da Taremi, ma il suo tiro si stampa sul palo.

    21:21

    Lautaro da due passi calcia alle stelle!

    35′ – Dumfries vola sulla fascia a pesca Lautaro Martinez solo in area, ma l’argentino calcia alto a pochi passi dalla porta.

    21:19

    Altra chance Juve!

    33′ – La Juve da una rimessa laterale mette Kolo Muani davanti il portiere, ma il francese di controbalzo non trova la porta a causa di una deviazione.

    21:09

    Occasione Juve, miracolo Sommer!

    22′ – La Juve esce bene dal pressing e trova Nico Gonzalez sulla sinsitra, che salta Dumfries e chiama Sommer all’intervento, poi McKennie appoggia per Conceicao che chiama il portiere svizzero al miracolo con un tiro potente sul primo palo.

    21:06

    Doppia occasione Inter!

    18′ – Barella salta un uomo e calcia male, sulla palla arriva Taremi che in rovesciata chiama Di Gregorio a un’ottima parata. Poi sullo sviluppo dell’azione, Lautaro serve Dumfries che di testa non trova la porta.

    20:59

    Barella spreca, ma è fuorigioco

    12′ – Bastoni con un lancio illuminante trova Barella, che si inserisce bene, ma calcia male, disturbato anche da Veiga. Tutto vano però, vista la bandierina alzata a fine azione per fuorigioco.

    20:56

    Fase di gioco confusa

    10′ – Le squadre non riescono a impossessarsi del gioco al momento molto spezzettato e con tanti palloni persi.

    20:49

    Scivola Calhanoglu, Nico Gonzalez spara alto

    3′ – Nel giro palla dell’Inter Calhanoglu scivola, McKennie si impossessa del pallone e serve Nico Gonzalez, che stoppa e calcia alto.

    20:45

    Fischio d’inizio: comincia Juve-Inter

    1′ – Mariani dà il via al derby d’Italia. L’Inter gioca il primo pallone del match.

    20:32

    Marotta e gli anni alla Juve

    Il presidente dell’Inter ha presentato il derby d’Italia su Dazn, ripercorrendo anche i suoi anni alla Juventus. Qui tutte le dichiarazioni.

    20:29

    Mckennie capitano in Juve-Inter

    Il capitano scelto per la sfida tra Juventus e Inter è McKennie, vista la panchina di Locatelli.

    20:23

    Conceicao verso Juve-Inter

    Conceicao ha presentato la sfida tra Juve-Inter nel pre partita a Dazn: “Stare insieme in un ambiente diverso è importante, così come abbiamo fatto a cena, è stato positivo per unire il gruppo. Ora siamo concentrati e vogliamo fare il meglio possibile. Qual è stata la richiesta di Motta sulla fascia? Sappiamo che Dumfries e Dimarco attaccano e difendono bene e abbiamo uno schema preciso, dobbiamo fare il meglio per vincere”.

    20:16

    Thiago Motta presenta Juve-Inter

    Queste le parole di Motta nel pre partita a Dazn: “Quanto è cambiata la Juve rispetto all’andata? Un po’ di cose si, la formazione ad esempio, così come il nostro momento: veniamo da 3 vittorie che danno entusiasmo e fiducia. Affrontiamo un’ottima squadra, servirà una grande prestazione per meritare la vittoria. I ragazzi si conoscono di più, anche se nel mercato invernale abbiamo cambiato qualche giocatore per necessità, per gli infortuni avuti. Si conoscono di più, sanno cosa va fatto in campo, hanno già affrontiamo l’Inter all’andata, sappiamo cosa porteremo nel campo con la fiducia di fare un’ottima prestazione per arrivare alla vittoria.

    Quale delle caratteristiche della’Inter mi preoccupa di più? Quando non abbiamo la palla dobbiamo essere generosi, sulle fasce ci troveremo 3 contro 3 con un giocatore che si butta in profondità, a centrocampo avremo parità numerica anche se Lautaro viene tra le linee. Dobbiamo essere squadra corta, solida, per non dare spazio a un giocatore che si muove molto bene in quella situazione. Sappiamo il valore dell’avversario, dovremo fare molto bene senza palla e ancora meglio con la palla, perché giochiamo in casa e dobbiamo creare. Yildiz in panchina come all’andata? Mi auguro che la squadra faccia una grande partita, serviranno 95’ di grande livello. Chi inizia sono convinto farà bene, ma avremo bisogno di chi subentrerà a gara in corso per alzare il livello ed essere più forti”.

    20:05

    Lautaro su Juve-Inter: “Non è decisiva”

    Lautaro ha presentato Juve-Inter nel pre partita su Dazn: “Dopo tanto tempo abbiamo avuto una settimana completa per preparare questa grande gara, che per noi è molto importante sia per la classifica sia perché è un derby sentito per i tifosi. Sfida decisiva per lo Scudetto? No, ancora manca tanto, e abbiamo visto che tutte le partite sono difficili. Sicuramente è molto importante per il nostro percorso, lo sappiamo. Non ho iniziato bene questo campionato, poi è proseguito e mi sono allenato di più cercando di trovare la miglior forma. Sto giocando tanto, sono contento del mio momento di forma ma devo continuare a lavorare e aiutare la squadra”.

    20:00

    Motta sulle condizioni di Cambiaso

    Cambiaso è rientrato tra i convocati, ma non scenderà in campo dal primo minuto contro l’Inter. Motta ha spiegato come sta a Dazn: “Ha perso pochissima forma fisica. È giovane, sta sempre molto bene, cura sempre i dettagli. Tecnicamente non lo scopro io, è un ragazzo che ci può dare tanto”

    19:49

    Motta, messaggio a Vlahovic: “Devono cambiare le regole”

    “Si parla di Dusan, ma si parla oggi anche di Kolo Muani, poi di Cambiaso. Si parla di tutti i giocatori, abbiamo una rosa di giocatori forti. Tutto vogliono giocare, ma non possono iniziare tutti la partita, a meno che non cambino le regole. Ma non penso sia possibile, dato che non è successo in più di 100 anni di calcio. Dunque 11 iniziano e gli altri devono essere pronti a giocare a partita in corso, cercando di alzare il livello dato che dobbiamo giocare 95 minuti, non è importante la quantità dei minuti, ma la qualità con la quale vengono giocati” – ha spiegato Thiago Motta a Dazn.

    19:46

    Yildiz e Marcus Thuram in panchina

    Thiago Motta replica la scelta del match d’andata, facendo partire Yildiz dalla panchina. Inzaghi non rischia e manda in campo Taremi, con Thuram pronto a entrare all’occorrenza.

    19:38

    Juventus-Inter, le formazioni ufficiali

    Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio, Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona, Thuram, Koopmeiners, Conceicao, McKennie, Nico Gonzalez, Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.Inter (3-5-2): Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro Martinez, Taremi. Allenatore: Inzaghi.

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Verona ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Il Milan torna in campo a San Siro nell’incontro con il Verona valido per la 25ª giornata di campionato. I rossoneri sono chiamati a dare continuità al successo conquistato sul campo dell’Empoli (2-0), a cui è seguita l’amara sconfitta contro il Feyenoord nell’andata dei playoff di Champions League. Una sconfitta che ha riproposto le ben note lacune caratteriali che hanno compromesso la stagione fin dall’inizio. Lo stesso Conceicao si è detto deluso dall’atteggiamento di Leao e compagni, che martedì 18 ospiteranno gli olandesi nella gara che deciderà la qualificazione agli ottavi di finale. Dall’altra parte del campo c’è ora la formazione di Zanetti, che si presenta all’appuntamento con 23 punti e un bilancio di 1 pareggio, 1 vittoria e 3 ko: l’ultimo contro l’Atalanta al Bentegodi. Il terzultimo posto dista inoltre sole 3 lunghezze. La prossima giornata, gli Scaligeri affronteranno in casa la Fiorentina. 

    Diretta Milan-Verona: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Conceicao e Zanetti è in programma sabato 15 febbraio alle ore 20.45 a San Siro. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251), e in streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Milan-Verona su Tuttosport.com

    Le probabili formazioni di Milan-Verona

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Theo Hernandez, Pavlovic, Thiaw, Walker; Fofana, Musah; Leao, Reijnders, Jimenez; Gimenez. Allenatore: Conceicao.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Gabbia, Terracciano, Bondo, Pulisic, Joao Felix, Abraham, Chukwueze, Camarda, Sottil.

    VERONA (3-2-4-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Daniliuc; Niasse, Duda; Tchatchoua, Suslov, Sarr, Bradaric. Mosquera. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Berardi, Perilli, Faraoni, Valentini, Bernede, Lazovic, Livramento, Kastanos, Lambourde, Okou, Oyekoge, Cisse. 

    Arbitro: Fourneau (Roma). Assistenti: Bindoni-Tegoni. IV Uomo: Massimi. Var: Meraviglia. Ass. Var: Aureliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve LIVE, segui la partita contro il Como in diretta

    21:54

    Subito Como!

    Subito pericolosa la formazione di Fabregas, che costringe ancora una volta Di Gregorio a respingere su Nico Paz che calcia di prima su assist di Diao. Il portiere bianconero evita lo svantaggio con il piede. 

    21:52

    Si ricomincia! Fuori Savona: c’è Kelly

    Inizia il 2º tempo. Subito cambio per la Juve: Kelly per Savona. 

    21:50

    Como: possesso palla e tiri in porta

    Il Como chiude il primo tempo con il 60% di possesso palla, con 3 tiri in porta su 9 contro i 2 degli ospiti sui 3 complessivi. Sono invece 7 i calci d’angolo conquistati dai Lariani: solo 1 il corner calciato dai bianconeri.  

    21:48

    Kolo Muani: dopo Tevez, superato anche Baggio

    Con la 4ª rete messa a segno nelle prime 3 gare disputate con la maglia della Juve, il francese ha superato sia il record di 2 reti di Carlos Tevez che quello di Roberto Baggio, autore di 3 reti nelle prime 3 gare in bianconero nella stagione 1990/91.

    21:40

    Como-Juve, 1-1 al 45′: il commento

    Più Como che Juve in questi primi 45 minuti di gioco. I padroni di casa prevalgono sulla destra grazie alle incursioni di Strefezza e alle letture di Nico Paz. A pagarne le spese è Savona, che rimedia acnhe un giallo per un fallo sull’ex Lecce. Poi, il lampo di Kolo Muani, che ancora una volta fa a sportellate verso la porta e gela il Sinigaglia. Ma gli uomini di Fabregas non ci stanno e pareggiano i conti con la complicità di un errore di Koopmeiners che si lascia portar via palla da Cutrone – a  seconda metà di stagione inoltrata, si cerca ancora il tanto atteso (e pagato) Koop – . L’ex Milan la butta dentro e Diao firma l’1-1 nel momento peggiore. Un minuto dopo infatti, Abisso manda tutti negli spogliatoi.

    21:34

    Fine primo tempo

    Duplice fischio al Sinigaglia: 1-1 il parziale.

    21:33

    1-1 Como: Diao

    I padroni di casa pareggiano i conti. Decisivo il recupero di Cutrone su Koopmeiners che anticipa il cross in area ricevuto da Diao che di testa firma l’1-1 (45’+1′). 

    21:32

    Nico Paz di testa: il Como non molla

    I Lariani non si abbattono e tornano nell’area ospite, dove Strefezza serve in area un traversone intercettato di testa da Nico Paz. L’argentino però non inquadra la porta. 

    21:29

    Reazione Juve

    Altro bel segnale restituito dagli uomini di Motta, che nonostante le difficoltà iniziali riescono comunque a trovare la via del gol. E questa volta, senza dovere neppure rimontare lo svantaggio. 

    21:26

    Ammonito Valle

    Giallo anche per il difensore dei Lariani (37′).

    21:24

    Ancora Kolo Muani: 4º gol in 3 partit e

    Dopo il vantaggio di Napoli e la doppietta contro l’Empoli, l’ex Psg lascia ancora una volta il segno. Il francese finalizza il contropiede dei bianconeri, vincendo l’uno contro uno con il portiere con un destro imprendibile che vale il vantaggio. È il 4º gol nelle ultime 3 partite di campionato. 

    21:22

    Kolo Muani! 1-0 Juventus!

    Juve in vantaggio! Il francese sblocca le marcature al 34′.

    21:20

    Ci prova Nico Gonzalez: palla alta

    L’argentino ci prova di sinistro ma il tiro termina alto sopra la traversa.

    21:18

    Ammonito Savona

    Cartellino giallo per il difensore bianconero (28′), sanzionato per l’intervento su Strefezza. 

    21:17

    Nico Paz-Strefezza: la Juve si difende

    Crescono i pericoli sull’asse Nico Paz-Strefezza. L’argetino è ispiratissimo e legge bene il gioco, servendo il compagno che si buca ancora una volta la difesa bianconera e calcia in porta.

    21:14

    Gatti di testa: nessun problema per Butez

    Il difensore bianconero ci prova di testa, ma il tentativo non impensierisce il portiere dei Lariani che blocca il pallone: 0-0 al 26′.

    21:12

    Il Como continua a pressare

    Como messo benissimo in campo. Gli uomini di Fabregas costruiscono sulla trequarti e risalgono in velocità per inibire le manovre offensive dei bianconeri: Nico Gonzalez arginato a ogni iniziativa.  

    21:10

    Da Cunha da fuori: angolo Como

    Ci prova anche Da Cunha da fuori area, dopo aver ricevuto palla da Nico Paz. Di Gregorio respinge in corner.

    21:07

    Juve: 0 tiri in porta al 20′

    Al 20′ minuto, il Como è in vantaggio di 4 tiri di cui 1 in porta: 4 anche i calci d’angolo conquistati. Ancora a secco invece la formazione di Motta. 

    21:03

    Savona in affanno su Strefezza

    Il difensore bianconero soffre le incursioni dell’esterno del Como, che calcia da posizione defilata e conquista il 4º calcio d’angolo. Fatica a ripartire la Juve dopo 15 minuti di gioco. 

    20:59

    Ancora Como! Di Gregorio dice no a Nico Paz

    Sfiorano il vantaggio i Lariani, con Nico Paz che riceve palla in area da Strefezza e chiama in causa Di Gregorio che con la punta delle dita devia in angolo. È la prima grande occasione del match. La Juve soffre la pressione alta del Como subendone troppo facilmente le incursioni in area.

    20:54

    Cutrone pericoloso, palla respinta!

    La formazione di Fabregas alza subito l’asticella e costringe la difesa ospite a respingere sulla conculsione a rete di Cutrone. 

    20:52

    Al Como i primi 2 corner

    È dei padroni di casa il primo calcio d’angolo dell’incontro, che conquistano subito anche il secondo dopo una nuova deviazione. Valle è l’ultimo a calciare dalla distanza ma senza inquadrare la porta. 

    20:47

    Si comincia!

    È iniziata Como-Juventus. Ai bianconeri il primo pallone dell’incontro.

    20:45

    Juve: a novembre le ultime 2 vittorie consecutive

    L’ultima volta che i bianconeri si sono aggiudicati 2 incontri consecutivi rimanda alla sfide contro Udinese e Torino del 2 e 9 novembre, entrambe vinte per 2-0. 

    20:41

    Manca poco a Como-Juve

    Ancora pochi minuti prima del fischio d’inizio di Como-Juventus.

    20:27

    Giuntoli: “Momento difficile. Dobbiamo vincere”

    “È sempre tutto sullo spalle del club, del mister e dei ragazzi – ha detto a Sky – . Dobbiamo lottare sempre tutti insieme. È stato un periodo difficile perché siamo stati tanti mesi sotto numero e non ci hanno permesso di fare rotazioni. Siamo contenti del mercato che abbiamo fatto. Dobbiamo affrontare le gare una per volta. Ci è mancata continuità nei risultati. Diventa fondamentale vincere anche per questo motivo. Motta ha provato Kolo Muani e Vlahovic anche insieme, possono giocare insieme anche con gli altri attaccanti. Le decisioni vanno prese in base agli avversarsi. Rimpianto per Kean? Noi pensiamo di avere parco attaccanti molto valido. Pensiamo alla Juventus e non agli altri. Abbiamo cercato di sopperire con questi tre difensori che ci daranno sicuramente una mano – ha aggiunto a Dazn – . Dopo l’infortunio di Milik abbiamo cercato un rinforzo sul mercato. Abbiamo trovato questa opportunità e l’abbiamo colta al volo. Kolo è un giocatore molto importante e può giocare sia prima punta che esterno. Può giocare anche con tutti gli altri attaccanti. Cambiaso? C’è stato l’interesse di un importante club inglese che poi non si è concretizzato. Niente di strano. Abbiamo tanti ragazzi giovani che interessano ma ce li teniamo stretti. La Juventus ha sempre il dovere e la voglia di fare il massimo in tutte le competizioni”.

    20:20

    Fabregas: “Yildiz? Sono innamorato”

    “Difficoltà è una parola negativa, oggi vogliamo energia e positività e dopo la partita vediamo che succede – ha dichiarato ai microfoni Sky – . Ho fatto tanta esperienza dalla prima contro la Juventus. Allenamento dopo allenamento e partita dopo partita. Sono giovane e per me è un piacere essere qua e affrontare squadre come la Juventus. Serve una bella atmosfera al Sinigaglia per mettere in difficoltà la Juve. Partita per Nico Paz? Assolutamente si. Il calcio è molto veloce. Abbiamo provato a portare i giocatori pronti per quello che vogliamo fare – ha aggiunto a Dazn – C’è tutto un processo di adattamento, ma devo fare capire ai ragazzi che devono darsi da fare subito. Abbiamo un’emergenza a livello di numeri in difesa. Sono sicuro che il messaggio sia entrato nella testa dei giocatori. Anche dei nuovi arrivati. Dobbiamo guardare alle squadre a cui vogliamo somigliare. La Juve è una grande squadra che ha iniziato un progetto nuovo con un allenatore moderno e giovane. Alla Juve si deve vincere oggi oggi oggi, ma nel calcio ci vuol tempo. In panchina ci sono giocatori da 50 milioni. Yilidz e Nico Paz? La gente vuole talento. Yildiz mi è panciuto molto all’andata. Si vedeva qualcosa di diverso. Qualità e talento. Sono innamorato di questo tipo di giocatore”.

    20:17

    Savona: “Obiettivo Nazionale”

    “Non mi sarei mai aspettato di diventare un titolare della Juve. Ricordo l’esordio all’andata davanti ai nostri tifosi. Una sensazione indimenticabile per me. Il Como è cambiato, è molto tecnico e con grandi giocatori di talento soprattutto davanti. Non sarà semplice. Spalletti? È motivo d’orgoglio che il ct della Nazionale venga a guardare le partite del nostro campionato. La Nazionale è un obiettivo e lo sarà sempre”.

    20:03

    Como-Juventus 37 anni dopo

    La Juventus torna a giocare al Sinigaglia per la prima volta dal 9 ottobre 1988, quando i bianconeri si imposero per 3-0: reti di De Agostini, Laudrup e Buso. In panchina sedeva Zoff. Le due formazioni si sono poi ritrovate nel 2003, affrontandosi però sul campo neutro di Piacenza. 

    19:54

    Motta schiera la stessa formazione per la 2ª volta consecutiva

    Il tecnico bianconero non schierava la stessa formazione per due incontri consecutivi dalla 2ª e 3ª giornata di campionato contro Verona e Roma.

    19:47

    Como-Juventus: le formazioni ufficiali

    COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao; Cutrone. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Douvikas, Jack, Ikoné, Engelhardt, Braunoder, Chinetti, Van der Brempt, Caqueret, Lesjack. 

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Locatelli, Koopmeiners; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Motta. 

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Kelly, Rouhi, Thuram, Douglas Luiz, Adzic, Conceiçao, Mbangula, Vlahovic. 

    19:35

    Como-Juve: la designazione arbitrale

    Questa la designazione arbitrale della sfida al Sinigaglia:

    Arbitro: Abisso 

    Assistenti: Vecchi-Bahri 

    IV ufficiale: Monaldi 

    Var: Guida

    Ass. Var.: Maggioni

    19:30

    Juve-Como: il tris dell’andata

    La sfida di andata tra Juve e Como si è tenuta il 19 agosto allo Stadium in occasione del match inaugurale del campionato. La formazione di Motta esordì nel migliore dei modi imponendosi per 3-0: risultato che ha visto Mbangula segnare la prima marcatura dei bianconeri in Serie A (23’), seguita da quelle di Weah (45’+1’) e Cambiaso (90’+1’)

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Milan-Inter: De Vrij gol da centravanti, Jimenez regala il pari. Lautaro e Theo…

    Milan, le pagelle dei rossoneri

    Maignan 6.5

    Nel primo tempo fa lo spettatore, nel secondo deve metterci tutta la sua classe per murare le conclusioni di Lautaro e Dumfries. Il tutto con un bacino al palo alla sua sinistra…

    Walker 6.5

    Per uno che con il Manchester City ha sollevato al cielo diciassette trofei, fare l’esordio nel derby con la maglia del Milan fa parte della normale amministrazione. Difatti, dopo un primo tempo utile per prendere le misure, lievita proprio quando l’Inter inizia a caricare a testa bassa.

    Tomori 7Fosse per i dirigenti sarebbe già stato spedito al miglior offerente: lui – con invidiabile spirito resiliente – ha detto no a tutti e ha quindi giocato un derby da professore. Alla faccia di chi lo vede come una plusvalenza.

    Pavlovic 6.5È l’abbaglio più grande preso da Fonseca che, dopo qualche prestazione negativa, l’aveva rottamato, relegandolo in panchina. Gioca un derby monumentale, perdendo solo Bisseck quando l’avversario centra il palo.

    Theo Hernandez 6.5Al solito è come dottor Jekyll e Mr. Hyde: dà il testimone a Leao sull’azione del vantaggio ma poi, con un passaggio svagato a Reijnders, innesca Thuram e Lautaro nell’occasione-gol prodotta dall’Inter a inizio ripresa. Nel finale, sul palo di Dumfries, c’è sempre lui. Però, va detto che da tempo non curava con tanta abnegazione la fase difensiva.

    Musah 6

    Parte esterno a centrocampo e nella ripresa, con l’ingresso di Jimenez, scala al centro svolgendo sempre con attenzione il compitino. Terracciano (33′ st) ng.

    Bennacer 5.5

    Deve svolgere le mansioni di Fofana ma, evidentemente, non riesce a fare “filtro” come vorrebbe Conceiçao che difatti lo toglie a fine primo tempo. Mezzo punto in più perché mette il piede sull’1-0. Jimenez (1′ st) 5 Regala il pari all’Inter sparacchiando un pallone che doveva controllare: errore da matita blu.

    Reijnders 7

    Il gol, paradossalmente, è la cosa più banale della sua partita. Tutto intorno c’è infatti molto altro, compresa la stella filante che scaglia sotto l’incrocio (38′ pt) costringendo Sommer a un miracolo. In questo momento è tra i migliori centrocampisti in Europa: in estate risentiremo parlare di lui.

    Leao 6

    Solo la sua presenza regala brividi alla difesa nerazzurra. Attore protagonista sul gol ma poi non riesce più ad accendersi. Gabbia (41′ st) 5.5 De Vrij lo brucia sull’1-1.

    Pulisic 5.5

    Parte benino, poi si spegne. Chukwueze (41′ st) 5 Dimentica di seguire Zalewski sull’azione del pareggio.

    Abraham 6

    Il bello del derby è che, finché non ha rubato palla a Calhanoglu dando il via all’azione del gol, era stato per distacco il peggiore in campo. Camarda (33′ st) 6 Mette i brividi a San Siro sfiorando il 2-0 con un bellissimo one man show.

    All. Conceiçao 6.5

    Parte con il 4-4-2 e chiude col 5-4-1 mettendo il pullman davanti alla porta: non serve a vincere il derby, però rispetto a Zagabria è un altro Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Empoli ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Juventus ospita l’Empoli nell’incontro valido per la 23ª giornata di Serie A. Gli uomini di Motta non possono più sbagliare, il bilancio stagionale si è appesantito con la prima sconfitta in campionato sul campo del Napoli, seguita dal 2º ko in Champions contro il Benfica allo Stadium. Risultati che hanno lasciato l’amaro in bocca per l’inadeguatezza dell’approccio e le discutibili scelte del tecnico nel distribuire i ruoli secondo criteri non sempre chiari ma evitentemente inefficaci. Contro la formazione di D’Aversa, i bianconeri sono dunque chiamati a ritrovare una vittoria che manca dal 18 gennaio, quando il 2-0 sul Milan convinse l’ambiente che si fosse finalmente imboccata la strada della continuità. E invece, la trasferta di Brugge e il secondo tempo del Maradona hanno lasciato seri dubbi sulla solidità del nuovo progetto. C’è chi predica pazienza, ma la classifica non concede ulteriori ritardi. La Lazio, che lunedì 3 sarà ospite del Cagliari, è distante 2 lunghezze, ma il Bologna è riuscito nell’aggancio superando in Casa il Como. Il calendario mette poi in programma l’uscita al Sinigaglia (07/02) prima del doppio appuntamento dei playoff di Champions contro il Psv (11/02 e 19/02), intervallato dalla sfida interna con l’Inter di Inzaghi (16/02) – che alle ore 18 scenderà in campo a San Siro per il derby della Madonnina – . Insomma, vincere è un dovere. Dall’altra parte del campo, ci saranno i toscani reduci dal pareggio con il Bologna e con una classifica che la vede impegnata nella lotta salvezza con 21 punti e a un sola lunghezza dal terzultimo posto. La prossima giornata c’è il Milan al Castellani.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Diretta Juventus-Empoli: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Motta e D’Aversa è in programma domenica 2 febbraio alle ore 12.30 presso l’Allianz Stadium di Torino. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214).

    Segui la diretta di Juventus-Empoli su Tuttosport.com

    Juventus-Empoli: le probabili formazioni

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, Weah; Locatelli, McKennie; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rouhi, Alberto Costa, Douglas Luiz, Fagioli, Adzic, Thuram, Conceicao, Mbangula, Vlahovic. 

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Cambiaso, Kalulu, Milik.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Fagioli, Cambiaso.

    EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, De Sciglio; Gyasi, Henderson, Maleh, Cacace; Esposito, Fazzini; Colombo. Allenatore: D’Aversa. 

    A disposizione: Silvestri, Seghetti, Sambia, Gravelo, Anjorin, Zurkowski, Tosto, Marianucci, Bacci, Bembnista, Konate.

    Indisponibili: Brancolini, Ebuehi, Haas, Pellegri, Sazonov, Solbakken, Viti. 

    Squalificati: Grassi, Pezzella.

    Diffidati: Cacace.

    Arbitro: Zufferli (Udine). Assistenti: Mondin-Mokhtar. IV Uomo: Perri. Var: Camplone. Ass. Var: Marini.

    Juventus-Empoli: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Juve, anticipi e posticipi Serie A dalla 24ª alla 26ª giornata

    Como-Juventus: venerdì 7 febbraio, ore 20:45 (Dazn/Sky)

    Juventus-Inter: domenica 16 febbraio, ore 20:45 (Dazn)

    Cagliari-Juventus: domenica 23 febbraio, ore 20:45 (Dazn)

    Serie A: il calendario della 24ª giornata

    07/02/2025 Venerdì Como-Juventus DAZN/SKY

    08/02/2025 Sabato 15.00 Hellas Verona-Atalanta DAZN

    08/02/2025 Sabato 18.00 Empoli-Milan DAZN

    08/02/2025 Sabato 20.45 Torino-Genoa DAZN/SKY

    09/02/2025 Domenica 12.30 Venezia-Roma DAZN

    09/02/2025 Domenica 15.00 Cagliari-Parma DAZN

    09/02/2025 Domenica 15.00 Lazio-Monza DAZN

    09/02/2025 Domenica 18.00 Lecce-Bologna DAZN/SKY

    09/02/2025 Domenica 20.45 Napoli-Udinese DAZN

    10/02/2025 Lunedì 20.45 Inter-Fiorentina DAZN

    Serie A: il calendario della 25ª giornata

    14/02/2025 Venerdì 20.45 Bologna-Torino DAZN

    15/02/2025 Sabato 15.00 Atalanta-Cagliari DAZN

    15/02/2025 Sabato 18.00 Lazio-Napoli DAZN

    15/02/2025 Sabato 20.45 Milan-Hellas Verona DAZN/SKY

    16/02/2025 Domenica 12.30 Fiorentina-Como DAZN

    16/02/2025 Domenica 15.00 Monza-Lecce DAZN

    16/02/2025 Domenica 15.00 Udinese-Empoli DAZN

    16/02/2025 Domenica 18.00 Parma-Roma DAZN/SKY

    16/02/2025 Domenica 20.45 Juventus-Inter DAZN

    17/02/2025 Lunedì 20.45 Genoa-Venezia DAZN/SKY

    Serie A: il calendario della 26ª giornata

    21/02/2025 Venerdì 20.45 Lecce-Udinese DAZN

    22/02/2025 Sabato 15.00 Parma-Bologna DAZN

    22/02/2025 Sabato 15.00 Venezia-Lazio DAZN

    22/02/2025 Sabato 18.00 Torino-Milan DAZN

    22/02/2025 Sabato 20.45 Inter-Genoa DAZN/SKY

    23/02/2025 Domenica 12.30 Como-Napoli DAZN

    23/02/2025 Domenica 15.00 Hellas Verona-Fiorentina DAZN

    23/02/2025 Domenica 18.00 Empoli-Atalanta DAZN/SKY

    23/02/2025 Domenica 20.45 Cagliari-Juventus DAZN

    24/02/2025 Lunedì 20.45 Roma-Monza DAZN/SKY

    Sono state inoltre rese note le date dei recuperi di Bologna-Milan, rimandata per maltempo, e Fiorentina-Inter, sospesa a causa del malore che ha colpito il centrocampista della Viola Edoardo Bove, nonché delle gare di Coppa Italia Juventus-Empoli e Inter-Lazio valide per i quarti di finale del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Monza ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI GENOA-MONZA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Genoa-Monza: diretta tv e streaming

    Genoa-Monza, posticipo della 22ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Sky Calcio (202), Sky Sport (251), e Dazn. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 

    Le probabili formazioni di Genoa-Monza  

    GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Vasquez, Matturro, Martin; Frendrup, Badelj, Thorsby; Vitinha, Pinamonti, Zanoli. Allenatore: Vieira. 

    A disposizione: Sommariva, Sabelli, Norton-Cuffy, Bohinen, Marcandalli, Pereiro, Ekhator, Ekuban, Masini, Messias, Miretti, Venturino, Cornet, Balotelli. 

    MONZA (4-4-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, Carboni, Kyriakopoulos; Ciurria, Sensi, Bianco, Akpa Akpro; Maldini, Caprari. Allenatore: Bocchetti.

    A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Lekovic, D’Ambrosio, Postiglione, Urbanski, Valoti, Colombo, Forson, Martins, Vignato, Maric, Petagna, Mota Carvalho. 

    ARBITRO: Doveri di Roma. ASSISTENTI: Giallatini-Colarossi. IV UFFICIALE: Crezzini. VAR: Marini. ASS. VAR: Fabbri.  LEGGI TUTTO