consigliato per te

  • in

    Marca: “Gattuso-Valencia, la firma è a un passo”

    VALENCIA (SPAGNA) – Il Valencia sta per annunciare l’ingaggio di Gennaro Gattuso come nuovo allenatore della squadra del Mestalla. La stessa radio ufficiale del Valencia, come spiega Marca, avrebbe ammesso che l’ex allenatore del Napoli si trova a Singapore con il patron Peter Lim per mettere nero su bianco. Gattuso dovrebbe firmare con il Valencia un contratto fino al 2024 con opzione per la terza stagione, sostituendo così José Bordalás che con il club ‘taronja’ ha un contratto fino al 30 giugno 2023. Marca spiega che il Valencia riconoscerà al 58enne tecnico una buonauscita di 700mila euro per l’immediato svincolo. La curiosa particolarità, sottolinea ancora il portale iberico, è che lo stesso Bordalás non ha ancora ricevuto alcuna comunicazione in merito dal nuovo direttore generale del club, Sean Bai.
    AS: “Gattuso è il primo nome per la panchina del Valencia”
    Gattuso al Valencia: il piano del club ‘taronja’
    I primi approcci tra il Valencia e Gennaro Gattuso risalgono a qualche settimana fa quando le parti si sarebbero incontrate a Milano per definire i dettagli del progetto. L’ex allenatore del Napoli starebbe quindi pianificando con Lim il Valencia del futuro a Singapore: l’obiettivo del club è innanzitutto quello di ripianare il debito del club e incassare dal mercato una cifra vicina ai 70 milioni di euro. Secondo Marca, si è rivelata decisiva – per l’accelerata dell’affare – la figura del procuratore Jorge Mendes, che ha avrebbe svolto il ruolo di intermediario tra le parti, i cui primi contatti risalgono ai giorni successivi alla finale di Copa del Rey persa dal Valencia in finale contro il Betis Siviglia. L’arrivo di Gattuso rappresenta una nuova svolta nel progetto di Peter Lim da quando detiene le quote di maggioranza del club. Dal 2014 a oggi, il magnate di Singapore ha cambiato qualcosa come dieci allenatori: Pizzi, Nuno, Voro, Neville, Ayestarán, Prandelli, Marcelino, Gracia, Bordalás e ora Gattuso. LEGGI TUTTO

  • in

    AS: “Valencia, Gattuso in pole per il dopo Bordalas”

    VALENCIA (SPAGNA) – Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo AS, Gennaro Gattuso sarebbe il nome in cima alla lista del Valencia per il dopo Bordalas. Al Mestalla è in atto una vera e propria rifondazione societaria, col proprietario Peter Lim che è alle prese con la ricerca di un nuovo presidente dopo il benservito ad Anil Murphy. Intanto Sean Bai è stato nominato direttore generale ad interim e in questi giorni si troverebbe a a Singapore per definire con Lim i piani per il futuro.
    Valencia su Gattuso
    L’attuale tecnico Bordalas dovrebbe lasciare, non tanto per i risultati sportivi ma per le uscite davanti ai microfoni (“Il club mi ha detto che bisogna vendere e incassare 65-70 milioni di euro”). Tra i nomi in lizza per sostituirlo ci sono Paco Lopez, Vicente Moreno e Rino Gattuso. L’allenatore calabrese si è preso un anno di pausa dopo la rescissione con la Fiorentina poche settimane dopo l’ufficialità ed era nell’orbita del Valencia già nel 2019, quando il club spagnolo cercava un sostituto di Marcelino, finendo poi a scegliere Celades, con Gattuso chiamato dal Napoli dopo l’esonero di Ancelotti. Secondo AS tra le parti ci sarebbe stato già un incontro a Milano alcune settimane fa e alla presenza dell’agente Jorge Mendes dovrebbero ritrovarsi a Singapore per entrare nei dettagli del progetto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Valencia vince l'ultima: 2-0 al Celta Vigo

    VALENCIA (Spagna) – Nell’anticipo dell’ultima giornata della Liga spagnola, il Valencia di Bordalas supera 2-0 al ‘Mestalla’ il Celta Vigo con gol di Maximiliano Gómez e autogol di Araujo e chiude al nono posto in Liga (in attesa del risultato dell’Osasuna che domani sfida il Maiorca a Pamplona) un’annata. da dimenticare. 
    Valencia-Celta Vigo 2-0, tabellino e statistiche
    Maxi Gómez decisivo
    Partono subito forte i padroni di casa che sfiorano il gol del vantaggio già al 13′ con una conclusione mancina di Gómez che sfiora la traversa. Il Valencia spinge e mette la freccia al minuto 28 proprio con l’attaccante uruguaiano che sfrutta un’indecisione, nel cuore dell’area di rigore, della retroguardia galiziana. La squadra ‘taronja’ controlla agevolemente e chiude in vantaggio la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo, il Valencia spinge sull’acceleratore e trova il gol del raddoppio al minuto 61 con una sfortunata autorete del difensore messicano Nestor Araujo. Il Celta Vigo cerca di scuotersi e rischia di riaprire il matcha dieci minuti dal triplice fischio con un colpo di testa di Thiago Galhardo che si spegne, innocuo, sul fondo. Il Valencia, che sfiora anche il 3-0 prima con Racic e poi con Guedes, chiude un’amarissima stagione al nono posto in campionato con 48 punti – decimo, se l’Osasuna batte domani, a Pamplona, un Maiorca ancora in lotta per la salvezza – e con la cocente sconfitta in finale di Copa del Rey con il Betis Siviglia. Il Celta Vigo termina invece la sua stagione all’undicesimo posto con 46 punti e può programmare con serenità il prossimo futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, in Valencia-Betis occhio ai cartellini

    In Spagna non si gioca soltanto nel fine settimana. Il confronto tra il Valencia e il Betis in programma martedì 10 maggio inaugura la 36ª giornata di Liga. Nel turno precedente i “Pipistrelli” hanno pareggiato 0-0 sul campo dell’Athletic Bilbao mentre gli uomini di Manuel Pellegrini hanno dovuto alzare bandiera bianca in casa contro il Barcellona (1-2).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Precedenti “nervosi”, scopri il pronostico
    Le due squadre in questa stagione si sono già affrontante in due occasioni. In entrambe le sfide il Betis ha avuto la meglio sul Valencia, in campionato nel girone d’andata i biancoverdi hanno battuto i “Pipistrelli” per 4-1 mentre nella recente finale di “Copa del Rey”, terminata 1-1 al novantesimo, Juanmi e compagni hanno dovuto ricorrere ai calci di rigore.
    In entrambi i match non sono mancati gli interventi fallosi (7 cartellini gialli nel confronto di campionato e 6 in quello di Coppa), la possibilità che anche in questo incontro vengano estratti più di 5,5 cartellini non è da escludere del tutto. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Re, il Betis di Joaquin batte il Valencia ai rigori: è il terzo titolo!

    SIVIGLIA (Spagna) – Il Real Betis di Siviglia vince la Copa del Rey 2022 superando il Valencia ai rigori (6-5  dopo l’1-1 dei 90′ regolamentari e dei due tempi supplementari). Borja Iglesias sblocca la partita per i biancoverdi dopo 14′ con un bel colpo di testa sotto l’incrocio, ma al 31′ il Valencia replica con Hugo Duro e le squadre vanno all’intervallo sull’1-1. La partita si blocca, poche emozioni sia nella ripresa che nella mezz’ora supplemetare e si va ai rigori. L’equilibrio regna anche dagli 11 metri fino al settimo penalty, il quarto per il Valencia calciato alto sopra la traversa da Musah: Tello invece non sbaglia e porta il Betis avanti 4-3, Gaya tiene in vita i suoi ma all’ultimo tentativo Miranda è freddo e spiazza Mamardashvili, per la gioia degli andalusi che alzano il trofeo con il 40enne capitan Joaquin (ex Fiorentina come i compagni Pezzella e Tello, è entrato all’86’) e fanno festa come era già accaduto nel 2005 (Joaquin c’era anche allora) e nel 1977. LEGGI TUTTO

  • in

    As: “Carew indagato per evasione: rischia la prigione”

    OSLO (Norvegia) – Giorni di grande preoccupazione per John Carew, accusato dalla giustizia norvegese di evasione fiscale. L’ex centravanti di Roma, Valencia, West Ham e Aston Villa, secondo quanto rivelato dal quotidiano spagnolo “As”, sarebbe indagato per aver eluso i controlli per un totale di 27 milioni di sterline. Nel caso in cui Carew non riuscisse a provare la sua innocenza, rischierebbe addirittura il carcere, con una condanna fino a 6 anni di reclusione. A spiegare la serietà della situazione in cui si trova Carew, le dichiarazioni di Marianne Bender, procuratore generale di Oslo: “Si parla di una caso di evasione fiscale protratta per molti anni e riguardante una notevole quantità di denaro”. Accuse circostanziate, cui Berit Reiss Andersen, avvocato del norvegese, che dopo aver appeso gli scarpini al chiodo si è dedicato alla carriera cinematografica, replica così: “Carew è vittima di un equivoco sulla legge tributaria, essendo stato erroneamente convinto di risultare ancora fiscalmente legato al Regno Unito.  Ora però ha capito lo sbaglio ed è disposto a risolvere al più presto la situazione, risarcendo quanto dovuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal-Valencia, il Sottomarino Giallo è favorito

    Il turno infrasettimanale di Liga (33ª giornata) scatta martedì 19 aprile con le prime tre partite. Alle 21.30 viene servito il piatto forte, ovvero Villarreal vs Valencia. Ecco analisi e pronostico del match.
    Liga, indovina il risultato di Villarreal-Valencia e vinci i premi!
    Villarreal favorito, ecco una curiosità sul Valencia
    Il turno precedente ha “detto” che il Villarreal è ben centrato sul campionato oltre che sulla Champions, competizione in cui ha compiuto il “delitto perfetto” eliminando il Bayern Monaco. La banda di Emery infatti ha espugnato un campo ostico come quello del Getafe: 2-1, disputando un primo tempo super.
    Il Valencia invece ha perso in casa (1-2) con l’Osasuna, confermando i difetti cronici di una squadra altalenante e incapace di compiere il salto di qualità. La testa, probabilmente, è rivolta al match di sabato in finale di Copa del Rey contro il Betis.
    In sede di pronostico è difficile prescindere dal segno 1, il Sottomarino Giallo ha l’inerzia dalla sua parte. Una curiosità da segnalare: negli ultimi sei incontri disputati dal Valencia non ci sono state reti nel primo tempo. Forse è ora di cambiare… LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, 1-1 tra Rayo Vallecano e Valencia: Guardiola risponde a Soler

    Nel ‘Monday night’ della 31ª giornata di Liga il Valencia pareggia 1-1 in trasferta sul campo del Rayo Vallecano. La squadra di Bordalas sblocca il risultato con la rete di Carlos Soler al 57′, grazie ad un tiro sporco dal limite dell’area sul quale Dimitrievski non può niente. Al 75′ Mamardashvili salva il risultato per gli ospiti con un miracolo provvidenziale, sul tentativo di Palazon, ma all’83’ Sergi Guardiola firma il gol del pareggio finale. Il Valencia si ritrova così al 9° posto con 42 punti, a -3 dall’Athletic Bilbao, mentre il Rayo rimane 13° a quota 34. LEGGI TUTTO