consigliato per te

  • in

    Union SG-Inter 0-4, gol e highlights. Reti di Dumfries, Lautaro, Calhanoglu e Pio Esposito

    Settima vittoria di fila della squadra di Chivu tra campionato e Champions, dove i nerazzurri viaggiano a punteggio pieno dopo il poker in Belgio. Qualche rischio in avvio: Sommer si oppone a David, poi Lautaro salva su Burgess e Van De Perre sfiora il gol. Uno-due dei nerazzurri prima dell’intervallo con la girata di Dumfries e con Lautaro servito da Esposito. Nella ripresa tris di Calhanoglu su rigore e il primo gol in Champions di Pio su assist di Bonny
    PAGELLE – CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Union Saint-Gilloise, diretta Champions League: marcatori e risultato in tempo reale

    22:52

    FISCHIO FINALE: l’Inter vince 4-0

    Finisce la gara a Bruxelles. I nerazzurri trionfano 4-0 sul campo dell’Union: gol di Dumfries, Lautaro, Calhanoglu ed Esposito.

    22:49

    Tre minuti di recupero

    Si giocheranno tre minuti di recupero oltre il novantesimo.

    22:43

    Sostituzione per i belgi

    Schoofs fa il suo ingresso sul terreno di gioco prendendo il posto di Zorgane.

    22:42

    Occasione per l’Union

    I padroni di casa sfiorano la rete con Rodriguez che non arriva sul tiro-cross di Khalaili.

    22:35

    Spazio per Luis Henrique

    Altro cambio per Chivu: Luis Henrique entra in campo al posto di Dumfries.

    22:34

    GOL – L’Inter cala il poker: Esposito segna la sua prima rete in Champions

    Ecco la prima marcatura di Pio nella massima competizione europea: a segno su invito di Bonny. 

    22:32

    Frattesi vicino al 4-0

    L’ex Sassuolo ha una buona chance in area ma Burgess è bravo a chiudere e a ribattere il tiro.

    22:26

    Esposito si divora il gol

    Bel contropiede dell’Inter ma Pio sbaglia clamorosamente a porta vuota su assist di Dumfries e manca la sua prima rete in Champions.

    22:24

    Ci prova Niang: tiro largo

    I padroni di casa si fanno pericolosi con il senegalese, che però non trova la porta con il mancino. 

    22:22

    Proteste dell’Union per un contatto in area nerazzurra

    Rischia Dumfries nel tentativo di fermare Niang: i belgi chiedono il rigore, Nyberg lascia giocare.

    22:18

    Tre cambi anche per i padroni di casa

    Anche l’Union effettua tre sostituzioni: Giger, Rodriguez e Florucz al posto di Ait El Hadj, David e Rasmussen.

    22:16

    Triplo cambio per Chivu

    Tre sostituzioni per i nerazzurri: dentro Dimarco, Bonny e Sucic; fuori Bastoni, Lautaro e Calhanoglu.

    22:11

    GOL – Tris Inter: Calhanoglu non sbaglia dal dischetto

    Il centrocampista turco trasforma il tiro dagli undici metri e firma il terzo gol per la squadra guidata da Chivu.

    22:10

    On field review: rigore per l’Inter

    Braccio largo di Mac Allister su colpo di testa di Lautaro, l’arbitro viene richiamato dal Var, riguarda l’azione al monitor e assegna il penalty ai nerazzurri.

    22:04

    Inizia il secondo tempo

    Comincia la ripresa: una novità nella formazione nerazzurra, c’è Akanji al posto di De Vrij (ammonito).

    21:50

    FINE PRIMO TEMPO: Union SG-Inter 0-2

    Finisce la prima parte del match, si va all’intervallo con la squadra italiana avanti di due gol. Dopo un inizio shock e complicato, la formazione di Chivu prende in mano la gara e poi trova due reti nel finale di tempo.

    21:47

    GOL – L’Inter raddoppia: a segno Lautaro

    Bellissima azione in contropiede dei nerazzurri, che trovano il raddoppio grazie alla rete del capitano.

    21:44

    Lautaro spreca una clamorosa occasione

    L’attaccante argentino, a tu per tu con il portiere avversario, è poco lucido, perde il passo e spreca una chance incredibile per il raddoppio.

    21:42

    GOL – Inter in vantaggio: sblocca Dumfries

    I nerazzurri sbloccano il risultato su azione di calcio d’angolo: l’olandese mette dentro da due passi dopo un rimpallo favorevole.

    21:40

    L’Inter prova a sfondare: Lautaro spara alto

    Sponda di Esposito per Lautaro, che non colpisce bene e spara altissimo.

    21:32

    Primo giallo del match: ammonito De Vrij

    Alla mezz’ora arriva il primo cartellino: è De Vrij a rimediare il giallo. 

    21:30

    Esposito di testa: alto sopra la traversa

    Primo calcio d’angolo per la squadra di Chivu: con il tentativo di Esposito di testa, che però non inquadra la porta.

    21:27

    Destro di Ait El Hadj, Sommer c’è

    Destro velenoso di Ait El Hadj, con deviazione di Frattesi, e parata del portiere dell’Inter senza difficoltà.

    21:24

    Tentativo di Calhanoglu dalla distanza

    Il centrocampista turco ci prova con un tiro da lontano ma trova la risposta di Scherpen.

    21:17

    Esposito vicino al gol

    L’Inter sfiora il vantaggio: Pio Esposito non riesce a mettere in porta da distanza ravvicinata su invito di Lautaro.

    21:15

    Lungo possesso palla dell’Inter

    I nerazzurri fanno girare bene il pallone e tengono gli avversari nella loro metà campo. 

    21:09

    Ci riprova David

    L’attaccante della squadra belga ancora molto attivo: destro dalla distanza che termina fuori.

    21:07

    Tentativo di Dumfries

    I nerazzurri provano a reagire. Ci prova Dumfries con un tiro dal limite dell’area ma la sua conclusione è ribattuta.

    21:04

    Avvio shock per l’Inter

    Tripla occasione per la formazione di casa. Sommer salva su David, poi i nerazzurri rischiano altre due volte su azione di corner (c’è anche un salvataggio sulla linea da parte di Lautaro).

    21:01

    FISCHIO D’INIZIO

    Si parte, è iniziata la sfida di Champions tra i belgi e i nerazzurri.

    20:55

    Manca poco al calcio d’inizio

    Tutto pronto a Bruxelles. La partita tra Union Saint-Gilloise e Inter inizia a brevissimo.

    20:41

    Giocatori in campo per il riscaldamento

    I calciatori delle due squadre sono sul terreno di gioco per il riscaldamento. Manca sempre meno all’inizio dell’incontro. 

    20:32

    Le parole di Marotta prima della gara

    “Pio? Ha qualità per diventare un campioncino. Arriviamo col massimo rispetto per un avversario che ha fatto bene, ma con la consapevolezza di recitare un ruolo da protagonista anche stasera. Pio e Bonny? Pio è con noi da quando era bambino: ne abbiamo apprezzato le qualità calcistiche ma anche umane perché lo avviano a diventare un campioncino. In merito a Bonny c’erano pareri positivi dall’area tecnica, ma non dimentichiamo che Chivu l’aveva allenato anche a Parma” ha detto Marotta a Sky prima della partita.

    20:20

    Marotta in visita al Parlamento Europeo

    L’Inter, in occasione della trasferta di Champions League contro l’Union Saint-Gilloise, ha fatto visita al Parlamento Europeo di Bruxelles. La delegazione nerazzurra guidata dal Presidente e CEO Giuseppe Marotta è stata accolta da Chiara Salvelli, dell’ufficio della Presidente Metsola e da Giorgio Mussa, responsabile dell’Inter Club Europa Bruxelles.

    20:11

    Un solo precedente di Nyberg con l’Inter

    Il fischietto svedese ha arbitrato una sola volta l’Inter: nello 0-0 sul campo del Manchester City, partita della fase campionato della scorsa edizione di Champions League.

    19:59

    Hubert: “Inter, l’avversaria più dura”

    “Dobbiamo imparare dalla partita contro il Newcastle. Giocheremo contro una finalista di Champions League. Hanno vinto le ultime sei partite e sono secondi in Serie A, questa è l’avversaria più dura che l’Union abbia mai affrontato in Europa” ha detto in conferenza stampa David Hubert, tecnico dei belgi.

    19:49

    Le formazioni ufficiali

    UNION SAINT-GILLOISE (3-5-2): Scherpen; Mac Allister, Burgess, Leysen; Khalaili, Zorgane, Rasmussen, Van de Perre, Niang; El Hadj, David. Allenatore: Hubert.

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Frattesi, Zielinski, Carlos Augusto; L.Martinez, Esposito. Allenatore: Chivu.

    19:34

    Come arriva l’Union Saint-Gilloise

    In Belgio l’Union fa la voce grossa: primo posto in campionato con tre punti di vantaggio sul Bruges, miglior attacco e miglior difesa del torneo. Anche l’inizio del percorso in Champions sembrava candidarlo a possibile sorpresa, con la vittoria all’esordio in casa del PSV Eindhoven, ma la pesante sconfitta per 0-4 in casa contro il Newcastle due settimane più tardi ha ridimensionato la formazione belga.

    19:22

    L’arbitro della sfida

    La Uefa ha designato lo svedese Glenn Nyberg come arbitro di Union SG-Inter. Assistenti i connazionali Mahbod Beigi e Andreas Söderkvist, quarto uomo Adam Ladebäck. Al Var gli spagnoli Guillermo Cuadra Fernandez e Javier Iglesias Villanueva.

    19:16

    Le parole di Chivu alla vigilia

    “Alla squadra chiedo sempre responsabilità, felicità e passione. Dobbiamo onorare questa competizione, che sappiamo essere molto importante. In questo momento stiamo pensando solo a questa partita e non al Napoli. Io sono felice di quello che stanno facendo i ragazzi, perché se lo meritano e hanno l’ambizione di restare ai livelli a cui sono sempre stati”, ha detto Chivu alla vigilia. 

    Lotto Park (Anderlecht) LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid-Juventus, le probabili formazioni per la Champions

    Nel bel mezzo di un periodo difficile i bianconeri, che non vincono una partita tra campionato e Champions da più di un mese, sono attesi al Bernabeu da uno scontro difficilissimo. Tudor sta pensando di cambiare la Juve tornando alla difesa a 3 con McKennie e Yildiz dietro all’unica punta Vlahovic. Nonostante le assenze, invece, Xabi Alonso schiera una formazione sempre molto forte con Mbappé, Mastantuono e Vinicius in avanti LEGGI TUTTO

  • in

    PSV-Napoli, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere PSV-Napoli in tv
    Oggi alle ore 21 terza giornata di Champions del Napoli che affronta in trasferta il PSV, partita da seguire in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Federico Zancan, commento Riccardo Montolivo; a bordocampo Massimiliano Ugolini e Gianluca Di Marzio. Diretta Gol con Dario Massara. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban, Goran Pandev e Faouzi Ghoulam. Alle 18.45 su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251 e alle 21 (Sky Sport Arena e Sky Sport 251) appuntamento anche con Diretta Gol, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di PSV e Napoli
    Soltanto due precedenti tra PSV e Napoli, che risalgono alla fase a gironi dell’Europa League 2012-13: la squadra olandese vinse sia in casa (3-0) che in trasferta (3-1), nonostante quell’anno si classificò dietro al Napoli (2°) nel Gruppo F (3°).Il PSV ha vinto solo una delle ultime sette partite contro squadre italiane in Champions League (1N, 5P), anche se quel successo è arrivato nella sfida più recente: 3-1 contro la Juventus lo scorso febbraio (ritorno dei play-off). Questa sarà la settima trasferta del Napoli contro una squadra olandese in competizioni europee; dopo non essere riusciti a vincere alcuna delle prime cinque partite (2N, 3P) contro queste avversarie, i partenopei hanno strappato il successo nell’ultima con un margine di cinque gol, battendo l’Ajax (6-1) in Champions League nell’ottobre 2022. Questo rimane anche il successo esterno più ampio di sempre dei campani in Europa, nonché l’unica volta in cui hanno segnato almeno sei reti in una trasferta. Il Napoli ha perso tutte le ultime tre trasferte di Champions League. In caso di sconfitta contro il PSV, i campani eguaglierebbero la loro striscia più lunga di ko esterni consecutivi nella competizione: quattro partite tra febbraio e dicembre 2017; il quarto di match di quella serie è arrivato in trasferta proprio contro una squadra olandese (sconfitta per 2-1 in casa del Feyenoord). Il PSV ha tenuto la porta inviolata solo una volta nelle ultime 18 partite di Champions League, contro il Girona che la scorsa stagione si è classificato 33° nella fase a gironi (4-0 nel novembre 2024). Da allora, gli olandesi hanno subito gol in 10 gare consecutive nella competizione, per una media di 2.3 reti incassate a match (23 in totale). LEGGI TUTTO

  • in

    Union Saint Gilloise-Inter, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Union Saint Gilloise-Inter in tv
    Oggi alle ore 21 terza giornata di Champions dell’Inter che affronta in trasferta l’Union Saint Gilloise, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Luca Marchegiani; a bordocampo Andrea Paventi e Matteo Barzaghi. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban, Goran Pandev e Faouzi Ghoulam. Alle 18.45 su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251 e alle 21 (Sky Sport Arena e Sky Sport 251) appuntamento anche con Diretta Gol, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Union Saint Gilloise e Inter
    Primo confronto tra Union Saint-Gilloise e Inter in una competizione europea e prima partita dei nerazzurri contro un’avversaria belga in Europa in oltre due decenni (dalla vittoria per 3-0 contro l’Anderlecht nel dicembre 2004). L’Inter ha vinto le ultime tre partite contro squadre del Belgio in competizioni europee (tutte contro l’Anderlecht tra il 1997 e il 2004), dopo avere strappato il successo soltanto in due delle prime sette sfide (2N, 3P) contro avversarie di questa Nazione. L’Union Saint-Gilloise è stato sconfitto nella sua prima partita casalinga in Champions League: 0-4 contro il Newcastle alla seconda giornata. Solo una squadra belga ha perso le prime due gare interne nella competizione: il Royal Antwerp nel 2023-24. L’Inter ha vinto entrambe le partite senza subire gol in questa stagione di Champions League (2-0 contro l’Ajax e 3-0 contro lo Slavia Praga); i nerazzurri non hanno mai vinto finora le prime tre gare tenendo la porta inviolata in una singola edizione di Coppa dei Campioni/Champions League. L’Union Saint-Gilloise ha perso le ultime due partite casalinghe in Europa, senza riuscire a segnare in entrambe le gare (0-2 contro l’Ajax e 0-4 contro il Newcastle). La squadra belga potrebbe restare per tre match interni di fila senza trovare la via del gol per la prima volta in una grande competizione europea (esclusi preliminari). Dall’inizio della stagione 2022/23, l’Inter è la squadra che ha tenuto più volte (22) la porta inviolata in Champions League. I nerazzurri non hanno subito gol nel 58% delle partite giocate nel periodo (22/38): record anche in questo caso. LEGGI TUTTO