consigliato per te

  • in

    Bayern-Wolfsburg, bavaresi “amici” dell'Over 2,5

    Il Bayern batte lo Stoccarda nel turno infrasettimanale e continua in classifica a guardare tutti dall’alto verso il basso. Il campionato però non si ferma e così Lewandowski e compagni sono di nuovo in campo per l’anticipo della diciassettesima giornata. A Monaco arriva il Wolfsburg che, partito benissimo ad inizio stagione, è poi progressivamente crollato finendo a tre sole lunghezze dalla zona retrocessione.
    Bundesliga show! Fai ora i tuoi pronostici!
    Tante reti realizzate e l’esito viene di conseguenza
    A meno di clamorosi colpi di scena, poco probabili alla vigilia, l’esito del match dell’Allianz Arena sembra scontato. Nel tentativo di trovare qualcosa che possa andare ad aggiungersi al segno “1” (che non sembra in discussione) merita sicuramente rilievo il totale delle reti fin qui realizzate da Gnabry e compagni. Dopo sedici giornate sono addirittura 52 (è il miglior attacco del campionato) e questo comporta, di conseguenza, un elevatissimo numero di esiti “Over 2,5” fin qui fatti registrare dal Bayern: ben quattordici. Che potrebbero diventare presto… quindici! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Haaland doppietta: il Dortmund batte il Greuther Furth

    DORTMUND (GERMANIA) – Tutto facile per il Borussia Dortmund, che sconfigge il Greuther Furth 3-0, grazie ad una splendida doppietta di Erling Haaland e ad una rete di Malen: per il bomber norvegese un gol su calcio di rigore e uno  con un perentorio colpo di testa. Con questo successo gli uomini di Rose accorciano le distanze dalla vetta della classifica occupata dal Bayern Monaco. Il Dortmund parte forte e dopo una rete annullata a Thorgan Hazard per fuorigioco, sblocca il risultato al 33′: fallo di mano in area di rigore di Bauer e Haaland, dal dischetto, trasforma. Il centravanti norvegese spreca due minuti più tardi una ghiotta occasione per raddoppiare. Il 2-0 arriva nel secondo tempo: punizione di Brandt e perfetto colpo di testa di Haaland. Nel finale ancora un assist per Brandt, stavolta sfruttato da Malen. 
    Borussia Dortmund-Greuther Furth 3-0, tabellino e statistiche
    Super Schick non basta al Leverkusen
    Una doppietta di Schick non basta al Bayer Leverkusen per sconfiggere l’Hoffenheim. L’ex romanista sblocca il risultato al 37′ con un tocco sotto misura dopo un assist di Diaby e nella ripresa raddoppia con un gran colpo di testa. La gara sembra a senso unico, ma nel finale gli ospiti pareggiano con due gol segnati in tre minuti. Stiller (all’80’), accorcia le distanze, mentre Dabbur a sette minuti dal termine, realizza la rete del definitivo 2-2. 
    Bayer Leverkusen-Hoffenheim, 2-2 tabellino e statistiche 
    Lipsia fermato, ok l’Eintracht
    Il Lipsia viene fermato 1-1 sul campo dell’Augsburg. Dopo la rete di Andre Silva, gli ospiti subiscono il pareggio nel finale, grazie ad un rigore di Caligiuri. Vittoria esterna (3-2) per l’Eintracht Francoforte sul campo del Borussia Monchengladbach, grazie ai gol di Borre, Lindstrom e Kamada, mentre la sfida tra Union Berlino e Friburgo termina a reti inviolate. 
    Borussia M.-Eintracht 2-3, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Friburgo 0-0, tabellino e statistiche
    Augsburg-Lipsia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Schick fa doppietta ma il Leverkusen va ko, sconfitta anche per l'Union

    FRANCOFORTE (Germania) – Una doppietta dell’ex romanista Schick illude il Bayer Leverkusen, rimontato e travolto sul campo dell’Eintracht nel posticipo che ha chiuso la 15ª giornata di Bundesliga. Avanti di due reti dopo appena 22′ grazie agli acuti dell’attaccante ceco (a segno su assist di Wirtz al 5′ e poi su rigore concesso per un fallo di mano in area da parte di Sow visto dal Var), gli ospiti sono poi crollati facendosi prima riprendere e poi sorpassare dai padroni di casa che hanno dilagato fino al 5-2 finale. A ribaltare la situazione nella sfida di Francoforte le reti di Tuta (23′) e Lindstrom (30′) nel primo tempo e poi quelle firmate nella ripresa da N’Dicka (50′), Jakic (66′) e Sow (76′). Un ko pesante per il Bayer, che resta terzo ma ora a -4 dal Borussia Dortmund e a -10 dal Bayern capolista.
    Eintracht-Bayer Leverkusen 5-2: statistiche e tabellino
    Primo acuto per il Furth, ko pesante per l’Union
    Nell’altro match domenicale sconfitta che costa la zona Champions quella incassata dall’Union Berlino sul campo del Greuther Furth, fanalino di coda della Bundesliga che ottiene invece il primo successo in campionato (solo un pareggio nelle 14 gare precedenti). A firmare l’1-0 la rete segnata al 56′ da Nielsen, che consente ai suoi di salire a 4 punti in classifica e lascia invece i berlinesi a -3 dall’Hoffenheim quarto della classe.
    Furth-Union Berlino 1-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Colonia-Augsburg, 12 “Goal” per i biancorossi

    La 15ª giornata di Bundesliga mette a confronto il Colonia e l’Augsburg. I rossobianchi non hanno mai perso davanti ai propri tifosi mentre gli ospiti non sono mai riusciti a conquistare l’intera posta in palio lontano dai lidi amici.
    Indovina il risultato esatto di Colonia-Augsburg
    Squadra di casa batte quella ospite dodici a otto!
    Ventitré reti fatte e altrettante subìte dal Colonia contro le quattordici messe a segno ma ben venticinque incassate dall’Augsburg. Una quantità notevole che giustifica la notevole attitudine di entrambe le squadre all’esito “Goal”. La formazione di casa ne ha collezionati ben dodici in quattordici giornate, quella ospite otto nell’arco dello stesso numero di partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, è Schick-Show: 4 gol nel 7-1 del Bayer al Greuther!

    Pomeriggio magico quello di Patrick Schick nella quattordicesima giornata di Bundesliga: l’attaccante ex Roma realizza quattro gol nella vittoria per 7-1 del Bayer Leverkusen contro il fanalino di coda Greuther Furth, aiutando i suoi a confermare il terzo posto in classifica alle spalle di Borussia Dortmund e Bayern. Tre punti anche per l’Hoffenheim, che sale al quarto posto grazie al successo 3-2 contro l’Eintracht Francoforte. Vincono anche il Mainz che supera 3-0 il Wolfsburg e il Bochum che batte 3-2 fuori casa l’Augsburg. Pareggiano 1-1 infine Arminia Bielefeld e Colonia. 
    Bundesliga, la classifica
    Schick, poker nel 7-1 del Bayer. Hoffenheim e Mainz ok
    Quattro gol dell’ex Roma Patrick Schick nel super successo del Bayer Leverkusen contro l’ultima in classifica, il Greuther Furth al suo 12° ko consecutivo: i padroni di casa vincono 7-1 dopo essere andati all’intervallo sul 3-1. Nel secondo tempo arriva lo show di Schick: gol in apertura al 49′ e poi tripletta in 8 minuti (69′, 74′ e 76′) per un poker che lo porta a quota 12 gol in 11 presenze in campionato. Vittoria in rimonta per 3-2 dell’Hoffenheim che conquista il terzo successo consecutivo (4° posto momentaneo a 23 punti) battendo l’Eintracht: dopo esser stati sotto 1-0 dopo 15′ i padroni di casa ribaltano il match con i gol di Geiger (24′), Rutter per il 2-1 al 30′ e poi quello decisivo del 3-1 firmato da Samassékou al 59′. Pomeriggio che ha sorriso al Mainz vittorioso per 3-0 contro il Wolfsburg grazie ad avvio shock (2-0 dopo 4′ di partita!), una vittoria che vale il sorpasso ai danni dei Lupi ed il 7° posto in solitaria a quota 21 punti. Si ferma il Colonia (9° a 19 punti) sul campo dell’Arminia Bielefeld dove il match si è concluso con un pareggio per 1-1.
    Hoffenheim-Eintracht 3-2, tabellino e statistiche
    Mainz-Wolfsburg 3-0, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Greuther Furth 7-1, tabellino e statistiche
    Bochum, vittoria che vale doppio. Pari del Colonia
    Il Bochum resiste agli assalti finali dell’Augsburg ed espugna la Sgl Arena per 3-2 portandosi al 10° posto (19 punti) con 6 lunghezze proprio sui Fuggerstadter terzultimi. Match segnato dall’ottimo primo tempo degli ospiti, 3-0 con la doppietta di Polter (23′ e 47′) ed il gol di Holtmann (40′). Infine, finisce 1-1 il match fra Arminia Bielefeld e Colonia: a Ozcan per gli ospiti risponde Lasme per i padroni di casa. 
    Augsburg-Bochum 2-3, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Colonia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Union Berlino vola: Lipsia ko

    BERLINO – Con le reti di Awoniyi nel primo tempo e Baumgartl ad inizio ripresa, l’Union Berlino sconfigge il Lipsia (2-1)  e raggiunge momentaneamente il quarto posto in classifica, scavalcando il Friburgo. Primo tempo equilibrato, con gli ospiti capaci di creare più occasioni da gol. Nella ripresa i padroni di casa salgono in cattedra, segnano il gol del vantaggio e sfiorano più volte la terza rete. 
    Botta e risposta in sette minuti
    Ritmi alti e palle gol in sequenza. La sfida parte subito con mille emozioni. Al sesto minuto l’Union sblocca subito il risultato con Taiwo Awoniyi, che sorprende la difesa avversaria. Passano sei minuti e Kruise sfiora il raddoppio con un bolide che fa la barba al palo. Sul capovolgimento di fronte arriva il pareggio del Lipsia: Szoboszlai serve Nkunku, che dal limite della distanza lascia partire una bordata incredibile che si insacca nell’angolo basso alla sinistra del portiere Luthe. Gli ospiti non si accontentano e continuano a spingere: Szoboszlai si libera in area e lascia partire una fucilata che sembra destinata sotto la traversa, ma Luthe si supera e mette in calcio d’angolo. Ad un minuto dall’intervallo Andre Silva si libera in area, ma il suo colpo di testa si perde sul fondo. 
    Union Berlino-Lipsia, tabellino e statistiche
    Baumgartl decide la gara
    Ad inizio ripresa i padroni di casa tornano in vantaggio con Timo Baumgartl, che si avventa su una palla vacante in area di rigore e da posizione ravvicinata batte Gulacsi. Il Lipsia è incapace di reagire, mentre l’Union sfiora in almeno due occasioni il terzo gol, con Ryerson e poi con Behrens. Finisce 2-1 per i padroni di casa.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Union Berlino-Lipsia, soltanto tre punti in trasferta per gli ospiti

    Il programma della 14ª giornata di Bundesliga mette a confronto due squadre che sono separate soltanto da due punti in classifica. L’Union Berlino (4 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta in casa) dopo aver perso sul campo dell’Eintracht ospita un Lipsia che ancora non centrato il successo in trasferta.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Tra “casa” e “trasferta” c’è differenza
    Riflettori puntati sul ruolino di marcia del Lipsia. I “Tori” al momento hanno fatto registrare 5 successi (tutti in casa), 3 pareggi (tutti in trasferta) e 5 sconfitte (2 alla “Red Bull Arena” e 3 lontano dai lidi amici). Andre Silva e compagni poi hanno realizzato 24 gol in 13 giornate ma soltanto 3 nelle 6 trasferte fin qui disputate (tutte terminate Under 2,5). I numeri interni dell’Union Berlino sono decisamente migliori: nelle ultime 5 gare casalinghe i biancorossi hanno perso e subito gol soltanto contro il Bayern Monaco per 5-2 (3 vittorie e 1 pareggio con 5 reti all’attivo e nessuna al passivo nelle restanti 4 sfide). Le precedenti 4 trasferte del Lipsia sono terminate con la “Somma Gol 2”, un numero esatto di reti che si è visto anche in 3 delle 7 sfide interne dell’Union Berlino. Ok il Multigol 2-3 al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, tris Leverkusen: piegato il Lipsia. L'Eintracht vince al 95'

    LIPSIA (Germania) – Il Leverkusen vince lo scontro diretto del 13° turno di Bundesliga superando il Lipsia e vola in classifica al terzo posto con 24 punti, a – 6 dal Dortmund e a -7 dal Bayern. Vittoria esterna fondamentale per gli uomini di Seoane che arrestano a quota 18 e all’ottavo posto i ragazzi di Beierlorzer con un netto 3-1. Tutto facile per le aspirine che nel primo tempo vanno avanti di due grazie alla firme di Wirtz e Diaby. Nella ripresa i padroni di casa accorciano subito con Andrè Silva, ma passano pochi minuti e i rossoneri chiudono la pratica con la rete di Frimpong. All’88’ Szoboszlai sbaglia anche il rigore del possibile 2-3 evitando problemi nel finale a Schick e compagni. Nell’altro match di giornata colpo dell’Eintracht che ferma il cammino dell’Union Berlino vincendo per 2-1 all’ultimo respiro: equilibrio stabilito dalle reti di Sow per i padroni di casa e Kruse su rigore per gli ospiti, ma rotto al 95′ da N’Dicka che regala tre punti d’oro al Francoforte. LEGGI TUTTO