consigliato per te

  • in

    Bologna, un record in retromarcia

    BOLOGNA – Nella serata dell’occasione mancata, comunque, il Bologna centra un record. Mai così tanti punti realizzati dopo nove gare nell’era Saputo: 15. Non raggiunse questo tetto nemmeno nella stagione che si tradusse con l’accesso in Champions League. Magra consolazione, a ben guardare, perché, al netto della vittoria dell’Inter, il Bologna avrebbe potuto staccare la Juventus (che sabato andrà a Cremona) e il Como (che, sempre sabato, dovrà affrontare il Napoli). Insomma, oltre al record, i rossoblù avrebbero dato una svolta alla propria stagione. E invece Ferguson e compagni inciampano nel primo passo falso in casa (finora tutte vittorie, tre per l’esattezza, contro il Como, il Genoa e il Pisa) e accumulano un piccolo ritardo dopo il pareggio-beffa di Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma e la mentalità di Gasperini

    Tra un “giochista” della prima ora e un “risultatista” last minute, ecco farsi largo la figura del “puntista”. Quello che piazza cinque o sei uomini lì e dopo pochi minuti li sposta (o è costretto a farlo: vedi ieri, per via dell’infortunio lampo di Ferguson) di là; quello che gioca con un finto trequartista e con un centravanti vero ma fa credere a tutti che sia falso; con un est LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, sei irriconoscibile: oggi si naviga a vista, con Agnelli era diverso

    C’era una volta la Juventus. Il club che non esonerava mai (o quasi) un allenatore. Roba da volgo. Casa Agnelli era diversa. Si progettava e si andava fino in fondo, non si tentennava alle prime difficoltà e – dettaglio tutt’altro che trascurabile – spesso e volentieri si vinceva. C’era una volta, appunto. E oggi non c’è più. Oggi la Juventus è innanzitutto una società in stato confusionale che fatica LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, ricordi arbitrali

    Chi si lamenta per qualche fischio ostile in Milan-Pisa (ma si tratta di tifoserie, neanche una parola sull’argomento da parte di Allegri e i suoi) ha dimenticato una serie illuminante di precedenti in materia. Perché da quando è calcio italiano, abbiamo spesso assistito a una sequenza così articolata. C’è un episodio di una partita (esempio: il rigore finale di Milan-Fiorentina che ha divis LEGGI TUTTO

  • in

    Mal di gol e mal di Roma

    Qui non si tratta (più) di un semplice “tabù Olimpico”, evidenziato dalle quattro sconfitte (su sei partite) rimediate tra campionato e coppa alle pendici di Monte Mario. Pensare che la Roma abbia problemi soltanto in casa, perché quando è andata in trasferta finora ha sempre vinto, equivarrebbe ad aggirare la realtà.La verità. La Roma è una squadra che continua a convivere con difficoltà enormi, sia LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, le assenze che pesano

    Non è per valorizzare una tesi molto discussa proprio in questi giorni ma sulla cifra tecnica complessiva del Milan non si può soprassedere. E non basta il vantaggio di giocare una sola partita a settimana per considerarla al pari delle armate calcistiche del campionato. Specie poi se i numeri voluti anche da Allegri (19 giocatori di movimento) per evitare di avere facce scure nello spogliatoio sono così ridotti e basta avere 4-5 LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Sarri, il resiliente

    È una storia di resilienza, la seconda avventura di Maurizio Sarri alla Lazio. Di capacità di assorbire colpi senza andare al tappeto. Il Comandante sta dimostrando di saper essere anche un ottimo incassatore. E si è messo lì, in trincea, a farsi forza e a infondere coraggio ai suoi. «In altre società, dopo quello che è successo, me ne sarei andato», ha detto ieri. Ma dalla Lazio LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Galà del Calcio AIC: le shortlist dei potenziali vincitori

    Votano i colleghi
    Dalle shortlist dei premiati uscirà l’undici ideale della Serie A maschile e femminile, ruolo per ruolo, che comporranno un’ipotetica super squadra dell’anno, senza contare la premiazione del Calciatore e della Calciatrice della stagione 2023-24. A completare il quadro, sarà assegnato il riconoscimento per l’Allenatore dell’Anno, l’Arbitro dell’Anno, la Società dell’Anno e il Miglior Giovane di Serie B. «Questo riconoscimento – ha ricordato il Presidente dell’AIC, Umberto Calcagno – ha un valore particolare, perché da sempre lo differenzia il fatto che sono i calciatori e le calciatrici a votare i propri colleghi, compagni e compagne di spogliatoio o avversari e avversarie sul campo. È il calcio che premia il calcio, celebrato in una serata speciale che anche quest’anno metterà in primo piano la parte più bella del nostro mondo». Parola a Demetrio Albertini, Ceo della DA: «Siamo felici di supportare anche quest’anno l’AIC nell’organizzazione di un evento di grande prestigio come il Gran Galà del Calcio. Insieme abbiamo lavorato per creare una vera e propria festa del calcio, capace di rappresentare tutte le anime di questo mondo: calciatori e calciatrici, allenatori, arbitri e dirigenti che si riuniscono condividendo la gioia di ricevere un premio così ambito».
    I selezionati
    Ecco le shortlist di questa edizione:
    TOP 11 MASCHILEPORTIERI: Di Gregorio, Maignan, SommerDIFENSORI: Bastoni, Bellanova, Bremer, Buongiorno, Calafiori, Dimarco, Dumfries, Theo Hernandez CENTROCAMPISTI: Barella, Çalhanoglu, Dybala, Koopmeiners, Mkhitaryan, Rabiot ATTACCANTI: Gudmundsson, Lautaro Martínez, Leao, Lookman, Thuram, Zirkzee
    TOP 11 FEMMINILEPORTIERI: Ceasar, Durand, SchroffeneggerDIFENSORI: Boattin, Cascarino, Di Guglielmo, Faerge, Lenzini, Linari, Minami, OlivieroCENTROCAMPISTI: Boquete, Caruso, Catena, Giugliano, Greggi, MagullATTACCANTI: Beccari, Cambiaghi, Cantore, Giacinti, Haavi, Janogy, Viens
    ALLENATORE: Gasperini, Inzaghi, MottaARBITRO: Di Bello, Guida, OrsatoSOCIETÀ: Atalanta, Inter, JuventusGIOVANE DI SERIE B: Busio, F. Esposito, Ghilardi
    Le reti più belle
    Sono ancora aperte le votazioni di “Vota il Gol”, il sondaggio che decreterà il gol più bello della stagione 2023-24, al maschile e al femminile. Il riconoscimento sarà determinato dalle preferenze dei tifosi, chiamati a scegliere sul sito del Gran Galà del Calcio AIC tra una rosa di 10 reti del campionato maschile e 10 del campionato femminile, tutti selezionati dall’autorevole redazione sportiva della Rivista Undici. Con oltre 20 mila voti complessivi sin qui raccolti, i gol più votati delle due categorie sono quelli di Malinovskyi, Politano e Thuram al maschile; Cantore, Linari e Picchi al femminile. Le votazioni chiuderanno alle 23.59 di domenica 24 novembre. Possibile votare i gol maschili al link: https://bit.ly/cs-vota-il-gol-maschile-2024. Possibile votare i gol femminili al link: https://bit.ly/cs-vota-il-gol-femminile-2024. L’hashtag di riferimento di questa edizione sarà #GGDC24. LEGGI TUTTO