consigliato per te

  • in

    Pioli esonerato, è ufficiale: squadra a Galloppa. Per il futuro è corsa a due tra Nesta e Vanoli, D’Aversa non convince

    18:37

    Pioli-Fiorentina, tensioni nello spogliatoio: cosa è successo

    Pioli lascia i Viola dopo un inizio di stagione da incubo e le reazioni dei giocatori non lasciano spazio ad alcun dubbio. Tutto quello che non è andato. LEGGI QUI

    18:10

    Dall’idea D’Aversa al duello Vanoli-Nesta: la situazione

    L’ipotesi Roberto D’Aversa è definitivamente sfumata in casa Fiorentina dopo i malumori della piazza e il malcontento registrato anche sui social. Al momento, tutte le strade portano al duello Vanoli-Nesta, con Thiago Motta, Palladino e Mancini ampiamente superati nella corsa alla panchina viola. La società prende tempo.

    17:56

    Esonero Pioli, è il terzo allenatore che “salta” in questa Serie A

    Dopo Tudor e Vieira, è arrivata anche la separazione tra Stefano Pioli e la Fiorentina. Terzo allenatore che “salta” nel campionato 2025/26. Per il tecnico viola, così come per il “collega” bianconero, si è trattato di esonero. Per il manager francese, invece, c’è stata la risoluzione consensuale con il Genoa.

    17:44

    Fiorentina, in archivio il primo allenamento con Galloppa

    È terminato poco prima delle 17 il primo allenamento sotto la gestione Galloppa, dopo l’esonero di Pioli e del suo staff. Assenti Gudmundsson, volato in Islanda per il processo di appello di domani, Sabiri e Gosens, che hanno svolto lavoro differenziato. Giovedì alle 18:45 la sfida in Germania contro il Mainz.

    17:30

    Goretti ha già lavorato con Alessandro Nesta

    Roberto Goretti, attuale direttore tecnico della Fiorentina, ha già lavorato con Alessandro Nesta ai tempi di Frosinone e Reggiana. Questo uno dei motivi che ha riportato in auge in queste ore il nome e il profilo del campione del mondo 2006 per la panchina viola.

    17:19

    Nesta l’alternativa a Vanoli: le sue esperienze da allenatore

    Alessandro Nesta è ora tra i nomi in cima al taccuino della dirigenza viola per il dopo Pioli. Dalle 71 panchine con il Miami FC in MLS all’esperienza alla guida del Perugia, fino ad arrivare alle parentesi positive con Frosinone e Reggiana. Poi, la chiamata del Monza di Galliani in Serie A, dove non è riuscito ad incidere e ad invertire la rotta. Alla fine, l’inevitabile retrocessione in B. 

    17:01

    La carriera da allenatore di Paolo Vanoli

    Reduce dall’esperienza sulla panchina del Torino, Paolo Vanoli ha iniziato la sua carriera da allenatore all’interno della Federazione, come vice ct dell’Italia U17. Successivamente, ha guidato le nazionali azzurre U18 e U19, per poi vestire i panni di collaboratore tecnico di Antonio Conte fino ad Euro 2016. Ha poi seguito l’attuale tecnico del Napoli anche in Premier League, affiancandolo al Chelsea, e all’Inter, prima di allenare Spartak Mosca, Venezia e, appunto, Torino. Ora, è tra i favoriti per sostituire Stefano Pioli al timone della Fiorentina.

    16:49

    Chi è Daniele Galloppa, allenatore ad interim della Fiorentina

    Per lui tutti prevedono un futuro roseo: storia di un tecnico e di un uomo lontano dagli schemi classici del calcio, LEGGI QUI!

    16:34

    Mutu e le parole a sorpresa su Gudmundsson: “Quando capirà di non essere il nuovo me…”

    Le dichiarazioni dell’ex calciatore rumeno su Gudmundssson risalenti al 17 ottobre: LEGGI QUI!

    16:20

    Farsa Park, la prima pagina diventata virale a Firenze: ancora bufera tra i tifosi

    In città si parla solamente del momento della squadra viola, che è ultima in classifica: LEGGI QUI!

    16:04

    Fiorentina, mai così male nella storia

    La partenza della Fiorentina (4 punti in 10 giornate) è la peggior nella storia del club viola.

    15:50

    Nuovo allenatore Fiorentina, niente D’Aversa: ora è corsa a due

    L’ex Empoli è stato mollato dopo i malumori della piazza, adesso se la giocano in due: LEGGI QUI TUTTI DETTAGLI!

    15:36

    I prossimi impegni della Fiorentina

    Per vedere i prossimi impegni della Fiorentina in campionato, CLICCA QUI!

    15:20

    Fiorentina, niente d’Aversa: in lizza Nesta e Vanoli 

    Il club viola ha deciso di non puntare su D’Aversa come successore di Pioli in panchina: il profilo non sarebbe stato gradito dalla piazza e, per evitare ulteriori proteste, in lista sono rimasti Nesta e Vanoli.

    15:00

    Tante le squadre in difficoltà in Europa: ecco la lista degli allenatori liberi che aspettano

    Tantissimi tecnici free agent disponibili per prendersi una panchina: GUARDA QUI!

    14:40

    Pioli-Fiorentina, ma quali dimissioni

    Il commento su Instagram del direttore del Corriere dello Sport-Stadio sulla situazione in casa viola: LEGGI QUI!

    14:14

    La classifica di Serie A a confronto con lo scorso anno: sprofondo Fiorentina, volano Roma e Como

    Ecco come sono cambiate le posizioni di classifica rispetto alla scorsa stagione: GUARDA QUI!

    14:00

    Serie A, la classifica dopo dieci giornate: la Fiorentina è ultima

    Dopo dieci giornate la Fiorentina si trova all’ultimo posto con appena quattro punti raccolti finora:  GUARDA QUI!

    13:26

    Tensioni nello spogliatoio della Fiorentina: dalle parole di Dzeko ai like sull’esonero

    Pioli lascia i Viola dopo un inizio di stagione da incubo e le reazioni dei giocatori non lasciano spazio ad alcun dubbio. Tutto quello che non è andato: LEGGI QUI!

    :12

    Fiorentina, e ora cosa succede? Tutte le ipotesi per il dopo Pioli: c’è un nome in pole

    Prima Vanoli, Nesta, Mancini, De Rossi, Thiago Motta, Palladino. E poi… prende quota l’ex allenatore dell’Empoli: LEGGI QUI!

    12:58

    I prossimi impegni della Fiorentina

    La Fiorentina tornerà in campo giovedì per la trasferta contro il Mainz in Conference League. In campionato, i viola domenica alle 15:00 affronteranno il Genoa al “Ferraris”.

    12:43

    D’Aversa in tendenza sui social

    Roberto D’Aversa è il nome in cima alla lista della dirigenza viola per succedere a Stefano Pioli. Tanti i commenti dei tifosi sui social, al punto di portare D’Aversa in tendenza sui social.

    12:27

    Ore calde per il successore di Pioli

    Sono ore calde in casa Fiorentina per capire chi sarà il sostituto di Stefano Pioli. Al momento Roberto D’Aversa resta il favorito, ma la società sta continuando a fare le proprie valutazioni.

    12:21

    Alla scoperta di Daniele Galloppa

    Allenatore ad interim, in questo momento molto molto complicato per la Fiorentina. Ma anche, secondo molti, allenatore del futuro. Perché su Daniele Galloppa, tecnico della primavera viola a cui la società ha momentaneamente affidato la gestione della squadra dopo l’esonero di Pioli, c’è davvero tanta convergenza, non solo a Firenze: può diventare un tecnico importante. LEGGI QUI

    12:06

    L’allenamento sarà guidato da Galloppa

    L’allenamento odierno della Fiorentina sarà guidato da Galloppa, promosso ad interim dalla Primavera. Potrebbe guidare la squadra anche nella partita di Conference League contro il Mainz.

    11:47

    Fiorentina, ufficiale l’esonero di Pioli

    Il comunicato della Fiorentina riguardo l’esonero di Pioli: “Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina. ACF Fiorentina comunica che Stefano Pioli è stato sollevato, in data odierna, dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. La Società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la professionalità dimostrata nel corso del loro lavoro. La guida tecnica della Prima Squadra è stata, temporaneamente, affidata, a partire dall’allenamento di questo pomeriggio, a Mister Daniele Galloppa”.

    11:40

    Fiorentina, il peggior avvio della storia

    Peggior avvio della storia per la Fiorentina. 4 punti in 10 partite: una media da retrocessione. Mai, nei suoi 99 anni di storia, aveva contato zero vittorie nelle prime 10 giornate del campionato. Mai la squadra  aveva incassato 4 sconfitte nelle prime 5 gare giocate al Franchi.

    11:25

    Fiorentina in zona B e i 90 milioni

    Dai 25 milioni per Piccoli ai 15 milioni per il riscatto di Gudmundsson al passivo di bilancio (-23 milioni). Per non dire dello scandalo Franchi: sarà pronto soltanto nel 2029. E pensare che Commisso era pronto a costruirne uno nuovo a spese sue. LEGGI QUI

    11:04

    Termina il Pioli-bis

    Termina dopo dieci giornate di Serie A e appena quattro punti conquistati la seconda avventura di Stefano Pioli alla guida della Fiorentina. In Conference League, invece, due le vittorie in altrettante gare.

    10:48

    Pioli sarà esonerato

     E’ arrivato il via libera di Rocco Commisso: Stefano Pioli sarà esonerato

    10:35

    Fiorentina, annullato l’allenamento mattutino

    Annullato l’allenamento mattutino della Fiorentina. In questa maniera non sarà Stefano Pioli a dirigerlo. L’allenatore si trova attualmente al Viola Park in attesa dell’esonero.

    10:20

    Pioli-Fiorentina, ma quali dimissioni? Il commento del direttore

    Il rapporto tra la Fiorentina e Pioli rimane in bilico: il club vorrebbe un passo indietro dell’allenatore che però non arretra e non intende dimettersi. Una situazione inquietante che al momento lascia tutti in attesa, soprattutto i tifosi viola che desiderebbero uscire quanto prima da una condizione di classifica difficilmente immaginabile ad inizio stagione. Leggi il commento del direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni. CLICCA QUI

    10:05

    Fiorentina-Pioli: scontro totale

    Scontro totale tra Fiorentina e Stefano Pioli circa l’addio del tecnico. Per il club viola sarebbe dovuto avvenire via dimissioni dell’allenatore, che invece mai ha pensato di darle sottoscrivendo una lettera neppure pensata. Né l’altro ieri, nel primo confronto con i dirigenti e Commisso collegato dagli Stati Uniti, né tanto meno ieri quando le due parti si sono ritrovate di fronte per formalizzare un divorzio non più evitabile. LEGGI QUI 

    9:50

    Pioli, pensavamo fossi in grado di capire

    Muro contro muro, dicono dal Viola Park. Il muro di Pioli e dei suoi procuratori contro il muro di Commisso e dei suoi dirigenti. Per andarsene vuole la buonuscita, per sé e per il suo staff. Abbiamo sperato che non fosse vero (e lo speriamo ancora, Pioli può sempre smentire), pensando che un uomo di buonsenso come lui fosse in grado di capire in quale situazione si era cacciato e aveva cacciato, suo malgrado, la Fiorentina. LEGGI QUI

    Firenze LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli, pensavamo fosse in grado di capire

    Muro contro muro, dicono dal Viola Park. Il muro di Pioli e dei suoi procuratori contro il muro di Commisso e dei suoi dirigenti. Per andarsene vuole la buonuscita, per sé e per il suo staff. Abbiamo sperato che non fosse vero (e lo speriamo ancora, Pioli può sempre smentire), pensando che un uomo di buonsenso come lui fosse in grado di capire in quale situazione si era cacciato e aveva cacciato, suo malgrado, la Fiorentina. Cer LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina in zona B: quei 90 milioni spesi sul mercato rendono ancora più amara la crisi

    La Fiorentina ha racimolato 4 punti in 10 partite: una media da retrocessione. Mai, nei suoi 99 anni di storia, aveva contato zero vittorie nelle prime 10 giornate del campionato. Mai la squadra  aveva incassato 4 sconfitte nelle prime 5 gare giocate al Franchi. Dopo le dimissioni di Pradé e la Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli a rischio esonero diretta: tutti gli aggiornamenti dopo Fiorentina-Lecce LIVE

     

    22:00

    Tensione in città, tifosi furiosi

    L’aria a Firenze si fa sempre più pesante, a maggior ragione dopo l’ennesima sconfitta al Franchi in questo inizio di stagione: la furia dei tifosi.

    21:50

    Pioli sempre più verso l’esonero: i nomi dei possibili sostituti

    Il Pioli bis è sempre più vicino alla fine. Molto difficile che l’allenatore sia ancora in panchina per la partita di giovedì contro il Mainz. Ora le ipotesi dei possibili sostituti conducono a diversi nomi. C’è Daniele Galloppa, l’allenatore della Primavera dei viola, ma anche un possibile ritorno in panchina di Raffaele Palladino. Contatti anche con Paolo Vanoli, sia prima che dopo la partita persa contro il Lecce. Nella lista dei possibili sostituti anche Daniele De Rossi.

    21:37

    Cosa aveva detto Pioli alla squadra

    L’allenatore della Fiorentina aveva parlato chiaro alla squadra prima della sfida importantissima contro il Lecce: cosa aveva detto.

    21:23

    Pioli le ha provate tutte

    La confusione totale all’interno della Fiorentina è stata fortemente evidente con quanto successo al rientro in campo nel secondo tempo nella partita contro il Lecce. Pioli ha deciso di cambiare in toto un reparto nevralgico come il centrocampo. Infatti non sono rientrati in campo nella ripresa Ndour, Fagioli e Nicolussi Caviaglia, con Sohm, Gudmundsson e Mandragora al loro posto. Ma la svolta non si è vista.

    21:10

    Fiorentina-Pioli, come era finita la prima volta

    Pioli non era mai stato così vicino dal chiudere la sua seconda esperienza sulla panchina della Fiorentina. Ma come era finita la prima volta? L’allenatore aveva rassegnato le dimissioni nell’aprile del 2019 dopo una sconfitta contro il Frosinone e la squadra al decimo posto in classifica.

    21:00

    Fiorentina, la furia dei tifosi sui social

    La contestazione dei tifosi della Fiorentina prosegue anche sui social. “Presidente se non hai tempo per la Fiorentina vendi la società non siamo un giocattolo”; “Se non vedo l’esonero impazzisco”: questi alcuni dei commenti sotto l’ultimo posto su Instagram del club.

    20:50

    Come cambia la classifica dopo Fiorentina-Lecce

    Vittoria fondamentale in chiave salvezza per la squadra di Di Francesco. La classifica per la Fiorentina è disastrosa: ecco come è cambiata dopo la sconfitta.

    20:40

    Le prossime partite

    Le prossime partite per la Fiorentina saranno fondamentali. Prima c’è la partita di Conference League in trasferta contro il Mainz, poi nel weekend qello che è a tutti gli effetti uno scontro salvezza contro il Genoa a Marassi: il calendario.

    20:30

    Fiorentina, i numeri del Pioli bis

    La seconda esperienza di Pioli sulla panchina della Fiorentina sta andando decisamente al di sotto delle aspettative. Quattro sole vittorie per i viola, tutte arrivate in Conference League tra preliminari e League Phase. Quattro pareggi e sei sconfitte, compresa quella di oggi contro il Lecce.

    20:20

    La provocazione: “Andrei in Figc e chiederei Baldini. È l’unico…”

    L’ex giocatore e allenatore delle giovanili della Fiorentina Renato Buso ha lanciato una provocazione ai microfoni di RTV38 dopo l’ennesima sconfitta dei viola: “Fossi nei dirigenti andrei subito dalla Figc e chiederei una deroga per portare in panchina Silvio Baldini. È l’unico che in questo momento potrebbe portare la Fiorentina fuori dalla crisi dandogli un gioco e riportando equilibrio”.

    20:10

    Fiorentina, gli striscioni contro la società

    In attesa di una decisione definitiva da parte del club, la contestazione dei tifosi della Fiorentina non accenna ad affievolirsi. Gli striscioni contro il club continuano a comparire in giro per la città: “Cercasi…società ACF Fiorentina”, “Uno è andato, avanti un altro”; queste alcune delle scritte.

    20:00

    Previsto un confronto tra Pioli e la dirigenza

    Al Viola Park, durante il ritiro, è in programma un incontro tra Stefano Pioli e la dirigenza per capire se ci sono i presupposti per andare avanti con i rapporti.

    19:50

    Pioli e la squadra al Viola Park

    Poco dopo il confronto nello spogliatoio del Franchi, i giocatori sono arrivati al Viola Park per iniziare fin da subito il ritiro, che continuerà fino alla partenza per la Germania per la partita di Conference contro il Mainz. Pioli, giocatori e dirigenti sono già nel centro sportivo di Bagno a Ripoli. Già domani la squadra sarà di nuovo in campo per allenarsi.

    19:40

    Fiorentina in ritiro

    Nulla di deciso ancora sul fronte Pioli, ma la squadra si prepara ad affrontare qualche giorno di ritiro al Viola Park verso la prossima sfida di Conference League, giovedì contro il Mainz.

    19:30

    Confronto tra i giocatori al Franchi

    In attesa di capire cosa farà il club con l’allenatore Stefano Pioli, a oltre due ore di distanza dal triplice fischio della partita persa contro il Lecce, i giocatori della Fiorentina sono stati chiusi nello spogliatoio del Franchi fino alle 18.45 per un confronto.

    19:20

    Pioli non si dimette, la decisione spetta alla Fiorentina: colloqui con Commisso

    Colloqui in corso con Commisso negli States per definire i prossimi passi in casa Fiorentina. Pioli non ha intenzione di dimettersi, perciò la decisione dovrà essere presa dai dirigenti che stanno valutando la situazione. Lo staff di Pioli (contratto fino al 2028) ha costi non indifferenti e coinvolge tante persone.

    19:10

    Fiorentina, la statistica che spaventa

    L’inizio di stagione della Fiorentina è già entrato nella storia, in negativo, come tre i peggiori della storia del club. Le statistiche continuano a peggiorare la situazione: infatti mai nessuna squadra di Serie A si è salvata dopo aver raccolto soltanto 4 punti nelle prime 10 giornate di campionato.

    19:00

    Polizia al Viola Park per evitare disordini

    Dopo la protesta fuori dal Franchi, le sensazioni sono quelle dello spostamento della contestazione al Viola Park. Per prevenire eventuali disordini, le forze dell’ordine sono già all’ingresso principale della struttura. 

    18:50

    “Fiorentina squadra forte ma in un momento difficile”

    Renato Veiga in conferenza stampa: “Oggi abbiamo disputato una grande partita: un primo tempo fantastico, poi nella ripresa abbiamo dovuto gestire meglio perché sapevamo che loro avrebbero spinto per cercare il gol. Mi aspettavo una Fiorentina così? È una squadra forte, anche se sta attraversando un momento difficile. Sapevamo che avrebbero cercato spazi e conclusioni, ma siamo stati bravi a interpretare la gara con intelligenza”.

    18:40

    Di Francesco: “La Fiorentina deve resettare”

    Di Francesco dopo la partita ha parlato in conferenza stampa: “Questa era una partita in cui potevamo sembrare la vittima sacrificale invece la squadra ha affrontato la gara alla grande. La Fiorentina saprà lottare per la salvezza? Sì, c’è qualcosa di vero su questo concetto che alcune squadre non sono allenate. Però ci vuole anche poco per uscire fuori dalla crisi e invertire il trend. Forse bisogna resettare il prima possibile e trovare una nuova dimensione”.

    18:30

    I numeri della Fiorentina

    La Fiorentina ha perso 6 delle prime 10 gare di Serie A per la terza volta, dopo il 1939/40 e il 2001/02. Stefano Pioli ha collezionato 10 match di fila in Serie A senza vittorie con una singola squadra per la seconda volta, dopo novembre 2006-gennaio 2007 con il Parma.

    18:20

    Si tranquillizza la situazione al Franchi

    A più di un’ora di distanza si calma la situazione fuori dal Franchi: i tifosi, dopo aver fatto diversi cori contro squadra, club e allenatore, se ne sono andati.

    18:10

    Fiorentina, riflessioni in corso su Pioli

    Riflessioni in corso in casa Fiorentina dopo la sconfitta contro il Lecce al Franchi: si valuta il futuro della panchina e il possibile esonero di Stefano Pioli. Nelle prossime ore la decisione.

    18:00

    La furia di Ranieri in Fiorentina-Lecce

    Il capitano della Fiorentina ha scatenato la sua furia dopo l’annullamento del rigore contro il Lecce: “Faccio un casino se…”, il labiale di Ranieri.

    17:50

    Fiorentina, i tifosi protestano fuori dal Franchi

    La Fiorentina è in silenzio stampa, ma i tifosi vogliono risposte. È scattata infatti la contestazione anche fuori dal Franchi dove i supporters stanno protestando sotto la Tribuna dello stadio. Anche una camionetta della polizia all’ingresso della tribuna.

    17:40

    I cori dei tifosi contro Pioli e la squadra

    Dura contestazione dei tifosi della Fiorentina al termine della gara persa contro il Lecce al Franchi. Una contestazione iniziata già prima del fischio d’inizio contro i giocatori e Stefano Pioli. “Se andiamo in B vi facciamo un c**o così”, “Onorate la nostra maglia”, “A lavorare, andate a lavorare”, “C’avete rotto il c***o”, “Salta la panchina o Pioli salta la panchina”; questi alcuni dei cori cantati dai viola. Pioggia di fischi alla squadra quando ha provato ad avvicinarsi alla curva, mentre Pioli si è infilato direttamente dentro il tunnel degli spogliatoi. 

    17:30

    Fiorentina in silenzio stampa: nessuno parla dopo la sconfitta contro il Lecce

    La Fiorentina ha fatto sapere che il club è entrato in silenzio stampa: nessuno della squadra, compreso Stefano Pioli, parlerà dopo la sconfitta al Franchi contro il Lecce. Saranno ore di riflessione per la proprietà che presto potrebbe prendere decisioni importanti sul futuro della panchina.

    17:20

    Fiorentina, non solo Pioli: nodo ds

    Situazione complicata in casa Fiorentina, non solo per la classifica. Il club infatti, in caso di esonero di Pioli, dovrà accelerare anche per quanto riguarda la scelta del nuovo direttore sportivo, dato che in settimana Pradè ha dato le dimissioni.

    17:10

    Pioggia di fischi al Franchi

    Dopo il triplice fischio, c’è la gioia del Lecce e la fortissima contestazione del Franchi. Pioggia di fischi dei tifosi viola, Dodò si getta a terra, testa bassa per Pioli e Ranieri che va a protestare con l’arbitro per il rigore annullato nel finale. Mandragora in lacrime sotto la curva.

    16:58

    Fiorentina-Lecce 0-1, Pioli a rischio

    Al Franchi è maturata la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite in Serie A per la Fiorentina, battuta dal Lecce di Di Francesco: deciviso un gol di Berisha al 23′. Stefano Pioli a rischio esonero.

    Firenze LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, serve una presa di coscienza

    Vita o morte (del pallone) a Firenze. Parole di Daniele Pradè dopo lo 0-3 di San Siro pensando a Fiorentina-Lecce di domenica pomeriggio. Vita o morte a cui aggiungiamo beffa, dura, atroce, inimmaginabile. La beffa di festeggiare (verbo che andrebbe in quel caso rovesciato LEGGI TUTTO

  • in

    Chi sa parlare alla squadra

    Un’ora di De Gea. Mostruoso. Ha retto la Fiorentina da solo, quattro gol tolti a Bastoni, Dimarco, Dumfries e Bisseck. Ma non poteva durare quando l’Inter ha ritrovato il meglio di sé, da quel momento nemmeno quel santo di portiere spagnolo poteva salvare una squadra ormai in balìa dei suoi fantasmi. Peggior inizio della sua storia centenaria, una fragilità incomprensibile, una difficoltà continua a creare gioco, a most LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli torna a San Siro: chi sono gli 8 del Milan che lo ringraziano

    MILANO – “Caro mister, grazie”. Magari non tutti glielo diranno esplicitamente, oppure lo hanno già fatto il 2 gennaio scorso, quando in uno degli allenamenti svolti al centro sportivo dell’Al Shabab di Riad prima di giocare le gare della Supercoppa italiana, Stefano Pioli, in quel momento allenatore dell’Al-Nassr, fece visita al Milan per salutare i suoi vecchi giocatori e augurargli buona fortuna. Domenica sera a San Siro ci sarà un atteso rendez-vous. Pioli, il tecnico dell’ultimo scudetto a queste latitudini – stagione ’21-22 -, tornerà a San Siro. L’ultima volta, il 25 maggio 2024, fu salutato con gli onori del caso. Quella sera dissero addio ai colori rossoneri anche due totem del sopracitato scudetto, Kjaer e soprattutto Giroud, ma le lacrime più copiose furono quelle di Pioli.

    E di molti tifosi che domenica lo accoglieranno come si deve. In fondo, a prescindere da un’ultima annata in chiaroscuro, chiusa comunque col secondo posto in campionato – altroché l’ottavo dell’accoppiata Fonseca-Conceição -, Pioli ha vissuto cinque annate più che positive al Milan, riportando il Diavolo non solo in cima alla classifica di Serie A, ma pure in Champions dopo sette stagioni di assenza. In rossonero l’allenatore di Parma ha raccolto 240 panchine, sesto di tutti i tempi dietro i miti Rocco, Ancelotti, Viani, Capello e Liedholm. Allegri per agguantarlo e superarlo avrà bisogno dell’annata ’26-27, visto che attualmente si trova al nono posto con 186 presenze. A proposito, Pioli proprio a San Siro taglierà il traguardo delle 500 gare da allenatore in Serie A. 

    Quando Pioli lanciò Leao 

    Un grosso grazie glielo deve il club, non solo per aver saputo rialzare la squadra nella stagione ’19-20, quando subentrò a Giampaolo – ma allora fu scelto da Maldini e Boban -, e per aver gestito alla grande il periodo del Covid, quando costruì lo spirito di gruppo che accompagnò poi la squadra nelle annate successive. Se il Milan è tornato a essere il Milan, grandi meriti sono suoi. Scaroni, Furlani, Moncada: sono ancora tutti al Milan e un grazie a Pioli lo devono. Anche Ibrahimovic, volendo, ma conoscendo lo svedese sarà lui a chiedere a Pioli di ringraziarlo. Tanti grazie però Pioli li riceverà anche dai “suoi” ragazzi. Ne sono rimasti otto. Uno, su tutti: Rafa Leao, che con l’attuale allenatore della Fiorentina è diventato proprio… Rafa Leao.

    Da giovane prima punta di grande potenzialità, il portoghese è evoluto in un attaccante completo, un ala che quando vuole sa essere devastante. Un rapporto da padre a figlio, forte sul campo – con strigliate quotidiane da parte di Pioli negli allenamenti per pretendere dal ragazzo attenzione e giusto atteggiamento -, ma anche fuori, con Leao che si è speso confidato chiedendo consigli in periodi complicati, come in occasione del rinnovo di contratto del 2023 o quando aveva scoperto che sarebbe diventato papà.

    Pioli e il rapporto con Maignan

    Con Pioli ha avuto un rapporto franco anche Maignan, che nell’annata ’21-22, la prima a Milano, ebbe il suo rendimento più alto in carriera, contribuendo alla vittoria dello scudetto. Prestazioni che permisero a “Magic Mike” di raccogliere nel 2023 l’eredità di Lloris come numero uno titolare della Francia. Pioli e Maignan hanno avuto tante discussioni nello spogliatoio, anche per la gestione degli allenamenti del portiere, ma si sono sempre rispettati.

    E un grazie a Pioli lo devono anche Tomori, Loftus-Cheek e Pulisic, che in rossonero hanno trovato una nuova vita calcistica dopo essere stati accantonati al Chelsea. Saelemaekers con lui è cresciuto, trovando un’identità tattica più precisa – da terzino all’Anderlecht, a esterno tutto fare -; mentre Gabbia, dopo anni di apprendistato, al rientro dal prestito al Villarreal nel gennaio 2024 è diventato un titolare del Milan, conquistando anche la Nazionale. E infine Bartesaghi il 23 settembre 2023 ha esordito in prima squadra contro il Verona. LEGGI TUTTO