consigliato per te

  • in

    Fagioli, orgoglio e pregiudizio

    Le parole scritte da Nicolò Fagioli sembrano uscire da un grande romanzo dell’Ottocento: sono parole pesanti, intinte nel dolore, ma fiere e dignitose. A 24 anni, questo ragazzo si ritrova per i suoi errori in un lessico drammatico e sincero che fa a pugni con la leggerezza, la superf LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, non basta lo schema Dodo 

    Siamo alle solite. Se per vincere una partita è necessario attaccare, alzare il ritmo, pressare, insistere, giocare veloce, far valere la propria tecnica, creare e inventare, per la Fiorentina diventa complicato. Non vorremmo tornare all’analisi di Marin Pongracic, d LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, la squadra double face

    Il duello-scudetto fra Inter e Napoli continua. Stavolta la pressione dell’Inter è più forte. Stavolta l’Inter, giocando prima del Napoli, ha vinto (3-1 al Cagliari). L’altra volta era stata raggiunta dal Parma (2-2) prima che il Napoli giocasse a Bologna. Anche gli azzurri pareggiarono e il distacco dalla squadra milanese restò di tre punti. Stavolta il Napoli deve solo vincere per restare a LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna battuto, ma crederci è un dovere

    Il Bologna deve solo crederci. Le buone ragioni per farlo sono diffuse nei quasi playoff per l’Europa che, di qui alla fine del campionato, la squadra di Italiano ha a disposizione. Sei incontri: Inter a Pasqua, poi Udinese a Udine, Juventus, Milan a San Siro, Fiorentina al Franchi e Genoa. Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Romagnoli, la Lazio e un sogno interrotto

    Nel primo tempo, la porta era sbagliata. Oddio, non che segnare sotto la Sud – un tempo, per appartenenza aziendale, la sua curva di riferimento, nonostante nel cuore covasse la passione biancoceleste – gli sarebbe dispiaciuto. Ma non c’è soddisfazione più grande che realizzare un gol al derby a un passo dai propri tifosi e ritrovarsi, in un attimo, inghiottito dal loro abbraccio. Dal primo al secondo colpo di testa, Alessio Romagnoli, ha aggiustato la mira: quasi imprendibi LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Roma, la sfida dei capitani e il derby francese: quanti faccia a faccia in mezzo al campo

    Due capitani ammazza derby, ma col destino decisamente diverso. Ma anche la sfida francese ad alto contenuto di dinamismo sulla mediana,  quella a distanza tra due dei portieri più in forma di tutta la serie A e quella tra i cervelli del centrocampo: Paredes e Rovella. Non mancano gli scontri nello scontro stasera all’Olimpico dove Lazio e Roma si giocano un bel pezzo d’Europa oltre all’impagabile orgoglio cittadino. In panchina invece sarà l’ultima di LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Falchi, l’intervista esclusiva: “Di madre in figlia, Alyssa ora è laziale”

    I colori biancocelesti che ricordano casa, lo scudetto del 2000 e il tifo sfegatato che ha finito per contagiare anche la figlia Alyssa. «Abbiamo “Di padre in figlio”, perché non fare anche “Di madre in figlia” a questo punto?». L’amore di Anna Falchi per la Lazio è forte e conosciuto in tutta Italia ma arriva da lontano: duemilaottocentodiciotto chilometri separano Tampere, la città in F LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, il piano di Tudor per rilanciare Koopmeiners

    Portare la Juventus in Champions é l’obiettivo principale di Igor Tudor. Ma nel suo lavoro ci sono anche altre missioni, tra queste, il recupero di Teun Koopmeiners, l’acquisto più oneroso del mercato Giuntoli con una spesa totale di circa 60 milioni. Eppure le aspettative non hanno rispecchiato i numeri fin qui raccolti: 39 presenze, 2785 minuti giocati per 3 gol e altrettanti assist messi LEGGI TUTTO