consigliato per te

  • in

    Diretta Parma-Juventus ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Juventus scende in campo al Tardini nell’incontro valido per la 33ª giornata di campionato. Gli uomini di Tudor sono chiamati a replicare il successo interno con il Lecce per riaccomodarsi al 4º posto ora occupato dal Bologna, che vincendo al Dall’Ara ha rilanciato il sogno del bis Champions dopo lo storico ritorno in Europa della scorsa stagione – oltre ad avere inguaiato il piano triplete dell’Inter agganciata dal Napoli a quota 71 punti – . Dall’altra parte del campo c’è ora il Parma, che da quando è passato sotto la gestione Chivu ha raccolto punti importanti in chiave salvezza, rimediando una vittoria, un ko e cinque pareggi consecutivi, due dei quali con Fiorentina e Inter: il terzultimo posto dista però 3 sole lunghezze. L’andata (disputata il 30 ottobre con Motta e Pecchia sulle rispettive panchine) terminò in parità con il finale di 2-2: reti di McKennie e Weah per i padroni di casa e di Del Prato e Sohm per gli ospiti. La prossima giornata, i bianconeri ospiteranno il Monza nell’incontro in programma il 27 aprile allo Stadium, mentre i Ducali affronteranno la Lazio all’Olimpico sabato 26. L’agenda di Locatelli e compagni prevede poi la trasferta di Bologna prevista per il 4 maggio. 

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Diretta Parma-Juventus: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Chivu e Tudor è in programma lunedì 21 aprile alle ore 20.45 presso lo stadio Tardini di Parma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214).

    Segui la diretta di Parma-Juventus su Tuttosport.com

    Parma-Juventus: le probabili formazioni

    PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Vogliacco, Valenti; Delprato, Keita, Bernabé, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Chivu.

    A disposizione: Marcone, Corvi, Circati, Lovic, Balogh, Tabucchi, Hernani, Ondrejka, Estevez, Camara, Plicco, Haj, Cancellieri, Almqvist, Djuric, Man. 

    Indisponibili: Benedyczak, Charpentier, Kowalski, Mihaila, Osorio. 

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati:  Balogh, Haj, Keita, Valenti.

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez,  Kolo Muani; Vlahovic. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Costa, Savona, Rouhi, Weah, Douglas Luiz, Adzi, Conceicao, Yildiz. 

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Gatti, Koopmeiners, Mbangula, Milik.

    Squalificati: nessuno. 

    Diffidati: Cambiaso, Thuram, Weah.

    Arbitro: Chiffi (Padova). Assistenti: Preti-Ceccon. IV Uomo: Bonacina. Var: Di Paolo. Avar: Manganiello.

    Parma-Juventus: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Playstation Atalanta, Ederson colpo Champions: Gasp sprofonda il Milan in 3 mosse

    Retegui apre per Ruggeri che serve Lookman che crossa per Bellanova che manda in rete Ederson con il suo ottavo assist stagionale: così, grazie a un gol da playstation, l’Atalanta ha sbancato San Siro, è diventata sempre più terza rintuzzando l’avvicinarsi del Bologna, a -1 dai bergamaschi prima del fischio d’inizio a San Siro e ha rispedito il Diavolo nell’inferno delle sue contraddizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Tudor, traghettatore a chi? Così Igor vuole tenersi la Juve

    Se sarà traghettatore lo dirà solo il tempo, ma intanto Igor Tudor si sta giocando tutte le carte del mondo per restare alla Juventus anche il prossimo anno. Per prima cosa pensa a una squadra con due punte ed essere più pericoloso, poi sceglie di giocarsi il tutto per tutto in queste ultime giornate di campionato. La Roma, che ha battuto il Verona, è a meno due in classifica così come il Bologna: se la squadra di Italiano battesse l’ LEGGI TUTTO

  • in

    L’ordine di Palladino per la sfida contro il Cagliari: Fiorentina all’europea

    Qui CagliariSe non decisiva, è quantomeno dall’elevato peso specifico la sfida casalinga con la Fiorentina, per un Cagliari quasi al completo. Mancheranno il solo Deiola, squalificato, e Jankto, influenzato, per il resto Davide Nicola avrà a disposizione lo zoccolo duro e l’imbarazzo della scelta. Inutile divagare, la volata finale è già cominciata e i rossob LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, il piacere di decidere

    Monza-Napoli 0-1, Mc Tominay al 72’. L’Antonio Conte Furioso ha raggiunto il saggio Simone. E adesso, come ho annunciato da tempo, il Bologna si fa arbitro dello scudetto. Al Napoli ha concesso solo un punto. Oggi deve vedersela con l’Inter. Emozioni a gogò. Mai banali, i rossoblù, con i nerazzurri. Il passato si riverbera nel presente.Dall’archivio. 27 Apr 2022 – «L’Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la lezione di Ranieri

     A questo punto il tema è storiografico. E andrebbe affrontato con sincerità: il mondo del calcio ha sottovalutato Claudio Ranieri? Un allenatore che a 73 anni non smette di stupire né, soprattutto, di dimostrare quanto sia vasta e profonda la sua competenza di calcio. Non va dimenticato che in Serie A, prima di essere chiamato al capezzale della Roma, aveva vissuto le sue due ultime esperienze alla Sampdoria e al Cagliari ripartendo dalla Serie B. Negli ultimi LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Inter ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Sfida fondamentale quella del Dall’Ara per le sorti scudetto: l’Inter scenderà in campo contro il Bologna alle 18 nel match valido per la 33esima giornata di Serie A. I nerazzurri, freschi di qualificazione alle semifinali di Champions League, in campionato sono reduci dalla vittoria interna contro il Cagliari per 3-1 firmata dalle reti di Arnautovic, Lautaro e Bisseck. In classifica, la formazione è prima ma momentaneamente a pari merito con il Napoli che ieri sera ha battuto in trasferta il Monza per 1-0. A rendere le cose non semplici ai nerazzurri ci proverà il Bologna, quinto in classifica a quota 57 punti insieme alla Roma. La formazione di Vincenzo Italiano, che giovedì sera sarà impegnata nel ritorno della semifinale di Coppa Italia contro l’Empoli, viene dal ko di Bergamo per 2-0, arrivato dopo una serie di sei risultati utili consecutivi.

    Segui la diretta di Bologna-Inter su Tuttosport.com

    Dove vedere Bologna-Inter: streaming e diretta tv

    Il match tra le formazioni di Italiano e Inzaghi è in programma domenica 20 aprile alle ore 18 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulle piattaforme DAZN, SkyGo e Now e in diretta tv sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251).

    Bologna-Inter, le probabili formazioni

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano. A disposizione: Bagnolini, Pessina, De Silvestri, Erlic, Lykogiannis, El Azzouzi, Fabbian, Moro, Pobega, Cambiaghi, Dallinga, Dominguez, Pedrola. Indisponibili: Calabria, Casale, Ferguson, Skorupski. Squalificati: /.

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Correa, Lautaro. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Dimarco, Cocchi, Zalewski, Asllani, Frattesi, Berenbruch, Taremi, Arnautovic. Indisponibili: Dumfries, Thuram, Zielinski. Squalificati: /.

    ARBITRO: Colombo della sezione di Como. ASSISTENTI: Baccini-Bahri. QUARTO UFFICIALE: Marcenaro. VAR: Abisso. ASS. VAR: Meraviglia.

    Bologna-Inter: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Atalanta ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Milan-Atalanta su Tuttosport.com

    Dove vedere Milan-Atalanta: streaming e diretta tv

    Il match tra le formazioni di Conceicao e Gasperini è in programma domenica 20 aprile alle ore 20.45 allo stadio Meazza di Milano. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulle piattaforma DAZN e in diretta tv su Sky Zona Dazn (214).

    Milan-Atalanta, le probabili formazioni

    MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, T.Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. Allenatore: Conceicao. A disposizione: Sportiello, Torriani, Thiaw, Bartesaghi, Florenzi, Terracciano, Musah, Bondo, Joao, Felix, Chukwueze, Sottil, Gimenez, Abraham. Indisponibili: Emerson Royal, Loftus-Cheek, Walker. Squalificati: /.

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Ruggeri, Toloi, Sulemana, Brescianini, Cuadrado, Maldini, Samardzic, De Ketelaere. Indisponibili: Kolasinac, Palestra, Posch, Scalvini, Scamacca. Squalificati: /.

    ARBITRO: Piccinini della sezione di Forlì. ASSISTENTI: Imperiale-Zingarelli. QUARTO UFFICIALE: Marchetti. VAR: Fabbri. ASS. VAR: Guida.

    Milan-Atalanta: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO