consigliato per te

  • in

    Milik, travolto da un insolito destino

    La “scomparsa” di Arkadiusz Milik è una non-notizia che dal maggio 2024 fa notizia persino ad agosto 2025, sulla giostra dei gol di Jonathan David e Dusan Vlahovic. L’eletto e il reietto. Con Randal Kolo Muani tra color che son sospesi. Bei tempi, quando la Polonia affiancava a Robert Lewandowski, tiranno indiscusso del ruolo, Krzysztof Piatek, esploso al Genoa e imploso al Milan, e, appunto, l’”arm LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, il valore di una notte

    Con uno 0-5 aveva chiuso la stagione Inzaghi, con un 5-0 ha aperto il campionato Chivu. Certo, il Toro non ha nemmeno un’unghia del Psg, però partire così fa bene, molto bene. E poi meglio non perdere tempo, meglio rispondere subito ai campioni d’Italia, così Conte, che comunque aveva già un’idea chiara, capirà bene con chi dovrà lottare fino alla fine. Conte ha vinto cinque scudetti e due Supercoppe in Italia, una P LEGGI TUTTO

  • in

    AC Milan Trading Center

    E quando la stessa società cede un difensore normale (Thiaw al Newcastle) per 40 milioni e decide di spenderne la metà per sostituirlo con un difensore altrettanto normale (De Winter), il sospetto cresce. 

    Ma quando poi la società, sempre lei, pensa di risolvere il problema del centravanti con una riserva ventenne dello Sporting Lisbona, beh, il sospetto si rafforza fino a diventare certezza.  

    Questo Milan tanto Elliott e un po’ Red Bird sta facendo il possibile per ricordarci di avere una priorità: i conti a posto. Per ottenere i quali si concentra prevalentemente sul trading, trascurando lo “strengthening”, ossia il rafforzamento della squadra.  

    E invece l’obiettivo dovrebbe essere proprio quello di rispettare il nome che porta (Milan) offrendo a un tecnico pluriscudettato (Allegri) e a una tifoseria presentissima e attiva un organico da titoli, almeno potenzialmente.  

    Nella prima campagna acquisti affidata a Tare, uno tra i migliori operatori di mercato d’Europa, non riesco ancora a riconoscere la sua mano: è come se Igli fosse frenato, trattenuto, stretto fra paletti societari non abbattibili. 

    Questo Milan – Tare lo sa bene – aveva assoluto bisogno di un grande difensore e un centravanti di livello e invece si ritrova senza l’uno e l’altro, ma – ad esempio – con tre play per il solo campionato: Modric, Jashari e Ricci. Il motivo è semplice: l’ex torinista, pagato 27 milioni e, per carità, buon giocatore, era stato prenotato a gennaio quando Allegri e Tare non erano nemmeno delle ipotesi. 

    Il punto è quello che ho tentato di spiegare più volte ponendo anche domande a Furlani che non hanno mai ottenuto risposte: può il Milan diventare una società di trading? Chi spiega a tifosi che hanno vinto tanto questa trasformazione? 

    La mission di un fondo (Elliott) è quella di gestire l’asset rilevato, ripulirlo di una grossa parte dei debiti e infine rivenderlo. Nel frattempo però la competitività va a farsi friggere. Spero di sbagliare ma, se così non fosse, una società che si rispetti, importante come il Milan, dovrebbe innanzitutto chiarire ai tifosi come stanno effettivamente le cose e la filosofia alla quale si ispira, quali gli obiettivi reali. 

    PS. Dopo la sconfitta con la Cremonese Allegri ha rimproverato ai suoi di non avere il veleno, il carattere da grande squadra. «Tutto è veleno, e nulla è veleno», diceva Paracelso. «È la dose che fa il veleno». Ma la dose costa e non si rivende.  LEGGI TUTTO

  • in

    “Cairo devi vendere, vattene!”: Nel silenzio di San Siro si sentono solo i tifosi Toro

    “Urbano Cairo devi vendere, vattene, vattene”: nel silenzio di San Siro rimbomba potentissimo il coro di protesta dei tifosi granata arrivati a Milano per seguire il Toro. La protesta del tifo organizzato dell’Inter nei confronti della società fa da cassa di risonanza della contestazione dei supporter del Torino, interrotta solo dai boati dello stadio per i gol di Bastoni e Thuram che hanno indirizzato la gara già nel primo tempo verso la squadra di Chivu. Un clima rovente quello attorno alla società sette volte Campione d’Italia, con il presidente a gongolare per non aver costruito mai una squadra così forte nella sua proprietà ormai ventennale e la tifoseria stanca del progetto galleggiamento in Serie A che ormai sta logorando anche il supporter più affezionato, per intenderci quello che insieme ad altri migliaia raggiunge anche il ritiro estivo per stare vicino alla squadra e alla maglia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Como, no ai 70 milioni Tottenham per Paz: effetto Hartono

    Nel 2019, il Como, gloriosa squadra che appartiene alla storia del calcio italiano, vinse la Serie D. Fu allora che il club venne acquistato dalla Sent Entertainment Ltd, società con sede a Londra, controllata dai fratelli Michael Bambang Hartono, 85 anni e Robert Budi Hartono, 83 anni, magnati indonesiani il cui patrimonio, secondo l’ultimo aggiornamento di Forbes, è stimato attorno ai 41 miliardi euro. L’arrivo sul lago dei nuovi proprietAbbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Nico, cose da…Paz e un futuro da campione. E il Como rifiuta 70 milioni dal Tottenham 

    Una punizione alla Leo Messi, una prestazione totale. Inizia col botto la stagione di Nico Paz che ieri ha steso la Lazio e ribadito come il Como di Fabregas faccia sul serio in un campionato imprevedibile. Così come le giocate dell’argentino, stella di un club in crescita esponenziale. La stranezza sta nel vedere Nico ancora in Italia. E non perché il Como non abbia le disponibilità quanto perchè al Real Madrid sa LEGGI TUTTO

  • in

    La ricetta di Tudor: Yildiz crea, David e Vlahovic segnano. E Dusan si riavvicina alla Juve

    Buona la prima per la Juventus, che passa in casa contro il Parma grazie ai suoi due centravanti, quello nuovo e quello “vecchio”. Il nuovo è Jonathan David, arrivato a parametro zero e sul quale gravano tutte le aspettative generate dai numeri dei suoi anni a Lille, che lo hanno reso un pezzo pregiato di inizio calciomercato. Ma c’è anche Dusan Vlahovic, ovvero il “vecchio” centravanti di cui la Vecchia Signora pare volersi liberare. E lui, quasi p LEGGI TUTTO